Reclamo Fastweb: modulo, invio e contatti per assistenza

Reclami

In questo articolo ti spieghiamo come fare reclamo a Fastweb efficace e ti forniamo il modulo precompilato asseverato dalla nostra associazione.

Problemi Telefonia è il Blog di Unione dei Consumatori, l’associazione a difesa dei consumatori, specializzata nel settore della telefonia.

Da oltre dieci anni offriamo assistenza gratuita per la tutela dei diritti degli utenti e dei Consumatori.

 

CONTATTACI SUBITO!

 

 

Quando fare un Reclamo a Fastweb

Ogni giorno raccogliamo le testimonianze dei consumatori come te, che lamentano disservizi fastweb sulla propria linea voce o internet: guasti, ritardi nell’attivazione della linea o della portabilità del numero, addebiti non dovuti (solo per fare degli esempi) sono i casi più frequenti. Ecco che la prima cosa da fare è reclamare a Fastweb, segnalando la problematica in corso.

In questo modo rimarrà traccia della tua segnalazione e il Gestore sarà tenuto formalmente a risolvere il disservizio nei tempi indicati dalla Carta dei Servizi. Con un reclamo scritto potrai inoltre far partire la richiesta di rimborsi, storni e indennizzi.

Continua a leggere per scoprire come fare!

 

Reclamo al Call Center Fastweb

Per i privati e partita Iva, puoi fare un reclamo chiamando il servizio clienti Fastweb al numero 192 193 tutti i giorni della settimana, h24.

Se sei una piccola impresa puoi contattare il 192 194, operativo tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 24.

 

Nota bene

Quando chiami il servizio clienti Fastweb per lamentare guasti, ritardi o contestare una bolletta, annota la data e l’orario della chiamata e il codice operatore con il quale hai parlato.

Queste informazioni ti serviranno per dare prova della segnalazione in caso di contenzioso

 

Reclamo Fastweb online o su App Myfastweb

Puoi anche fare un reclamo Fastweb online, collegandoti alla tua area MyFastPage e recandoti nella sezione “Come possiamo aiutarti?” In questa sezione puoi anche controllare le fasi della gestione del tuo reclamo o sull’App My Fastweb per Ios e Android.

In alternativa puoi contattare l’assistenza ai clienti su Facebook o taggando @FASTWEBHelp su Twitter.

 

 

L’importanza della procedura di urgenza

In caso di gravi guasti o altri disservizi potremo avviare per te una procedura di urgenza innanzi al Co.re.com chiedendo la riattivazione del servizio?

Entro 10 giorni dalla presentazione, il Co.re.com adotterà un provvedimento di urgenza per la riattivazione del servizio o rigetterà la richiesta!

 

Reclamo Fastweb su WhatsApp, Facebook e Twitter

Puoi fare la tua segnalazione anche al numero WhatsApp 3756497700.

Riceverai assistenza dal Supporto Fastweb direttamente su WhatsApp o sulle pagine social Facebook e Twitter della compagnia.

 

Reclamo Fastweb via Pec

Il reclamo Fastweb per iscritto può essere inviato tramite Pec a:

La trasmissione via Pec presuppone che tu sia in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata.

La Pec ha lo stesso valore legale di una Raccomandata. Conserva quindi le ricevute di accettazione e consegna generate in automatico subito dopo la trasmissione.

 

Reclamo Fastweb Con Lettera Raccomandata A/R

In alternativa -se non possiedi un indirizzo di posta elettronica certificata- puoi inviare una Raccomandata A/R indirizzata a FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n. 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI).

 

Reclamo problema Fastweb via Fax

Infine, puoi inviare un Fax al numero 02 454011077.

Il reclamo scritto è il miglior modo per segnalare un problema Fastweb perché:

  • fornisce una data certa di invio dello stesso
  • costringe il Gestore a prendersi carico del tuo problema
  • consente di richiedere formalmente gli indennizzi economici previsti dalla Carta dei servizi Fastweb.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

CONTATTACI SUBITO!

 

Modulo Reclamo Fastweb associazione dei consumatori

Se non sai come scrivere il tuo reclamo, puoi scaricare e utilizzare la nostra lettera di reclamo Fastweb precompilata che trovi qui sotto e seguire le indicazioni utili per reclamare in modo veramente efficace.

Modulo reclamo Fastweb in Word

Modulo reclamo Fastweb in PDF.

Compila il modulo e invialo ai recapiti che ti abbiamo indicato sopra.

Ricorda di fare una copia del tuo reclamo e di conservare le ricevute di ricevimento.

 

Lo sapevi che …

Hai il diritto di recedere dal contratto in ogni momento e senza penali? A stabilirlo è la legge Bersani del 2007, che ha messo fine alla prassi predatoria delle compagnie telefoniche di richiedere penali altissime, ogni volta che il consumatore decideva di passare ad altro  Gestore.

La compagnia telefonica, in questo caso potrà pretendere soltanto il pagamento costi di disattivazione (circa 30/40 euro) e i 30 giorni di fatturazione successiva.

 

La risposta ai reclami Fastweb

La Compagnia ha l’obbligo di rispondere al tuo reclamo Fastweb entro 45 giorni dalla ricezione della segnalazione.

In caso contrario, Fastweb sarà tenuta al pagamento di un indennizzo economico, commisurato ai giorni di mancata risposta, e che va da € 2,50 per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300,00 €.

 

Come ti aiutiamo a risolvere i problemi Fastweb

Se vuoi inviare un reclamo a Fastweb o se, dopo aver inviato il tuo reclamo, la compagnia non ti ha risposto o ha rigettato il reclamo con risposte stereotipate o generiche, contattaci. Da anni forniamo assistenza gratuita (leggi il documento che lo certifica) e tutela online a difesa dei consumatori.

Ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia. I nostri avvocati, ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno un reclamo contro la compagnia e gestiranno tutte le fasi successive, garantendoti una tutela professionale e sicura.

Tutto questo stando comodamente seduto a casa. Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.

 

Cosa faremo per te

Un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
Un avvocato specializzato in telefonia si occuperà gratuitamente del tuo caso
Risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Luca S.

Affidabili, determinati a difenderti, ti seguono passo dopo passo, fino ad ottenere il risultato prospettato. Finalmente qualcuno che ti aiuta ad avere un po’ di giustizia come cittadino, perché ormai troppo spesso si appropriano dei nostri soldi senza giusto motivo…magari tutti gli studi legali fossero così. Un GRAZIE PER TUTTO

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Vittorio

Storno fatture Tim ingiustamente addebitate. L’avv. Benedetta Dell’Osso mi ha risolto positivamente una controversia con Tim che andava avanti da molto tempo. Erano 3 anni che Tim voleva essere pagata di importi che non gli erano dovuti e l’avv. Dell’Osso e’ riuscita povitivamente a vincere la causa consentendo lo storno delle mie ingiuste fatture pendenti. Grazie di cuore Benedetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Giustizia è stata fatta! Sono molto contento davvero del risultato ottenuto e di avere visto far valere i diritti di base che ognuno di noi deve pretendere di fare rispettare.
Complimenti per il lavoro svolto e per l’ assistenza continua che ho ricevuto in particolare nel momento in cui ero sotto pressione e sotto minaccia della Tim.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Renato L.

Una bellissima notizia,la vittoria sui prepotenti.Grazie Avv. Vari, sono immensamente felice, e’ stato veramente molto bravo e Le devo fare i mieI complimenti.Grazie per avermi sostenuto, cosi bene.
Fortunatamente , abbiamo Associazioni come la vostra a cui rivolgerci per vedere riconosciuti i nostri diritti, contro chi pretende di fare cio’ che vogliono, nascondendosi dietro un telefono, ma sono sicuro che siano quasi tutti complessati che pensano di riscattarsi nella societa’ usando sistemi meschini.
La ringrazio ancora e Le invio i miei piu’ cordiali e sentiti saluti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Antonella C.

Ebbene sì è tutto vero, posso confermarlo!!, avvocati esperti ed empatici a vostra disposizione, ed è un servizio completamente gratuito! Io finalmente sono uscita da un calvario con una nota azienda di servizi è grazie a loro, ma soprattutto ringrazio l’avvocato Fortunato Valentina che mi ha seguito con dedizione e competenza! Affidatevi a loro senza indugio e non sbaglierete!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Sara C.

