Segnalazione guasto Vodafone: come farla per casa e mobile

Guasto linea

Devi fare una segnalazione guasto Vodafone per disservizi sulla linea telefonica o sulla rete Internet? Hai già chiamato il servizio clienti ma Vodafone non ripara il guasto?

In questo articolo ti forniamo tutti i chiarimenti su come fare le tue segnalazioni Vodafone nel modo corretto.

Problemi Telefonia è un blog specializzato nel settore della Telecomunicazioni. Offriamo ai consumatori, come te, assistenza gratuita in tutti i casi di guasti e disservizi Vodafone.

 

 

Cosa fare prima della segnalazione guasto Vodafone

Prima di effettuare una segnalazione guasti Vodafone, verifica che i tuoi apparecchi (telefono, modem) o il tuo impianto funzionino correttamente (controlla anche che le prese e i fili siano collegati in modo corretto e non siano usurati). Se hai problemi con la tua Vodafone station prova quindi a spegnere e riaccendere il router.

Se dopo tutte le verifiche del caso i problemi persistono non ti rimane che contattare l’assistenza tecnica e fare una segnalazione Vodafone.

 

Sospensione amministrativa

Una considerazione a parte va fatta per il caso in cui l’assenza di linea sia dovuta alla sospensione amministrativa del servizio telefonico, che Vodafone può fare nel caso in cui tu non abbia pagato le bollette. Anche in questo caso ti consigliamo di contattarci subito per conoscere i tuoi diritti. Leggi a fondo pagina l’approfondimento sul tema nel “per saperne di più”

Segnalare i tuoi Vodafone guasti è fondamentale per consentire all’Operatore di intervenire per risolvere il problema nei tempi stabiliti dalla Carta dei servizi Vodafone.

Di seguito, ti forniamo i numeri guasti Vodafone per segnalare un guasto.

 

– Segnalazione guasti Vodafone via telefono

Puoi segnalare un guasto Vodafone chiamando l’operatore al 190 (numero gratuito per i per i clienti privati Vodafone, attivo dalle 8:00 alle 22:00) al 193 per i clienti Vodafone Exclusive o al 42323 per le aziende (attivo dalle 8:00 alle 22:00).

La segnalazione guasto Vodafone fisso può essere fatta al numero 800 100 195. (gratuito per i numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori e attivo dalle 8:00 alle 22:00). Se si tratta di una segnalazione guasto Vodafone business, al 800 227755.

Dall’estero, puoi contattare Vodafone al numero +39 348 2002323 (attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana) e al +39 348 2002323 per i business.

Infine, per il servizio di assistenza relativo alla Vodafone Tv puoi chiamare il numero 0284594650 dalle ore 8 alle 23.

 

– Contatta Vodafone online dall’ Area clienti o dall’App MyVodafone

Tramite l’App MyVodafone, disponibile per Android, iOS e Windows Phone, potrai segnalare il tuo problema all’assistente virtuale Tobi , ma se vuoi parlare con un operatore fisico, ti basterà digitare “chat con operatore”.

Nell’area clienti “190 Fai da te”, seleziona la voce del menu “Contattaci”. Ti risponderà automaticamente Tobi, ma se non ti soddisfa, chiedi di parlare con un operatore, cosicché la chat verrà trasferita all’assistenza clienti on line.

 

Sapevi che….

In caso di gravi disservizi da parte delle compagnie telefoniche, l’utente può anche recedere dal contratto in qualsiasi momento senza spese o costi di disattivazione? Se stai valutando questa opzione ma non sai come fare contattaci. Se invece hai già fatto il recesso a seguito di gravi disservizi, ma ti sono stati addebitati costi non dovuti o penali chiamaci subito. Analizzeremo il tuo caso e sapremo far valere i tuoi diritti, facendoti ottenere anche il rimborso di quanto indebitamente richiesto.

 

– Segnalazione guasto Vodafone anche tramite WhatsApp

Puoi contattare Vodafone anche tramite il servizio WhatsApp, inviando un messaggio gratuitamente al numero +39 349 919 0190.  

 

– Segnalazione guasto su Facebook e Twitter

Su Facebook è possibile segnalare un guasto scrivendo un messaggio privato nella pagina ufficiale. Anche su Twitter sarà possibile richiedere assistenza Vodafone. Clicca su ‘Segui’ e invia un messaggio privato fornendo i tuoi dati, comprensivi di numero di telefono sul quale richiedi assistenza o invia dei messaggi pubblici utilizzando @VodafoneIT.

In tutti i casi ti raccomandiamo di conservare gli screenshot delle conversazioni.

 

– Segnalazione guasto Vodafone in forma scritta

Noi di Problemi Telefonia, però, consigliamo sempre l’invio di un reclamo in forma scritta, perché è molto più efficace rispetto alla semplice segnalazione.

Questo ti permette di:

  • ricostruire i fatti nella loro evoluzione cronologica
  • dimostrare la data certa dell’invio di un reclamo
  • giustificare una adeguata richiesta di indennizzo per il guasto Vodafone subito.

Puoi inviare la tua segnalazione guasto Vodafone in forma scritta per business e residenziali tramite PEC a [email protected]

Puoi inviare il tuo reclamo anche con:

  • Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
  • Fax al numero 800 034 626 (questa numerazione, anche se non più indicata nella Carta Servizi, risulta ancora funzionante.

Utilizza quindi il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi trovare qui sotto e segui tutte le istruzioni per l’invio:

📥 RECLAMO VODAFONE

  • Compilala il modulo e invialo al Gestore
  • Contattaci e i nostri esperti valuteranno subito come aiutarti con le tue segnalazioni Vodafone.

 

Tempi riparazione dopo segnalazione guasto Vodafone

Dalla segnalazione guasto Vodafone, il gestore avrà 4 giorni lavorativi per procedere alla riparazione.
Se non lo fa entro, dovrà corrisponderti gli indennizzi automatici previsti nella Carta dei Servizi. Ma prima ancora che un indennizzo, a te consumatore interessa riattivare il servizio! Ecco perché è importante rivolgerti a noi.

 

La Procedura d’urgenza

Nel caso in cui ci siano problemi gravi o prolungati, possiamo richiedere una procedura di urgenza al Co.re.com per garantire la continuità del servizio. Entro 10 giorni dalla presentazione della richiesta, il Co.re.com riscontrerà l’istanza obbligando Vodafone a ripristinare il servizio o respingendo la richiesta.

 

Gli indennizzi previsti dalla carta dei sevizi

Ciascuna compagnia Telefonica è dotata di una carta dei servizi. Si tratta di un documento di autoregolamentazione che fissa gli obblighi della compagnia e riconosce eventuali indennizzi automatici in caso di disservizi non risolti.

Per la mancata riparazione del guasto nei 4 giorni lavorativi la Carta dei Servizi, Vodafone prevede un indennizzo per ogni giorno di ritardo pari a:.

  • €5per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di €300, in caso di sospensione
  • €10per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di €150, in caso di malfunzionamenti.

Questi indennizzi automatici sono aumentati di un terzo nel caso di servizio internet su banda ultra-larga e del doppio in caso di disservizio su utenze business. Eccezione viene fatta per i guasti di particolare complessità che devono essere comunque dimostrati dall’utente e riparati dal gestore con la massima tempestività.

Questi indennizzi dovrebbero esserti accreditati nella prima bolletta utile!

 

– Cosa fare nei casi di mancata risposta ai reclami Vodafone

Vodafone è obbligata a rispondere al tuo reclamo nei 45 giorni dall’avvenuta ricezione. Se non lo fa contattaci subito!

 

Delibera AgCom n. 347/2018

In caso di mancata risposta o ritardo nella risposta, o ancora nel caso di risposta generica con frasi standard e motivazioni evasive l’AgCom ha previsto per il consumatore un indennizzo pari a € 2,50 per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di €300 euro.

 

Richiedi i nostri servizi di assistenza per avere gli indennizzi che ti spettano!

  • Avvieremo per te la conciliazione stragiudiziale presso i Co.Re.Com  tramite la piattaforma Conciliaweb  per il riconoscimento degli indennizzi che ti spettano. Se la fase conciliativa si conclude negativamente, faremo valere le istanze davanti AgCom.

In alternativa

  • Faremo ricorso al Giudice di Pace competente per il riconoscimento dei tuoi diritti. Avvocati specializzati nel settore cureranno per te tutte le fasi del ricorso fino alla sentenza, coprendo tutti i costi  anche nel caso di soccombenza!

 

Perché sceglierci

Affidati a noi e risolveremo i tuoi problemi con Vodafone. I professionisti di Problemi Telefonia, grazie alla vasta esperienza maturata sul campo, potranno aiutarti a risolvere la tua situazione in breve tempo.

Contattaci subito e potremo:

  • valutare il tuo caso fornirti tutte informazioni di cui necessiti
  • con le nostre procedure di urgenza obbligheremo Vodafone a ripristinare i servizi interrotti o a fare attivare quelli richiesti.

Inoltre, se la Compagnia dovesse negare il disservizio o non rispondere alla tua segnalazione guasto Vodafone:

  • ci occuperemo interamente del tuo caso sgravandoti da ogni pensiero (dal deposito dell’istanza, alla trattazione presso i Co.Re. Com. su conciliaweb)
  • ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti.

Ci occuperemo di risolvere il tuo problema gratuitamente come abbiamo fatto con centinaia di consumatori come te.

La gratuità del servizio legale è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima qui) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto.

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione:

  • un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
  • un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti, fino a farti ottenere il rimborso, lo storno e/o l’indennizzo che ti spetta
  • il nostro team sarà a tua disposizione tutte le volte che lo vorrai, per risolvere tutti quei problemi che da solo/a non potresti risolvere.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

PER SAPERNE DI PIÙ

–  Sospensione amministrativa del servizio telefonico

La sospensione del servizio telefonico è una procedura amministrativa che Vodafone può disporre in caso di mancato pagamento di due o più bollette (mai di una sola!), ma l’interruzione del servizio deve sempre essere comunicato al cliente almeno 10 giorni prima. Se hai subito l’interruzione del servizio senza preavviso o se hai ricevuto la fattura per il periodo di sospensione, puoi presentare un reclamo oppure contattarci.  Ti aiuteremo a presentare il tuo reclamo e, se non ricevi alcun riscontro da Vodafone, saremo in grado di far valere le tue ragioni.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 4.8]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio