Ti è stato comunicato che la tua utenza sarà oggetto di una modifica condizioni contrattuali Vodafone e tu non vuoi accettare?
Oppure il Gestore ha avviato la procedura senza informarti preventivamente e tu vuoi inviare una disdetta?
Bene, sei nel posto giusto!
Problemi Telefonia è un blog specializzato in telefonia, messo a tua disposizione da Unione dei Consumatori per aiutarti quando sei in difficoltà con il tuo Gestore.
Ti indicheremo come:
- recedere per cambio condizioni contrattuali Vodafone
- scrivere un reclamo efficace
- ottenere il risarcimento economico che ti spetta
Prosegui la lettura per scoprire nel dettaglio come comportarti di fronte ad una modifica unilaterale del contratto Vodafone.
Di cosa parla questo articolo
Modifica condizioni contrattuali Vodafone
La modifica delle condizioni contrattuali Vodafone è un’operazione legittima da parte del Gestore.
Però, tu hai la possibilità di decidere se accettare la variazione o disdire il contratto senza andare incontro al pagamento di una penale.
Per essere pienamente legittima, tale operazione deve essere fatta secondo le seguenti regole:
- avviso 30 giorni prima dell’effettiva modifica
- possibilità di decidere se cambiare offerta o migrare ad altro Gestore
- non può esserti applicata una penale in caso di disdetta
Recentemente la normativa in merito alla modifica unilaterale del contratto è cambiata perché si sono verificati degli abusi di potere da parte delle Compagnie Telefoniche italiane, che hanno spinto l’Agcom a prendere dei provvedimenti e vietare:
- l’addebito di penali per recesso anticipato
- la richiesta di rimborso degli sconti di cui hai usufruito
- la restituzione di eventuali importi promozionali ricevuti in precedenza
Se il tuo Gestore ha avuto un comportamento scorretto contattaci subito, ti diremo cosa fare.
Come inviare disdetta per modifica condizioni contrattuali Vodafone
Nel caso tu avessi deciso di non accettare le nuove condizioni contrattuali imposte da Vodafone, puoi tranquillamente inviare una disdetta al Gestore, senza timore di dover pagare una penale.
Per farlo puoi scaricando il:
► modulo disdetta Vodafone per modifica condizioni contrattuali ◄
Compilalo e invialo al Gestore tramite:
- Raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti
- PEC all’indirizzo [email protected]
Inoltre, puoi richiedere il recesso del contratto tramite il sito Vodafone o presso uno dei punti vendita autorizzati.
Come inviare un reclamo scritto
Se ti trovi nella situazione di subire una modifica condizioni contrattuali Vodafone senza essere avvertito, oppure di aver ricevuto una penale illegittima, è necessario reclamare subito al Gestore.
In prima battuta puoi avvertire il Gestore del tuo disagio chiamando il call center al numero 190 per i privati, il 193 per i Vodafone Exclusive e il 42323 per i business.
Inoltre, hai la possibilità di farlo:
- aprendo un ticket nell’area riservata del sito ufficiale
- inviando un messaggio tramite l’App MyVodafone
- segnalandolo sulle sue pagine Facebook e Twitter ufficiali
Però, l’unica modalità di reclamo che ti dà garanzie certe è quella in forma scritta attraverso:
- PEC all’indirizzo [email protected]
- FAX al numero 800 034626
- Raccomandata A/R all’indirizzo Vodafone Italia S.p.A. – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
Solo così infatti potrai ricostruire i fatti certificandone la data di invio, dando prova della lamentela fatta,.
Inoltre potrai avviare una richiesta di risarcimento per i disagi subiti.
Dal momento della ricezione del documento, il Gestore avrà 45 giorni di tempo per rispondere alla tua segnalazione.
Pertanto, utilizza il nostro modulo precompilato che puoi scaricare in fondo alla pagina in Documenti e allegati.
Richiedici assistenza
I nostri esperti di Problemi Telefonia, sono abituati a gestire – con successo – centinaia di casi simili al giorno.
Contattaci subito e potremo:
- valutare il tuo caso fornirti tutte informazioni di cui necessiti
- aiutarti a scrivere il reclamo controllando che contenga le informazioni veramente importanti
- fornirti il nostro servizio di invio del reclamo tramite fax e pec
- quantificare l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto
- nei casi di sospensione del servizio, attivarci per il ripristino urgente del servizio
Inoltre, se la Compagnia dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:
- ci occuperemo interamente del tuo caso sgravandoti da ogni pensiero (dal deposito dell’istanza, alla trattazione presso i Co.Re.Com. su conciliaweb)
- ti faremo ottenere i rimborsi automatici o gli indennizzi che ti sono dovuti
In buona sostanza faremo valere i tuoi diritti negati, risolvendo con successo il tuo caso e sgravandoti da ogni pensiero!
Un nostro operatore valuterà la tua segnalazione in merito alla modifica condizioni contrattuali Vodafone e darà ascolto alle tue richieste.
Documenti e allegati
A questo punto, per agevolarti e rendere tutto più semplice, scarica il nostro modulo di reclamo e segui tutte le istruzioni per l’invio:
📥 RECLAMO VODAFONE
per Business e Privati
- Compilalo e trasmettilo al Gestore seguendo le modalità indicate all’interno
- Inviane copia a noi su [email protected]
- Comunicaci ogni informazione utile che ci aiuti a comprendere meglio il problema
- allega eventuale documentazione in tuo possesso
Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subito.