Professionalità e gentilezza dell’Avv.Vari.  Sono stata cliente dell’Avv. Vari e da subito sono stata seguita con professionalità ed estrema umanità nel cercare di comprendere la situazione.
Nel momento di richiesta di aggiornamenti ho sempre ricevuto feedback gentili e precisi.
Il tutto poi si è concluso con una vincita dell’Avv rispetto alla controparte.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Raul M.

Esperienza molto favorevole. Contatta l’azienda per un problema di ritardo nello spostamento della linea FAstweb al nuovo indirizzo. In meno di un mese il team di avvocati ha risolto il problema e ottenuto un risarcimento. L’avvocato Fortunato è stato sempre disponibile, cordiale, fornendo un’assistenza impeccabile. Un grande onore sapere che ci sono professionisti come lei che fanno rispettare i diritti dei consumatori. Ha rinnovato la mia fiducia in questo bellissimo paese e negli avvocati in generale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Ernesto S.

L’avvocato Valentina Fortunato si è dimostrata persona capace e determinata. In una società in cui il cittadino onesto è sempre bistrattato, ho trovato finalmente una persona che crede nella tutela dei diritti e in poco tempo ha risolto il mio problema. Mi ritengo completamente soddisfatto

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto
Antonella G.

Gli avvocati sono stati celeri, gentili, professionali e si sono dimostrati davvero molto competenti. Ci hanno aiutato a risolvere una controversia con Tim, che continua ad addebitarci un importo senza motivo dopo che siamo passato ad altro operatore. Consiglio vivamente di affidarsi a loro!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

Adesso sai davvero tutto su come inviare un reclamo Fastweb. In questa sezione dedicata agli approfondimenti, ti parliamo degli indennizzi automatici in caso di disservizi.

 

Gli indennizzi automatici per disservizi telefonici

In caso di problemi o disservizi causati dalla Compagnia, la delibera Agcom n. 347/18/CONS, prevede un indennizzo automatico (quindi senza che l’utente ne faccia richiesta)

Pertanto, decorsi i 45 giorni dai reclami a Fastweb o dalla risoluzione dello stesso, questa è tenuta a risarcire il cliente con accredito sulla prima fattura utile.

Nello specifico sono previsti:

Ritardo attivazione servizio | FISSO 7,50 € al giorno | MOBILE 6 € giorno (max 60 €)

Ritardo Trasloco servizio | FISSO 7,50 € al giorno

Sospensione o cessazione servizio | FISSO 7,50 € al giorno

Mancata informativa su ritardo/impedimento attivazione/trasloco | FISSO 3 € al giorno (max 100 gg)

Disservizio (completa interruzione) | FISSO 5 € al giorno (max 10 gg)

Malfunzionamento servizio (irregolarità o discontinuità) | FISSO 1,50 € al giorno (max 10 gg) | MOBILE 10 € (forfettari)

Disservizi nelle procedure di passaggio tra operatori | FISSO 1,50 € al giorno

Ritardo portabilità numero (in Fastweb o verso altro operatore) | FISSO 5 € giorno (max 100 €) | MOBILE 2,50 € al giorno lavorativo (max 50 €)

Attivazione servizi non richiesti | FISSO 2,50 € al giorno (max 50 €) | MOBILE 2,50 € al giorno (max 50 €)

Attivazione profili tariffari non richiesti | FISSO 2,50 € al giorno (max 50 €)

Perdita numero telefonico | FISSO 2,50 € al giorno (max 50 €) | MOBILE 25 € per ogni anno di utilizzo (max 250 €)

Omessa o errata pubblicazione elenchi telefonici | FISSO 100 € una tantum | MOBILE 25 € per residenziali e 50 € per P. IVA

Ritardo / Mancata risposta Reclamo (oltre 45 gg) | FISSO 1 € al giorno | MOBILE 1 € al giorno

I predetti indennizzi automatici sono aumentati del doppio in caso di disservizio su utenze business.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 472 Media: 4.9]
Condividi con:

10 commenti su “Reclamo Fastweb: modulo, invio e contatti per assistenza”

  1. Buona sera e da un anno che sto cercando di fare disdetta di un numero mobile Fastweb non essendo stato in possesso e inoltre sto pagando le fatture ogni mese puntuale
    ho inviato pec per la disdetta il chiamato il centro assistenza ed sulla Myfatpage
    ma non si e riuscito a chiudere questo contratto
    sarò costretto ad intervenire per vie legali quanto prima

    Rispondi
  2. Salve, vi incollo il testo che ho già provveduto ad inviare per mail alla Fastweb, e al quale dubito avrò risposta.
    Magari voi riuscite ad aiutarmi..
    “Buongiorno, sono una vostra cliente da molti anni ormai. Vi scrivo per esporvi un grande disagio che ho incontrato durante la richiesta di trasloco della linea.
    Per prima cosa è assurdo dover passare più di mezz’ora in attesa per poter parlare con un operatore del servizio clienti, il quale, tra l’altro non solo dopo aver risposto spesso rimette in attesa senza un valido motivo, o ancora peggio dopo la voce registrata che dice “risponde da Napoli l’operatore con numero ecc” questo ultimo riaggancia la chiamata. Lo trovo vergognoso e soprattutto una mancanza di rispetto, e sono certa che non sia stato un caso perché è capitato più di una volta nell’ultimo mese.
    Se, e quando, si riesce a parlare con un operatore quest’ultimo spesso non sa cosa dire o come risolvere il problema.
    Dopo aver effettuato la richiesta di trasloco della linea sono stata contattata per prendere l’appuntamento con un tecnico che sarebbe venuto a verificare la linea. Fin qui tutto bene, il tecnico Telecom si è presentato, ha fatto le sue verifiche e se n’è andato dicendo “c’è un problema sull’ultima coppia, la chiamo nel pomeriggio per prendere un nuovo appuntamento e risolvere la questione, intanto segnalo a Fastweb l’intervento che è neccessario”.
    Mai più visto o sentito.
    Mi armo di pazienza e coraggio e dopo il weekend ricontatto il Vostro servizio clienti, attese infinite e quant’altro, e scopro che il tecnico ha segnalato un guasto che era compito mio provvedere a riparare. Fisso un nuovo appuntamento per la settimana successiva, nel frattempo mi impegno per contattare un elettricista di fiducia che possa venire a risolvere il guasto. Sorpresa, l’impianto di casa è nuovo perché appena ristrutturata, e l’elettricista non trova traccia di guasti da aggiustare, “forse il problema è sulla colonnina esterna, ma io li non posso mettere le mani poiché di competenza Telecom”.
    Attendo l’intervento del Vostro tecnico ma non si presenta nessuno, anzi per giunta fanno uno squillo di neanche mezzo secondo, che non si fa in tempo a leggere la chiamata in entrata e attacca, segnando così che il il cliente non era reperibile.
    Ricontatto il Vostro servizio clienti, ore interminabili per prendere la linea e capire perché non si fosse presentato, l’operatore non può aiutarmi perché devono passare almeno 24 ore prima che il tecnico inserisca il feedback della visita.
    Richiamo nei giorni successivi, nulla.. non risulta neanche più la richiesta o l’appuntamento con il tecnico. Spiego il disagio all’operatore, mi fissa un nuovo appuntamento e io attendo nuovamente. Il tecnico ripete la stessa procedura della volta precedente, mezzo squillo, attacca e via.
    Ricontatto il servizio clienti, faccio presente l’accaduto ma nulla, non posso ricevere la visita del tecnico perché non ho risposto alla telefonata.
    Si fissa un nuovo appuntamento, questa volta vengo prima informata per SMS che un tecnico mi avrebbe contattata a breve, poi arriva il solito squillo e più nulla.

    È vergognoso.
    Mi sento presa in giro oltre ogni limite.
    Per quale motivo il tecnico deve chiamare se io ho già l’appuntamento fissato per una fascia oraria !? Dovrebbe presentarsi al cancello e citofonare, poi se eventualmente non apre nessuno allora ha senso telefonare.
    Ho perso numerose ore in attesa al telefono e ho perso anche molte giornate di lavoro nel stare a casa ad attendere il tecnico che si diverte a fare squilli senza mai lavorare veramente.

    Cosa ancora più sconcertante è che continuano ad arrivarmi regolarmente le bollette, che vengono pagate tramite conto corrente, quando io non sto più usufruendo del Vostro servizio.

    La situazione se non fosse così assurda sarebbe anche comica, ma io voglia di ridere non ne ho.

    Chiedo pertanto di sapere se il problema può essere risolto entro questa settimana, altrimenti desidero fare la disdetta della linea con effetto immediato, ed il rimborso dei giorni in cui non ho usufruito del servizio.
    Sarebbe anche cosa gradita ricevere una risposta a questa mail tempestivamente, visto il tempo che mi è stato fatto perdere nell’ultimo mese.

    Resto comunque a disposizione anche al cellulare, qualora qualcuno volesse contattarmi e darmi maggiori spiegazioni a voce.”

    Rispondi
  3. Egregi Signori,
    sono da ben otto giorni senza telefono (0471-663***), per colpa vostra.
    Ho fatto una migrazione da Vodafone e un vostro dipendente mi ha assicurato (ho chiesto ben tre volte) che non ci sarebbe stata nessuna interruzione di servizio. Il modem é arrivato, dopo due solleciti, con ben cinque giorni di ritardo. Dopo aver allacciato telefono e modem, non ha funzionato niente. Ho chiesto a voi assistenza e all´appuntamento fissato non sono neanche stato contattato. Ho dovuto risolvere il problema con un tecnico da me pagato.
    Ho perso tre telefonate, per me importantissime. VergognateVi ad offrire un servizio cosí pessimo, peggio degli altri gestori. Sono arrabbiato. Vi siete comportati veramente male. Spero che nessuno dei miei tanti clienti mi chieda se Fast web possa essere un´alternativa, perché conoscete giá la risposta

    Rispondi
  4. Reclamo per un attivazione fatta il 19 ottobre con tecnico che dice che pultroppo c’è il tichet bloccato x 2 volte avevo appuntamento e nessuno si è presentato senza neanche comunicare che non venivano oggi 13 novembre vengo altri tecnici ed c’è sempre lo stesso problema stiamo da 1 mese così al telefono mi ripetono sempre lo stesso possibile mai che una nuova cliente deve essere trattata così? Chiedo di segnalare subito ma dico subito x sbloccare sto tichet altrimenti toglierò tutto si linea fissa che linea mobile….. Siete stati tempestivi nel fare il contratto me nelle segnalazioni fatte da 1 mese no….. Chiedo immediatamente una spiegazione e un appuntamento subito altrimenti provedero con la disattivazione buona

    Rispondi
      • Buongiorno,
        con la presente sono a chiedere il cambio della connessione internet di cambiare IP, pare che tutta la classe sia comprosessa, e che dobbiate quantomeno impostare un PTR

        Chiedo eventualmente di verificare di non fornire indirizzi già in blacklist.

        Vi riporto le indicazioni del sito

        Information about 93.42.47.16
        Below is the information we have on record about 93.42.47.16
        Standards Compliance
        Does IP Address resolve to a reverse hostname… Passed!
        Does IP Address comply with reverse hostname naming convention… Failed!
        List Status
        RATS-Dyna – On the list. Worst Offender Alert.
        RATS-NoPtr – Not on the list.
        RATS-Spam – Not on the list.
        RATS-Auth – Not on the list.
        Alert: Your IP is part of a network listed as a Worst Offender
        This is a Worst Offender Alert and this means that not only this IP address, but the whole class ‘C’ is also on the indicated SpamRats List. Usually this means the whole range has the same issue of naming conventions or no reverse DNS AND that many IP’s from this Class C have been used in Spam Attacks, Dictionary attacks or other forms of attacks, as detected by Mail Servers in the Data Collection Grid. You will NOT be able to use the removal form to remove your IP Addresses. If you have recently been assigned the IP Addresses, or have changed what these IP Addresses are used for, you can use the contact form and ask for a reclassification, but you will have to provide full disclosure, including whois for the ip addresses, your affiliation with the company that owns them, and a description of what the IP’s were previously used for, and what they will be used for, in order for a Spam Auditor to consider reclassification. Remember, the majority of the IP’s in this space WERE detected as being involved in some form of attack or abusive behaviour, so you had better have a good reason to ask for removal, and you need to own or control the IP addresses, as evidenced by ARIN whois.

        Rispondi

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio