Stai subendo un’interruzione della linea telefonica e cerchi una soluzione per risolvere il problema?
Nell’articolo scoprirai quali sono le cause principali della linea telefonica interrotta, ma soprattutto come possiamo aiutarti a:
- risolvere il disservizio velocemente
- ottenere un risarcimento danni.
Di cosa parla questo articolo
Cos’è l’interruzione della linea telefonica
L’interruzione della linea telefonica è una problematica che riguarda l’erogazione del servizio.
La mancata erogazione è un problema grave che può essere totale o parziale e la sua importanza è legata alla durata del disservizio.
I motivi della linea telefonica assente solitamente sono:
- guasti tecnici (es. caduta pali, cavi tranciati) o lavori di manutenzione straordinaria (che la compagnia non ha comunicato)
- problemi al ripetitore o alla cabina telefonica con isolamento di un’intera zona
- sospensione amministrativa del servizio per morosità (es. mancato pagamento di più fatture emesse).
Nota bene
Ti consigliamo, prima di tutto, di verificare se la causa del problema dipende dai tuoi apparecchi. Quindi, scollega e ricollega il telefono fisso, sostituisci l’apparecchio, verifica se il filo dei tuoi dispositivi è usurato e va sostituito o prova a riavviare il modem.
Se all’esito delle superiori verifiche il problema persiste, quasi certamente il guasto linea telefonica dipendente dalla compagnia telefonica.
I problemi frequenti
Riceviamo quotidianamente tante segnalazioni di utenti vittime di un’interruzione della linea telefonica, spesso senza preavviso, che riferiscono disservizi come:
- telefono muto
- impossibilità di ricevere o chiamare
- fruscio di sottofondo
- connessione Adsl Fibra assente o altalenante.
Indipendentemente dalla tipologia di disservizio, la conseguenza è comune a tutti: danni materiali ed economici agli utenti, soprattutto quando il servizio si utilizza per lavorare.
Se ti ritrovi in una di queste circostanze, sappi che noi possiamo aiutarti!
Come ti aiutiamo a risolvere
Noi di Problemi Telefonia, blog di Unione dei Consumatori, siamo specializzati nella risoluzione di disservizi telefonici.
Abbiamo esperienza decennale nel fronteggiare i grandi colossi della telefonia, ma conosciamo bene le esigenze degli utenti perché siamo Consumatori come te.
Parlaci del tuo caso e ci occuperemo di risolverlo, chiedendo al Gestore:
- il ripristino urgente della linea
- il risarcimento danni per interruzione linea telefonica
- l’indennizzo economico che ti spetta per il ritardo nella riparazione del guasto
- il recesso anticipato senza penali e senza alcun costo di disattivazione (qualora l’operatore non sia intervenuto a risolvere il problema nei tempi indicati nella Carta dei Servizi).
Oltre alla nostra competenza, ti offriamo assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere.
Leggendo le recensioni su Truspilot degli utenti che hanno risolto insieme a noi numerose problematiche, capirai che non hai nulla da perdere!
Cos’altro aspetti ancora? Compila il form per inviarci la tua segnalazione.
Consumatori soddisfatti
Gli obblighi del Gestore
La Carta dei Servizi di ogni Gestore (Tim, Wind, Fastweb, Vodafone, Tiscali, giusto per citare i maggiori), prevede un tempo prestabilito per il ripristino della linea che, generalmente, è di 3 giorni dalla segnalazione.
Scaduto il termine puoi avanzare le tue pretese risarcitorie e, anche in questo caso, saremo al tuo fianco per aiutarti.
Come fare un reclamo per interruzione linea telefonica
Nell’articolo ti abbiamo indicato la via più semplice per risolvere le problematiche legate all’interruzione della linea telefonica, senza perdita di tempo e con un risultato certo.
Se, però, vuoi agire in autonomia, puoi presentare un reclamo per interruzione linea telefonica e attendere la risposta del Gestore.
Puoi chiamare il servizio clienti, mandare un messaggio sulle pagine social (Facebook e Twitter) del Gestore, aprire un ticket di assistenza nell’area clienti, anche se queste modalità non sempre determinano un’azione risolutiva.
Noi di Problemi Telefonia ti raccomandiamo di utilizzare la forma scritta, attraverso l’invio di una PEC, Raccomandata A/R o Fax, che permetterà di ricostruire correttamente i fatti avvenuti e certificare la data di invio del reclamo.
Documenti e allegati
Per avviare la tua contestazione scritta, ti forniamo il nostro modulo di reclamo interruzione linea telefonica, scaricabile sotto:
📥MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori
Compilalo descrivendo dettagliatamente i motivi dell’interruzione linea telefonica senza preavviso, invialo al tuo Gestore, secondo una delle modalità indicate all’interno del modulo e poi:
- invia una copia su [email protected]
- allega eventuale documentazione in tuo possesso.
Ricorda che, se dovessi avere problemi nella presentazione del reclamo, puoi sempre chiedere la nostra assistenza sempre e comunque.