Hai già richiesto il trasloco Fastweb ma si stanno verificando problemi?
Contattaci subito e raccontaci del tuo problema (ritardo trasferimento linea Fastweb o altri problemi collegati)
Qualunque sia la tua situazione, sei nel posto giusto perché Problemi Telefonia è il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata nei disservizi telefonici.
Attiveremo per te un procedimento d’urgenza con Fastweb e risolveremo il tuo problema gratuitamente.
Di cosa parla questo articolo
Il trasloco linea Fastweb
Quando cambi la tua residenza o sede di lavoro puoi scegliere di trasferire anche la tua linea telefonica e il numero effettuando un trasloco Fastweb.
Per avviare il trasloco puoi attivare la procedura anche sul sito ufficiale di Fastweb. Attenzione, però: pur trattandosi di un’operazione facile, nasconde alcune insidie.
Di seguito indichiamo i passaggi da effettuare per traslocare correttamente la tua linea Fastweb:
– Verifica la copertura
Prima di richiedere il trasferimento linea Fastweb, dovrai verificare se la nuova zona ha un’adeguata copertura di linea e di rete. Per farlo, puoi:
- contattare il servizio clienti al numero 192 193 numero gratuito rete Fastweb e attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00. Grazie a tale servizio, potrai conoscere in pochi minuti la copertura internet nella propria zona
- visitare il portale Fastweb e consultare la sezione Offerte Fibra e ADSL.
Una volta inserito l’indirizzo, avrai tutte le informazioni utili sulla linea, tra cui la velocità massima raggiungibile.
Inoltre, ricorda che il trasloco può essere richiesto solo se la nuova abitazione si trova nello stesso distretto telefonico della precedente.
– Compila il modulo per il trasloco Fastweb
Per richiedere il trasloco della linea Fastweb, è necessario chiamare il numero 192.193 e parlare con un operatore
Dopo la chiamata, riceverai via mail un modulo di trasloco Fastweb. Dovrai compilarlo, firmarlo ed inviarlo a Fastweb secondo le istruzioni indicate sul modulo stesso.
– Attendi conferma dell’avvenuto trasloco
Dopo aver inviato il modulo per il trasloco della tua linea Fastweb, non dovrai far altro che attendere la conferma da parte dell’operatore.
Solitamente però i tempi si allungano e la tua richiesta di trasloco finisce nel dimenticatoio, perdendosi fra le migliaia di altre richieste. Per questo motivo ti invitiamo a contattarci. Ci faremo portavoce delle tue istanze con Fastweb, avviando per te una procedura di urgenza per accelerare il trasloco.
Tempi trasloco Fastweb
Una volta ricevuta la tua richiesta di trasloco Fastweb, il Gestore ha 50 giorni lavorativi di tempo per terminare la procedura, così come stabilito nella Carta dei Servizi.
Dopo aver effettuato i relativi controlli sulla linea, il Gestore dovrà attivare il servizio nella nuova sede o abitazione.
Il trasloco della rete Internet necessità di tempi lunghi, si parla di circa 40 giorni, per cui è meglio presentare la domanda di trasloco Fastweb con almeno 50 giorni di anticipo rispetto al tempo stabilito per il passaggio nella nuova abitazione.
Attenzione!
Spesso, gli utenti ci segnalano delle situazioni di ritardo anche prolungate. In questo caso non cedere alla tentazione di disdire subito, perché così blocchi la procedura già avviata e rischi di restare senza telefono per diverso tempo. Inoltre, il Gestore potrebbe addebitare dei costi (pur non avendo il servizio attivo).
Anche in questo caso possiamo sicuramente aiutarti, solleciteremo il gestore a mantenere gli impegni.
Il ritardo trasloco Fastweb
Ricorda, che se il ritardo nel trasloco della linea Fastweb si protrae oltre i tempi previsti dalla Carta dei Servizi, ci troveremo di fronte a un vero e proprio disservizio.
In questo caso, potrai scegliere di recedere dal contratto senza alcun costo a tuo carico proprio perché il recesso è dovuto a una grave responsabilità di Fastweb.
Non saranno quindi dovuti i costi di disattivazione, né tanto meno i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso (che invece normalmente Fastweb ha diritto di chiedere). Inoltre, in base alla durata del disservizio avrai diritto anche a un indennizzo economico per il disagio subito.
Infine, l’eventuale fatturazione sulla linea non traslocata sarà illegittima e potrai contestare la fattura.
Come vedi, le problematiche che possono derivare da un ritardo nel trasloco sono molteplici e non sempre i consumatori sono a conoscenza di tutte queste regole. Per questo ci siamo noi! Contattaci e sapremo analizzare il tuo caso, facendo rispettare i tuoi diritti.
Monitorare stato trasloco Fastweb
Ricorda che all’interno dell’area clienti Fastweb puoi monitorare lo stato del trasloco della tua linea tenendo sotto controllo l’avanzamento della pratica.
Nel caso di ritardi, non esitare a contattarci e sapremo far valere gratuitamente le tue ragioni.
Altri problemi trasloco Fastweb
Come precisato sopra la procedura di trasloco Fastweb appare semplice. In realtà possono verificarsi disservizi vari.
Pertanto, per evitare i problemi con Fastweb per trasloco è bene accertarsi prima se è il caso di traslocare la linea o se è attivarne una nuova.
Oltre ai casi di ritardo prolungato nel trasloco possono verificarsi altri gravi disservizi di linea, tra cui il mancato rispetto degli standard contrattuali promessi. Rientrano in queste ipotesi l’erogazione di un servizio diverso da quello richiesto (ad esempio, l’ADSL al posto della fibra, oppure tecnologia fibra meno veloce di quella scelta) e la velocità di connessione al di sotto di quella minima contrattuale.
Anche in questo caso potrai recedere dal contratto senza alcun costo di disattivazione e senza dover pagare la fatturazione a 30 giorni, né ulteriori fatture relative al periodo di linea lenta o diversa da quella promessa.
Controllo velocità con Ne.Me.Sys
In questo caso la velocità della connessione può essere misurata con il Ne.Me.Sys, un software gratuito offerto dall’Agcom per la verifica certificata della velocità della connessione da rete fissa (Adsl o Fibra).
D’altro canto, se Fastweb non può soddisfare gli standard di qualità promessi è meglio pensare di fare un nuovo contratto con un altro Operatore che possa garantirti un buon servizio e, magari, anche ad un prezzo più conveniente.
Infine, ricorda di portare con te gli apparecchi Fastweb perché il Gestore non te li fornirà nuovamente in modo gratuito.
Anche in questi ulteriori casi, segnala a noi il tuo problema. Prenderemo in carico la tua segnalazione e ti aiuteremo a risolvere i tuoi problemi con Fastweb.
Come inviare un reclamo per problemi nel trasferimento Fastweb
Il primo passo da fare è quello di reclamare al Gestore, che solo a seguito di una segnalazione ufficiale potrà prendere in carico la tua lamentela.
Ricorda che la segnalazione ufficiale ti darà anche la possibilità di richiedere un indennizzo economico per i disagi subiti, nel caso di mancato intervento da parte di Fastweb.
Puoi effettuare una prima segnalazione chiamando il call center al numero 192 193 (per clienti privati e P.iva) e 192 194 per le piccole imprese, numeri attivi dalle ore 8 alle ore 24 e gratuiti per chi chiama da rete Fastweb. In alternativa, puoi inviare un messaggio al Gestore attraverso le sue pagine social o tramite la tua area riservata del sito.
Noi di Problemi Telefonia, però, ti consigliamo sempre di inviare al gestore un reclamo in forma scritta attraverso:
- PEC a [email protected]
- Raccomandata A/R a Fastweb S.p.A, Casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)
- Fax al numero 02 45 40 11 077
Ciò ti permetterà di:
- ricostruire i fatti in maniera ordinata e precisa
- accorpare in un unico documento le eventuali altre segnalazioni fatte
- dare prova della lamentela inoltrata al Gestore
- avviare una richiesta di indennizzo.
Inoltre, il Gestore, vincolato dalla Carta dei Servizi, è tenuto ad attivarsi subito per la risoluzione del problema e a rispondere al tuo reclamo entro 45 giorni e per iscritto.
Nel caso in cui non dovesse farlo, o dovesse rispondere in maniera stereotipata, dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo.
A questo punto, scarica il nostro modulo precompilato:
Risolvere i problemi con il trasloco Fastweb
Problemi Telefonia è il blog di Unione dei Consumatori, associazione con esperienza ultradecennale nel campo della telefonia.
Nel caso in cui tu stia riscontrando dei problemi con il trasloco Fastweb, contattaci e ci occuperemo noi di far valere le tue ragioni.
Facciamo tutto questo gratuitamente, sollevandoti da ogni pensiero e assicurandoti il massimo risultato possibile.
Non ci credi? Leggi cosa dicono coloro che si sono già fidati di noi.
Tutti questi servizi saranno per te completamente gratuiti (leggi la liberatoria). Non perché i nostri legali lavorino gratis, ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni costo a Fastweb e non certo a te, consumatore come noi!
Non perdere altro tempo: ottieni subito giustizia!
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per ascoltare cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
- un avvocato esperto in materia si farà interamente carico del tuo problema
- ti assicuriamo in breve tempo la soluzione del caso, facendoti ottenere il rimborso/indennizzo che ti spetta.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!
PER SAPERNE DI PIÙ
– Costi di trasloco Fastweb
Il costo del trasloco Fastweb è di 29,95€ iva inclusa per abbonamento famiglia e 29.95€ iva esclusa per abbonamento partita Iva, da pagare una tantum e che copre interamente le spese del trasferimento della linea.
Inoltre, se sei un cliente Dreamer non sono previsti costi per il trasloco.
– Cosa fare con il modem Fastweb in caso di trasloco
Nel caso di trasloco della linea Fastweb non sarà necessario consegnare il proprio modem router. Questo dovrà essere portato ed installato nella nuova abitazione o ufficio.
Al riguardo, successivamente al completamento della pratica un operatore Fastweb ti contatterà per darti le informazioni utili al riguardo.
Salve, ho compilato la richiesta di trasloco online indicando il nuovo indirizzo, da quel giorno son passati più di 40g e ogni volta che mi chiama il tecnico per prendere appuntamento risulta un civico sbagliato! Mandano la segnalazione e quando richiamano il problema è sempre lo stesso. HELP!
Gentile Andrea, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
Buongiorno, stiamo tentando di fare il trasloco ma ci hanno comunicato che la pratica è ferma perché non riescono a portare il piano tariffario nella nuova abitazione. È un caso possibile?
Grazie per l’attenzione
Gent.ma Gessica, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
HO fatto trasloco, ma non o più internet
HO bisogno dell’asistenza. provo a parlare con un tecnico, ma non risolvono
Gent.mo, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità