Ritardo portabilità Tim: i problemi più frequenti

Portabilità del numero

La procedura di portabilità Tim sta subendo un ritardo e nonostante le segnalazioni il gestore non interviene?

Siamo il blog di Unione dei Consumatori specializzato nella risoluzione dei problemi: continua a leggere per scoprire come possiamo aiutarti gratuitamente!

 

Problemi e tempi della portabilità Tim

I tempi di portabilità stabiliti dalle normative Agcom e dalla Carta dei Servizi Tim Telecom sono:

  • 3 giorni lavorativi per la linea fissa (fino a 10 in casi più complessi).
  • 1 giorno lavorativo per la linea mobile.

Secondo la procedura, dovrebbe essere assegnato un numero temporaneo senza che ci sia alcuna interruzione del servizio.

Nella realtà, però, ci si scontra con un operatore che, invece di intervenire concretamente, continua a prendere tempo scaricando la colpa su presunti problemi tecnici o amministrativi.

E allora, cosa fare quando la procedura subisce ritardi e rivolgersi a Tim diventa solo una perdita di tempo, visto che il servizio clienti 187 è poco efficace e le email restano senza risposta?

Se hai deciso di non restare a guardare, ci siamo noi a offrirti supporto gratuito per risolvere la situazione.

 

 

Come ti aiutiamo in caso di ritardo portabilità del numero

Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • il completamento della portabilità con un procedimento d’urgenza e la soluzione dei problemi (se necessario, avviando azioni legali utili per renderti giustizia)
  • l’indennizzo economico/risarcimento che ti spetta e il rimborso degli eventuali costi non dovuti

 

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Sapevi che hai diritto a un indennizzo per il ritardo?

Nel caso in cui l’operatore non riconosca automaticamente l’indennizzo dovuto, hai il diritto di presentare un reclamo all’Agcom o ricorrere al giudice per ottenere il risarcimento per il disservizio subito.

Come stabilito dalla delibera Agcom n. 347/18, l’importo dell’indennizzo è superiore a quello previsto dalla Carta dei Servizi e corrisponde a €7,50 per ogni giorno di ritardo.

 

– Problemi con la portabilità Tim business? Ottieni il tuo risarcimento!

Se il ritardo nella portabilità Tim ha compromesso la tua attività o ti ha fatto perdere il numero di telefono, impedendo ai clienti di contattarti, puoi richiedere un risarcimento.

Non lasciare che il disservizio danneggi ulteriormente il tuo lavoro: contattaci ora per ottenere ciò che ti spetta!

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 21 Media: 4.5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi