Vuoi recedere da un contratto Vodafone senza pagare penale?
In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sul recesso contratto Vodafone e ti forniamo il modulo recesso Vodafone precompilato.
Noi di Problemi Telefonia, siamo il blog di Unione dei consumatori, l’associazione a difesa dei consumatori come te, specializzata nel settore della Telefonia e internet e telecomunicazioni.
Da anni offriamo assistenza gratuita a tutela dei diritti degli utenti e dei consumatori.
Di cosa parla questo articolo
- 1 Recesso anticipato Vodafone
- 2 Recesso anticipato Vodafone senza penali
- 3 Come inviare il recesso Vodafone a mezzo PEC
- 4 Come fare il recesso Vodafone con lettera raccomandata A/R
- 5 Recesso Vodafone via Fax
- 6 Disdetta Vodafone con chiamata al servizio Clienti Vodafone
- 7 Recedere da Vodafone on line o sull’app My Vodafone senza pagare penale
- 8 Come passare da Vodafone a un altro operatore
- 9 I costi del passaggio da Vodafone ad altro operatore
- 10 Restituzione Modem Vodafone Casa e altri dispositivi
- 11 Recesso entro 14 giorni Vodafone: come effettuarlo
- 12 Subentro Vodafone: come effettuarlo e costi
- 13 Come ti aiutiamo con la disdetta Vodafone
- 14 Cosa faremo per te
Recesso anticipato Vodafone
I motivi per fare un recesso anticipato Vodafone sono molteplici. E’ possibile che tu voglia cambiare operatore per approfittare di un’offerta commerciale migliore, oppure perché hai registrato problemi di linea o connessione (guasti, malfunzionamenti o sospensione del servizio) o ancora a causa di addebiti non dovuti, attivazione di servizi non richiesti o errori di fatturazione!
– Disdetta e Recesso: facciamo chiarezza
I contratti Vodafone hanno una durata minima di 12 mesi e una durata massima di 24 mesi. Decorsi i 24 mesi il contratto si rinnova automaticamente, salvo disdetta alla scadenza.
Diverso invece è il recesso dal contratto, che consiste in un’interruzione anticipata rispetto alla scadenza prevista.
Recesso anticipato Vodafone senza penali
La legge Bersani del 2007 riconosce a ciascun consumatore il diritto di recedere anticipatamente dal contratto Vodafone – o altro operatore- in qualsiasi momento e senza pagare penale.
In questo caso, le compagnie di telefonia possono pretendere dagli utenti consumer esclusivamente i cosiddetti “costi di disattivazione “, relativi alla gestione della richiesta dell’utente.
La cessazione avviene dopo 30 giorni dall’invio della disdetta, ma la fatturazione permane fino alla disattivazione definitiva del servizio.
Molto spesso però la compagnia addebita ai clienti che fanno la migrazione ad altro operatore penali di recesso a Vodafone, nascondendo questi costi illegittimi sotto altre voci in bolletta.
Se ti ritrovi in questa situazione, contattaci subito. Ti faremo avere il rimborso della somma ingiustamente pagata.
Modulo recesso Vodafone
Se non sai cosa scrivere nel tuo recesso contratto Vodafone, scarica il nostro modulo precompilato. Troverai al suo interno tutte le informazioni necessarie per effettuarlo in modo completo ed efficace
Compila tutti i campi mancanti, allega i documenti in esso indicati e firmalo.
Dopo di ciò invialo Vodafone con le modalità che qui sotto.
Come inviare il recesso Vodafone a mezzo PEC
Uno dei modi più efficaci di inviare il recesso Vodafone è a mezzo PEC. Per utilizzare questa modalità devi essere in possesso di una casella di posta elettronica certificata, c.d. PEC.
La PEC ha lo stesso valore legale di una raccomandata A/R. Puoi trasmettere il tuo reclamo a mezzo PEC a [email protected].
Come fare il recesso Vodafone con lettera raccomandata A/R
In alternativa, puoi inviare il modulo recesso Vodafone sottoscritto con raccomandata con ricevuta di ritorno.
Se vuoi scrivere di tuo pugno la lettera di recesso Vodafone inserisci nell’ oggetto “recesso contratto Vodafone per la fornitura del servizio” , il motivo del recesso, il codice del cliente e il codice del contratto.
Spedisci il tuo recesso al Servizio Clienti Vodafone:
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati).
Recesso Vodafone via Fax
Infine il reclamo a Vodafone può essere inoltrato via Fax al numero 800 034 626.
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Che si tratti di disdetta alla scadenza o di recesso anticipato, l’interruzione del rapporto contrattuale va fatta preferibilmente per iscritto, ma in questo articolo ti parliamo anche di tutte le altre modalità.
Disdetta Vodafone con chiamata al servizio Clienti Vodafone
Se hai bisogno di disattivare il servizio Vodafone, hai diverse opzioni a tua disposizione. Puoi contattare il Servizio Clienti ai seguenti numeri:
- 190, numero gratuito per i numeri Vodafone ed è attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00. Dalle 22:00 alle 8:00, è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. Quando chiami, sarai accolto da TOBi, l’assistente digitale di Vodafone, e se hai bisogno di ulteriore assistenza, potrai parlare con un operatore
- 800 100 195, gratuito per i numeri di rete fissa o i numeri mobili di altri operatori. Questo numero è attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, se ti trovi all’estero per parlare con il Servizio Clienti Vodafone. Questo numero è attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
Per quanto riguarda il Servizio Clienti Vodafone TV, puoi contattarli al numero 0284594650. Questo numero è attivo dalle 8:00 alle 21:00 e fornisce assistenza specifica per Vodafone TV.
Per le aziende che utilizzano Vodafone Business, è disponibile il numero 42323. Questo numero è attivo dalle 8:00 alle 22:00.
Se ti trovi all’estero, puoi chiamare il numero +39 348 2002323, sempre attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana. In alternativa, puoi chiamare il numero 800 227 755 se hai un numero di rete fissa o un numero mobile di un altro operatore. Anche questo numero è attivo dalle 8:00 alle 22:00.
Inoltre, se preferisci, puoi recarti direttamente in uno dei punti vendita Vodafone per ricevere assistenza di persona.
Recedere da Vodafone on line o sull’app My Vodafone senza pagare penale
Se vuoi recedere dal contratto Vodafone senza pagare penale, puoi anche entrare nell’area clienti Faidate del sito ufficiale di Vodafone e accedere alla sezione modulistica, quindi compilare il modulo apposito, apporre una firma elettronica e inviarlo alla compagnia.
In questo caso sarà necessario avere un account attivo sul sito Vodafone per effettuare l’accesso all’area privata.
In alternativa puoi fare il recesso Vodafone anche da App My Vodafone scaricabile su Android o IOS.
Come passare da Vodafone a un altro operatore
Se vuoi passare da Vodafone ad altro operatore telefonico, non hai bisogno di inviare il recesso Vodafone. Sarà il nuovo gestore a eseguire la migrazione da una compagnia all’altra.
In questo caso sarà quindi sufficiente sottoscrivere un contratto con un operatore diverso da Vodafone e mantenere invariato il numero di linea fissa con la semplice comunicazione del cosiddetto numero di migrazione riportato sulla bolletta Vodafone.
I costi del passaggio da Vodafone ad altro operatore
Se hai deciso di cambiare compagnia, ovviamente, non devi pagare la penale Vodafone recesso anticipato.
Anche in questo caso saranno dovuti i costi di disattivazione e i 30 giorni attivazione del nuovo contratto con la nuova compagnia operatore.
Restituzione Modem Vodafone Casa e altri dispositivi
Se sei un cliente Vodafone Casa, ricorda di restituire il tuo modem, Internet Key, Vodafone Station e ogni altro dispositivo in comodato d’uso previsto dal contratto di fornitura entro 30 giorni dalla tua richiesta di recesso, altrimenti potrebbe esserti addebitato in bolletta il suo costo.
Nota Bene
È possibile richiedere il ritiro dell’equipaggiamento in comodato d’uso contattando il numero verde 800 093 588.
Il cliente è tenuto a restituire l’attrezzatura completa di ogni accessorio e dei cavi di collegamento.
Se invece hai acquistato a rate un dispositivo assieme al tuo abbonamento, è tuo diritto continuare a pagarlo a rate.
La compagnia non te lo concede e ti ha addebitato una maxi-rata per saldare l’acquisto in un’unica soluzione? Hai già consegnato il tuo modem, ma Vodafone ti ha chiesto ugualmente di pagarlo come se non l’avessi fatto? Affidati a noi per ricevere subito il tuo rimborso gratuitamente!
Recesso entro 14 giorni Vodafone: come effettuarlo
Chi ha sottoscritto un contratto a distanza (cioè fuori dai locali commerciali) può recedere dal contratto Vodafone entro 14 giorni senza pagare penale né costi di disattivazione, come espressamente previsto dalla normativa a tutela dei consumatori (c.d. diritto di ripensamento).
Per comunicare il recesso anticipato è sufficiente spedire una raccomandata con ricevuta di ritorno o attraverso PEC agli indirizzi sopra indicati.
Subentro Vodafone: come effettuarlo e costi
è l’operazione che consente di modificare soltanto l’intestazione di una linea telefonica attiva e di continuare a utilizzare le apparecchiature incluse nella vecchia offerta.
La compagnia telefonica esclude la possibilità di subentro tra una persona giuridica e una persona fisica; quindi, non è possibile praticare la cessione da una linea aziendale a un privato. Il processo di subentro ha un costo di 20 euro per il nuovo intestatario.
Quanto alle tempistiche, in genere sono sufficienti 3 giorni lavorativi a partire dalla data di richiesta.
Come ti aiutiamo con la disdetta Vodafone
Noi di Problemi Telefonia offriamo un supporto concreto per risolvere i problemi di recesso Vodafone e contestare gli addebiti non dovuti.
I nostri servizi di assistenza online sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità).
E non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché addebiteremo i costi a Tim non di certo a te, consumatore come noi.
Potrai risolvere i tuoi problemi con la compagnia, stando comodamente seduto in poltrona! Lo abbiamo già fatto con tanti consumatori come te: Leggi cosa pensano di noi.
Cosa faremo per te
Raccontaci cosa ti è successo:
- un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
- risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!