Doppia bolletta dopo cambio Operatore? Cosa fare

La tua richiesta di portabilità è andata a buon fine, ma hai ricevuto una doppia bolletta dopo cambio Operatore?

Il tuo vecchio Gestore continua a prelevare dal tuo conto dei soldi che non gli sono dovuti?

Sei nel posto giusto, Problemi Telefonia , blog di Unione dei Consumatori può aiutarti!

Ti diremo come gestire la doppia fatturazione telefonia, ti aiuteremo scrivere un reclamo efficace e a ottenere lo storno o il rimborso di quanto illegittimamente sottratto.

📝 CONTATTACI SUBITO!

Prosegui la lettura per scoprire come risolvere il tuo problema della doppia fatturazione dopo cambio Compagnia Telefonica.

 

 

Quando arriva la doppia bolletta cambio Gestore telefonico

In alcuni casi specifici è normale ricevere una doppia bolletta telefonica perché al termine del contratto dovrai comunque pagare i costi di disattivazione o cessazione della linea telefonica.

Se invece, hai deciso di disdire il contratto prima del tempo di permanenza minimo pattuito, potrebbe esserti addebitata una penale con conseguente doppia bolletta dopo cambio Operatore.

Inoltre, in base al tuo contratto, potrebbe anche esserti addebitato il rimborso dello sconto sul canone di attivazione.

Infine, ricorda che se hai acquistato un dispositivo elettronico a rate, il Gestore potrebbe chiederti di pagare tutto in un’unica soluzione.

A te rimane comunque la scelta di continuare con la rateizzazione fino all’estinzione del debito.

 

Come verificare la doppia bolletta dopo cambio Operatore

A parte i costi di cui abbiamo appena parlato, non sei tenuto a pagare null’altro al Gestore, infatti, la normativa in merito è molto chiara affermando che nel momento in cui la portabilità viene resa effettiva, cessa la tariffazione con il vecchio Operatore.

Controlla, quindi, le voci di spesa della bolletta per capire a cosa si riferisca.

Presta particolare attenzione alla data in cui il nuovo Operatore ha effettuato il passaggio, perché da questo momento niente è più dovuto al vecchio Gestore.

Se ti trovi in questo caso di doppia bolletta dopo cambio Operatore telefonico, ti consigliamo di inviare subito un reclamo alla Compagnia per la contestazione della fattura, allegando la bolletta del nuovo Gestore con la data di attivazione.

 

Bolletta Telecom dopo cambio Gestore

Per esemplificare, prendiamo ad esame il comportamento di Telecom Tim in caso di doppia bolletta dopo cambio Operatore.

Come ogni Gestore, anche la Telecom ha la propria Carta dei Servizi in cui sono precisate le tempistiche degli interventi, gli indennizzi economici per il cliente e i costi dei vari servizi, come la portabilità.

In questo caso specifico, quindi, dopo la portabilità dovrai pagare 5 euro per la disattivazione della linea e 30 euro per la cessazione.

Ciò solo in caso di linea fissa, perché non dovrai pagare nulla se si tratta di un contratto mobile.

Se la doppia bolletta dopo cambio Operatore non dovuta ti è stata prelevata da conto corrente o carta di credito, chiedi subito il rimborso della somma alla Telecom e, laddove puoi farlo, blocca i pagamenti alla Compagnia.

 

Come e dove inviare un reclamo scritto

Quando sei di fronte ad una doppia bolletta telefonica illegittima, la prima cosa da fare è reclamare al Gestore chiamando il call center, scrivendo sulle sue pagine social (Facebook e Twitter), nell’area riservata del sito ufficiale o tramite App mobile.

Noi di Problemi Telefonia, però, ti consigliamo di inviare sempre un reclamo scritto tramite Pec, fax o Raccomandata A/R.

Solo così, infatti, potrai descrivere la vicenda nel dettaglio e avviare la richiesta di rimborso economico.

Inoltre, una volta ricevuto il documento, il Gestore avrà 45 giorni di tempo per risponderti oppure dovrà indennizzarti per la mancata risposta al reclamo.

Per avviare la tua segnalazione scritta, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato, che puoi scaricare più in avanti in documenti e allegati.

 

Richiedici assistenza

Se ricevi una doppia bolletta dopo cambio Operatore non ti avventurare in autonomia in una problematica così complicata.

Per risolvere il tuo problema in breve tempo, affidati ai professionisti di Problemi Telefonia che gestiscono con successo centinaia di casi simili al giorno.

Contattaci subito e potremo:

  • valutare il tuo caso e fornirti le informazioni di cui necessiti
  • aiutarti a scrivere un reclamo per doppia fatturazione efficace, che contenga le informazioni veramente importanti
  • offrirti il nostro servizio gratuito di invio del reclamo con fax e pec
  • quantificare e farti ottenere l’indennizzo economico che ti spetta

Ma non è tutto! Se il Gestore non dovesse dare seguito alle tue richieste o dovesse negarti l’indennizzo che ti è dovuto:

  • ci occuperemo di aprire per tuo conto un contenzioso presso l’Autorità, curandoci della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione presso i Co.Re.Com. o l’Agcom sul conciliaweb
  • ti faremo ottenere lo storno e il rimborso che ti spetta per legge

📝 CONTATTACI SUBITO!

Un nostro consulente ti ricontatterà quanto prima.

 

Documenti e allegati

Per avviare la tua contestazione scritta per una doppia bolletta telefonica, scarica il nostro modulo di reclamo e segui le istruzioni per l’invio

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio