Sei alle prese con un disservizio Tim Telecom?
Leggendo il nostro articolo scoprirai: la causa dei tuoi problemi con Tim; come sapere se ci sono guasti Tim nella tua zona e come segnalare in modo efficace il disservizio.
Ma anche quanto tempo ha la Tim per risolvere il problema e cosa fare se non interviene in tempo utile.
La compagnia nega le sue responsabilità oppure fa orecchie da mercante?
Non preoccuparti: ti basterà rivolgerti a noi per risolvere subito i tuoi problemi con Telecom gratuitamente e per ottenere anche un rimborso economico per il disagio!
Di cosa parla questo articolo
Disservizio Tim Telecom: i casi più frequenti
Telecom Italia è la prima compagnia di telefonia del Paese. Ma non è certamente esente da guasti e disservizi di sorta che possono mettere a dura prova il sistema nervoso dei suoi clienti.
Ogni giorno tantissimi utenti ci segnalano problemi Telecom Tim. Ecco i più frequenti:
- interruzione della linea telefonica
- sospensione della linea telefonica
- perdita del numero storico
- ritardata o mancata portabilità del numero
- ritardata o mancata attivazione della linea
- ritardato o mancato trasloco
- problemi di connessione Adsl, come lentezza o assenza di segnale
- fatturazioni errate o non dovute
- problemi di ricezione Tim alla linea mobile
- blackout Tim.
Le cause dei disservizi Tim Telecom
Se Tim non funziona e ti stai chiedendo perché, sappi che le cause dei disservizi Tim Telecom possono essere molto diverse tra loro, per esempio:
- attività di manutenzione sulla linea da parte dell’operatore o temporanea sospensione del servizio per motivi di sicurezza, quando ci sono pali Telecom caduti o pericolanti
- guasto alle cabine, al ripetitore o alla centrale Tim
- mancato pagamento di diverse fatture. In questo caso, il gestore non ha il diritto a sospendere l’erogazione del servizio, tranne che non abbia preavvisato
- mancato rispetto degli standard di qualità da parte del gestore che, per risparmiare, eroga un servizio qualitativamente inferiore al minimo garantito sul contratto
- malfunzionamento o guasto dei tuoi dispostivi.
Vuoi essere certo/a che i tuoi problemi Telecom Italia non dipendano dal tuo modem o dal telefono che utilizzi? Continua a leggere il nostro articolo per effettuare la verifica!
Che problemi ha la Tim oggi?
Ti stai chiedendo come sapere se ci sono guasti Tim nella tua zona?
È semplice: controlla le segnalazioni sul sito web della compagnia, oppure su downdetector.it.
Come verificare un problema Tim Telecom?
Hai problemi di ricezione Tim oppure problemi rete Telecom?
Un disservizio Tim fisso ti impedisce di inoltrare e ricevere chiamate in modo permanente, oppure a intermittenza?
- controlla che le spie del modem siano accese correttamente, riavvia e riconfigura il router.
- prova a cambiare apparecchio
- elimina eventuali prolunghe che stai utilizzando per collegare i dispositivi alla corrente elettrica
- verifica se altri utenti della tua zona abbiano riscontrato i tuoi stessi problemi di rete Tim
- accedi all’area clienti sul portale del gestore oppure sull’app “MyTim”, controlla di aver pagato tutte le fatture e che la compagnia non abbia erroneamente segnalato un mancato pagamento.
Se nonostante le verifiche Tim non va, la responsabilità del tuo problema Tim Telecom è certamente della compagnia!
Hai pagato tutte le bollette ma la tua linea risulta sospesa? La bolletta insoluta è soltanto una, ma l’operatore ha ugualmente interrotto la fornitura del servizio? La sospensione del servizio telefonico è avvenuta senza preavviso?
Non agitarti: contattaci subito per ottenere l’immediato ripristino della linea, gratuitamente!
Cosa ti spetta in caso di disservizio Telecom Tim?
Quando hai firmato il tuo contratto con l’operatore, quest’ultimo si è impegnato a garantirti un servizio ben preciso – con uno standard minimo specificato – in cambio del tuo corrispettivo economico.
Se questo servizio viene interrotto, e quindi se sei vittima di un problema di linea Tim Telecom, hai diritto:
- alla soluzione del problema e al ripristino del servizio
- al rimborso del canone per il servizio (o per la parte del servizio) di cui non hai potuto usufruire
- all’indennizzo economico per il disagio, se la compagnia non interviene nel tempo stabilito dalla Carta dei servizi
- a cambiare gestore senza pagare né penali, né costi di gestione della richiesta se l’operatore non ha risolto il tuo problema entro 72 ore o se non ha rispettato gli standard di qualità promessi
- al risarcimento danni, qualora il problema rete Tim Telecom avesse comportato delle perdite economiche alla tua attività.
Al dovere di Tim di garantire questi tuoi diritti, corrisponde però il tuo dovere di segnalare il problema in modo efficace, per dare modo alla compagnia di intervenire in tempo utile.
Quanto tempo ha la Tim per risolvere un guasto?
Se il problema Tim Telecom dipende dal gestore, quest’ultimo ha 72 ore di tempo per risolverlo a partire dalla tua segnalazione.
Hai già comunicato a Tim il disservizio e nessuno è intervenuto entro la tempistica prevista?
Ti stai chiedendo cosa fare se la Tim non risolve il problema? È molto semplice: ti basterà rivolgerti a noi per sbarazzartene subito e ottenere l’indennizzo economico che ti spetta!
Cosa fare in caso di disservizio Tim Telecom?
Come avrai già capito, per risolvere i tuoi problemi con Tim, dovrai:
- verificare che la causa sia del gestore nel modo che ti abbiamo indicato
- segnalare il disservizio a Tim in modo efficace
- contattarci subito per evitare che la tua segnalazione non venga considerata e che ti sia effettivamente erogato il rimborso e l’indennizzo che ti spettano.
Hai già controllato che il disservizio Telecom Tim dipenda dalla compagnia? Allora invia subito il tuo reclamo!
Come reclamare per problemi Telecom Italia
Per reclamare i tuoi problemi linea Tim o problemi rete Telecom in diverse modalità. Ecco di seguito tutte quelle disponibili.
– Segnalazione al call center
Puoi segnalare il disservizio Telecom chiamando il call center ai numeri 187 (privati / linea fissa), 119 (privati / linea mobile), 191 (clienti business) servizi gratuiti e attivi 24 ore su 24, se sei un’azienda, invece, dovrai contattare l’800 191 101.
In questo caso prendi nota del codice operatore con cui hai parlato e la data e l’orario della chiamata, ti torneranno utili in caso di contenzioso.
– Segnalazioni online e su WhatsApp
Oppure puoi inoltrare il tuo reclamo con:
- un ticket nell’area utenti (clienti privati o business) del portale del gestore
- l’App “MyTim”
- un messaggio sulle pagine social ufficiali della compagnia (su Facebook e Twitter)
- un sms su Whatsapp al numero 335 123 7272.
Se scegli questa modalità, conserva gli screenshot delle conversazioni.
– Reclamo scritto per disservizio Tim Telecom
Noi di Problemi Telefonia – blog di Unione dei Consumatori specializzato in telefonia, internet e pay-tv – ti consigliamo però di reclamare esclusivamente in forma scritta, tramite pec a [email protected] oppure a mezzo:
- fax ai numeri 800000187(privati / linea fissa), 800600119 (privati / linea mobile), 800000191 (clienti business)
- raccomandata A/R all’Ufficio reclami Tim – Telecomall’indirizzo:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) (privati / linea fissa)
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) (privati / linea mobile)
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) (clienti business.
Il reclamo scritto, infatti, ti consente di ricostruire quanto accaduto, di dimostrare con certezza la data della tua segnalazione e la ricezione da parte dell’operatore, di avviare la tua richiesta di rimborso/indennizzo in modo automatico.
Una volta inviato il tuo reclamo, la compagnia avrà 72 ore per risolvere il problema e 45 giorni di tempo per rispondere in forma scritta. Altrimenti, oltre all’indennizzo per il disservizio, dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo (€2,50 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di €300).
Puoi utilizzare, se ti è più comodo, il nostro MODULO DI RECLAMO precompilato. Hai dei dubbi? Contattaci e saremo felici di aiutarti gratuitamente!
Se hai già inviato la tua segnalazione a Tim, affida a noi il tuo caso per avere la garanzia della soluzione e del maggior indennizzo possibile.
Non riesci a inviarla autonomamente? Non preoccuparti: lo faremo noi al tuo posto, senza alcuna spesa.
Risarcimento danni per disservizio Tim
Hai un’attività lavorativa e un disservizio Tim Telecom ha danneggiato le tue finanze o ha comportato una perdita d’opportunità?
Puoi ottenere il risarcimento danni Tim presentando le giuste prove a un giudice del tribunale ordinario.
Non sai come fare o temi le spese legali? Noi possiamo aiutarti anche in questo caso: affidati a noi!
Perché rivolgerti a noi
Noi di Problemi Telefonia – blog di Unione dei Consumatori specializzato in telefonia, internet e pay-tv – aiutiamo da oltre 10 anni chi, come te, ogni giorno si scontra con la prepotenza di multinazionali e poteri forti.
Lo facciamo gratuitamente, sollevandoti da ogni incombenza burocratica e assicurandoti il massimo risultato possibile. Non ci credi? Leggi cosa dicono coloro che si sono già fidati di noi.
Tutti questi servizi saranno per te completamente gratuiti. Non perché i nostri legali lavorino gratis, ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni costo a Tim e non certo a te, consumatore come noi!
Per garantirti anche la massima trasparenza di cui hai bisogno, ti firmiamo una liberatoria che ti solleverà dall’obbligo di corrispondere alcunché per la nostra assistenza.
Non perdere altro tempo: ottieni subito giustizia!
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per ascoltare cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
- un avvocato esperto in materia si farà interamente carico del tuo problema
- ti assicuriamo in breve tempo la soluzione del caso, facendoti ottenere il rimborso/indennizzo che ti spetta.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!
Dal 27 dicembre 2019 ,dopo aver aver fatto il passaggio da rete Vodafone a Tim di linea fissa, ad oggi 05 febbraio 2020 ,dopo relativo allacciamento, con il mio telefono ,posso soltanto trasmettere ma non ricevere.Nonostante i miei innumerevoli solleciti al 187 numero del servizio tecnico Tim non mi è stato ancora ripristinato il guasto.Alle mie richieste di spiegazioni, al riguardo a questo disservizio ,ottengo soltanto risposte evasive da parte degli operatori,promesse non mantenute di risoluzione del problema.Non fanno altro che scaricare le responsabilità a Vodafone,che nonostante il mio pagamento della fattura del disallaccio della linea non la cederebbe a Tim.
Gentile Piergiacomo, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità