Addebito Vodafone Ready in bolletta: come disattivarlo e difenderti da addebiti non dovuti

Guasto linea

Vodafone Ready è uno dei servizi Internet più discussi di “casa Vodafone”. Dal 13 dicembre 2020 non è più attivabile, ma i contratti sottoscritti prima di questa data rimangono validi.

Leggendo questo articolo scoprirai, quali sono i problemi più comuni legati a questa offerta e come disattivare Vodafone internet ready senza pagare costi non dovuti.

Contattaci subito. Da anni offriamo assistenza gratuita ai consumatori nella risoluzione dei problemi di telefonia.

 

 

Cos’è Vodafone Ready

Vodafone Ready è un servizio a pagamento che offre un modem ad alte prestazioni e servizi di assistenza per la connessione internet. L’offerta comprende il modem Vodafone Power Station o Vodafone WI-FI 6 Station e l’assistenza da remoto Vodafone in caso di disservizi. Sono inoltre ricompresi nel pacchetto promozionale la configurazione del router, 15 Giga al giorno, già prima dell’attivazione, sulla Giga Network 4.5G  e l’opzione Vodafone Sempre Connessi,  che offre una linea internet sempre stabile per navigare senza problemi.

 

– Quanto costa Vodafone Ready e quanto dura?

Il costo di Vodafone Ready è di € 288 euro. In alternativa, il costo può essere dilazionato in:

  • 144 euro al momento dell’attivazione e i restanti € 144 in 24 rate mensili da 6 euro
  • € 216 euro all’attivazione e € 6 euro al mese per un anno
  • 6 euro al mese per 48 mesi.

 

Condizioni contrattuali Vodafone Ready, qualcosa non quadra!

Devi sapere che, nel settore della telefonia, i contratti linea fissa, mobile, internet o Pay-Tv non possono superare i 24 mesi.  A stabilirlo è il nuovo Codice delle telecomunicazioni entrato in vigore nel 2021. Come avrai notato alcune opzioni di pagamento Vodafone ready sopra indicate non sono in linea con la normativa, in particolare quella di € 6  al mese per 48 mesi. In questo caso non ti resta che contattarci!

 

Il successo iniziale di Vodafone Ready, quello che Vodafone non ti dice

Uno dei motivi per cui Vodafone Ready ha avuto successo è stata la promessa di un servizio internet con assistenza gratuita e da remoto in caso di problemi di rete. Ma serve davvero attivare un servizio a pagamento come Vodafone Ready per ricevere assistenza gratuita? La risposta è NO!

Infatti, la compagnia telefonica ha sempre l’obbligo di risolvere eventuali disservizi, garantire il rispetto degli standard contrattuali ed, eventualmente, rimborsare il cliente in caso di ritardi nella riparazione dei guasti. A stabilirlo è la Carta dei Servizi di ciascun operatore, compreso Vodafone. Di conseguenza, immettere sul mercato un’offerta di linea internet con assistenza a pagamento,  è una tecnica  scorretta per guadagnare su un servizio gratuito per legge, e per vincolare i malcapitati ad abbonamenti lunghi. Ti è stato addebitato un servizio accessorio non sottoscritto? Non preoccuparti: ti basterà contattarci per risolvere subito, e gratuitamente, il tuo problema!

 

Problemi Vodafone Ready

Come sopra accennato l’offerta Vodafone Ready ha creato nel tempo diversi problemi agli utenti come

  • l’attivazione non richiesta.
  • il vincolo di permanenza contrattuale
  • i costi addebitati ai clienti in caso di recesso anticipato nonostante il divieto generale di chiedere indietro sconti precedentemente applicati, penali e costi di recesso superiori alla mensilità normalmente richiesta
  • l’obbligo di acquisto modem fornito da Vodafone

Infatti, in caso di caso di recesso anticipato, Vodafone è solita addebitare al cliente:

  • il costo di attivazione, pari a 1-2 € per ogni mensilità mancante rispetto al cumulo dei “primi” 24 mesi
  • una maxi-rata per il saldo delle rate rimanenti da 6 € fino al cumulo delle 48 previste
  • un contributo di disattivazione di 29 €.

Queste condizioni dissuadono gli utenti dal cambiare gestore per paura di penali o costi di disattivazione (leggi il successivo paragrafo per approfondire).

Sapevi che…

La Legge Bersani del 2007 assicura ai consumatori il diritto a recedere dal contratto in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, senza pagare nessuna penale?

 

Di contro, una disdetta di Vodafone Ready o Vodafone Ready plus può costare centinaia di euro. Sul punto è intervenuta persino l’Agcom che con la delibera Agcom N. 682/20/CONS. ha dichiarato illegittime queste condizioni contrattuali sottolineando la scorrettezza della pratica commerciale messa in atto da  Vodafone.

Come detto, a seguito della Delibera Agcom e delle centinaia di contestazioni degli utenti, dal 13 dicembre 2020, il servizio Vodafone Ready –noto anche come Vodafone Ready plus – non è più attivabile. Il contratto rimane valido solo se sottoscritto prima del dicembre 2020.

Se hai trovato in bolletta l’addebito di costi Vodafone Ready o Vodafone internet ready  ma non hai mai attivato questo servizio, o se hai disdetto l’offerta e hai ricevuto una bolletta molto salata, contattaci. Ti faremo disdire il contratto senza penali e costringeremo Vodafone a rimborsarti eventuali addebiti non dovuti.

 

Come disattivare Vodafone Ready

Se vuoi disattivare Vodafone Ready rivolgiti al servizio Clienti Vodafone con una delle seguenti modalità:

  • chiama il call center al 190 (gratuito per clienti privati Vodafone e attivo dalle 8:00 alle 22:00) o il numero verde 800 100 195 (gratuito da rete fissa e mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00); per i clienti business chiamo il 42323 (numero per clienti Vodafone, attivo dalle 8:00 alle 22:00) o il 800 227 755 (da numero mobile o fisso di altro operatore). In questi casi, la tua richiesta vocale di disattivazione verrà registrata
  • fai la disattivazione con TOBI Whatsapp al numero 3499190190. Il servizio è attivo h 24 e richiede una connessione internet
  • online, accedendo all’area clienti del portale o all’App MyVodafone
  • fai la tua richiesta sulle pagine Facebook e Twitter Vodafone ufficiali
  • recati di presenza, in uno dei punti vendita autorizzati
  • fai la disattivazione per iscritto, tramite pec, fax o raccomandata A/R. ai seguenti indirizzi
  • Raccomandata A/R: “Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti
  • Pec a: [email protected]
  • Fax: 034626

Noi di Problemi Telefonia consigliamo sempre ai nostri lettori di inviare la disdetta in forma scritta, con PEC o raccomandata A/r. Puoi disdire Vodafone Internet Ready, utilizzando il nostro modulo precompilato. Scaricalo qui.

📥 DISDETTA VODAFONE

Vuoi disdire il servizio ma non vuoi farlo da solo per paura di addebiti in bolletta?

Contattaci subito e saremo al tuo fianco per chiarire ogni tuo dubbio.

 

Vodafone Ready e altri costi nascosti: come non pagare

Accade spesso, che a seguito dell’attivazione di un nuovo servizio, o dell’adesione a un’offerta promozionale, il consumatore ritrovi in  bolletta voci di costo sconosciute riferite a ulteriori servizi non richiesti. Vodafone Ready è uno di questi.

Si tratta dei c.d. “costi nascosti” o servizi a pagamento non richiesti o attivati senza volerlo e soprattutto senza aver sottoscritto l’adesione per il servizio aggiuntivo.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Ti ritrovi addebitati in bolletta dei servizi non richiesti come Vodafone Ready, di cui nessuno ti ha parlato durante la telefonata?

Per risolvere il problema ci serve la registrazione della telefonata.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

RICHIEDI IL NOSTRO AIUTO

 

Reclamo Vodafone Ready

Se hai riscontrato in fattura costi Vodafone Internet Ready, ma non  hai mai attivato questo servizio,  fai reclamo e contattaci immediatamente. Ci sono tante modalità per fare la tua segnalazione

  • attraverso il call center, chiamando il numero 190 (gratuito per clienti privati Vodafone e attivo dalle 8:00 alle 22:00), o il numero verde 800 100 195 (gratuito per i numeri di rete fissa e numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00); per i clienti business chiama il 42323 (numero per clienti Vodafone, attivo dalle 8:00 alle 22:00) o il numero 800227755 (da mobile o fisso di altro operatore)
  • con TOBI WhatsApp al numero 3499190190. Il servizio è attivo h 24 e richiede una connessione internet (ricorda di conservare lo screenshot della conversazione)
  • online, accedendo all’area clienti del portale o all’App MyVodafone
  • sulle pagine Facebook e Twitter Vodafone ufficiali
  • di presenza, in uno dei punti vendita autorizzati
  • reclamo iscritto, tramite pec, fax o raccomandata A/r ai seguenti indirizzi:
  • Raccomandata A/R: “Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti
  • Pec a: [email protected]
  • Fax: 034626

Anche in questo caso, Noi di Problemi Telefonia consigliamo sempre di fare il reclamo in forma scritta, con PEC o raccomandata A/r

Subito dopo la tua segnalazione contattaci. Ci attiveremo per risolvere il tuo problema con Vodafone Ready e con tutti gli altri costi e servizi mai attivati che non vuoi pagare, e di cui  non sai come liberarti…

 

Cosa faremo per il tuo problema

La nostra esperienza ci insegna che molti consumatori ogni mese, pagano più di quanto dovrebbero senza nemmeno averne consapevolezza

Noi di problemi telefonia, siamo il blog di Unione dei consumatori, l’associazione che da più di 10 anni si batte per tutelare i diritti degli utenti contro lo strapotere delle compagnie telefoniche:

  • verificheremo le tue bollette gratuitamente
  • se, dall’analisi dei nostri professionisti, emergeranno costi non dovuti ti faremo ottenere, senza alcun costo, i rimborsi che ti spettano
  • verificheremo che la compagnia abbia risposto al tuo reclamo nei 45 giorni dalla ricezione e, se non lo ha fatto, chiederemo anche l’indennizzo per la mancata risposta stabilito dalla Delibera Agcom 347/2018.

Hai già inviato la tua disdetta Vodafone Ready, ma continui ad avere addebiti in bolletta? Hai trovato in fattura costi di disattivazione del servizio e la richiesta di maxi-rate? Allora contattaci subito e sapremo dar voce alla tua segnalazione.

Ti offriamo assistenza completamente gratuita (leggi il documento che lo certifica). E non di certo, perché i nostri legali lavorino gratis, ma perché abbiamo scelto di addebitare ogni costo a Vodafone che non rispetta la normativa vigente e non certo a te, consumatore come noi!

Lo abbiamo già fatto con molti altri, prima di te: leggi le loro esperienze .

Come ti aiutiamo

Ricevuta la segnalazione:

  • un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per ascoltare cosa ti è successo, verificare la tua fattura e spiegarti quali sono i tuoi diritti
  • un avvocato esperto in materia ti difenderà fino a farti ottenere lo storno o il rimborso che ti spetta
  • Il nostro team di professionisti sarà al tuo fianco per risolvere senza alcuna spesa tutti i problemi con la disattivazione del servizio Vodafone Ready o con gli altri problemi in bolletta.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio