Hai trovato un addebito in bolletta per Vodafone Ready ma sai con certezza di non avere attivato questo servizio?
Non temere, ti diamo una mano noi! Siamo un’associazione di consumatori esperti in telefonia e da oltre 10 anni aiutiamo i nostri lettori a difendersi dai problemi telefonici.
Contattaci, e senza alcun costo a tuo carico, faremo valere le tue ragioni, chiedendo la disattivazione di un servizio che non hai mai richiesto e il rimborso di quanto ingiustamente pagato.
Di cosa parla questo articolo
Cos’è Vodafone Ready
Ogni giorno tantissimi utenti richiedono il nostro aiuto per ottenere tutela contro servizi a pagamento non richiesti.
Tra questi c’è “Vodafone Ready”. Si tratta di un servizio, spesso proposto da Vodafone con l’installazione della rete internet domestica e consiste nell’assistenza da remoto in caso di malfunzionamenti o inconvenienti.
Come mettere fine gli addebiti e ottenere il rimborso
Se non hai attivato questo servizio, ma la compagnia lo ha fatto a tua insaputa, bisogna contestare la fattura e richiedere lo storno della voce in bolletta.
Per procedere, puoi:
- utilizzare il modulo e gli indirizzi che ti forniamo a fondo pagina per segnalare il tuo caso e informarci contestualmente dello storno/rimborso richiesto
- contestare il servizio Vodafone ready attraverso il nostro form di contatto (che trovi appresso) e garantirti da subito il nostro supporto gratuito. Sarai ricontattato/a da un nostro consulente per ricevere consigli e assistenza.
Da quel momento, sotto tutela dell’Associazione, non sarai più solo contro i colossi della Telefonia e potremo agire a difesa dei tuoi diritti di consumatore.
Ecco perché ti conviene affidarti a noi!
Come ti aiutiamo a non pagare Vodafone Ready
Se non vuoi più pagare il servizio non richiesto Vodafone Internet Ready, noi di Problemi Telefonia possiamo darti l’assistenza che cerchi!
Dopo l’invio del reclamo (indipendente dalla modalità che hai scelto), penseremo a tutti noi e chiederemo da subito a Vodafone la disattivazione del servizio non richiesto e il rimborso del pregresso ingiustamente pagato.
Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.
Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Se hai ancora dubbi, scopri nel dettaglio come funziona il nostro servizio.
Richiedi assistenza gratuita
Cosa fare se Vodafone non risponde?
Accade spesso che Vodafone non risponda al reclamo o prenda tempo per farlo.
Anche in questo caso, noi di Problemi Telefonia, possiamo fare la differenza:
- attiveremo presso l’Agcom, un procedimento d’urgenza che obblighi Vodafone alla risoluzione immediata del problema
- avvieremo per tuo conto un tentativo di conciliazione per farti riconoscere il rimborso delle somme che ti spettano
- se la conciliazione non andrà a buon fine, continueremo a far valere le tue ragioni davanti al Giudice (sostenendo noi tutti i costi legali!) per ottenere giustizia.
PER SAPERNE DI PIÙ
Quanto costa Vodafone Ready
Il servizio noto anche come Vodafone Internet Ready o Vodafone Ready plus ha un costo di € 288 euro circa e include:
- il modem Vodafone Power Station o Vodafone WI-FI 6 Station
- l’assistenza da remoto da parte dell’operatore in caso di disservizi o problemi, così come per la configurazione del router
- 15 Giga al giorno
- Vodafone Sempre Connessi, l’opzione che consente di usufruire di una linea più stabile per chiamare e navigare senza problemi, in ogni circostanza.
La compagnia prevede diverse opzioni di pagamento del servizio:
- pagamento in un’unica soluzione
- pagamento di 144 euro al momento dell’attivazione e di altri 144 euro pagati in 24 rate mensili da 6 euro
- contributo iniziale di 216 euro e pagamento di 6 euro che già prima dell’attivazione include anche 15 Gb al giorno, sulla Giga Network 4.5G
- oppure € 6 al mese per 48 mesi.
Inoltre, in caso di recesso anticipato, Vodafone addebita al cliente:
- il costo di attivazione, pari a 1-2 € per ogni mensilità mancante rispetto al cumulo dei “primi” 24 mesi
- una maxi-rata per il saldo delle rate rimanenti da 6 € fino al cumulo delle 48 previste
- un contributo di disattivazione di 29 €.
Queste clausole contrattuali sono risultate eccessivamente onerose per gli utenti oltre che in contrasto con la normativa in materia. L’enorme contenzioso che ne è scaturito ha indotto la compagnia a togliere il servizio dal mercato o, meglio, a eliminare le nuove attivazioni, a partire dal 13 dicembre 2020, anche dopo l’intervento dell’Agcom che ha giudicato scorretta questa pratica (delibera Agcom N. 682/20/CONS).
Tuttavia, Vodafone Ready resta attivo per tutti quegli utenti che lo avevano già scelto.
Sei rimasto/a vittima di questa “trappola” Vodafone e non sai come liberartene? Noi possiamo aiutarti gratuitamente a disattivarlo e senza pagare penali.
Vodafone Ready: un servizio che non serve!
Devi sapere che la Carta dei Servizi Vodafone, prevede l’obbligo della compagnia di risolvere gli eventuali disservizi entro 4 giorni dalla segnalazione del problema.
Inoltre, i gestori sono tenuti a garantire il funzionamento o la sostituzione dei dispositivi guasti sia in caso di noleggio, che di vendita e a rimborsare gli utenti in presenza di guasti o ritardi.
Questa è una regola generale che vale per tutte le compagnie e per questo a nulla serve l’attivazione di uno specifico servizio di assistenza.
Di conseguenza, anche in assenza dell’attivazione di Vodafone Ready, hai diritto all’assistenza per guasti o malfunzionamenti della linea voce, internet o dei dispositivi Vodafone.
Ecco perché i servizi a pagamento come Vodafone Ready Plus (altra denominazione di Vodafone Ready) non sono altro che un modo per guadagnare alle spalle degli utenti, i quali sentendosi vincolati per un lungo periodo di tempo sono disincentivati rispetto alla possibilità di cambiare gestore.
Attenzione ai contratti per telefono
Ti ritrovi addebitati in bolletta dei servizi non richiesti come Vodafone Ready, di cui nessuno ti ha parlato durante la telefonata?
Per risolvere il problema ci serve la registrazione della telefonata.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Perché Vodafone Ready in alcuni casi è illegittimo?
La normativa in materia di telefonia prevede che, quando i contratti di linea voce, internet e pay tv contengono servizi aggiuntivi a pagamento il cliente deve sceglierli espressamente all’interno del contratto e la clausola deve essere singolarmente sottoscritta.
Se questo non avviene Vodafone Ready è illegittimo e rappresenta una pratica scorretta in danno degli utenti, che pagheranno di più, saranno vincolati per tempi lunghi e ci penseranno due volte prima di cambiare gestore.
Ti è stato addebitato un servizio accessorio che non hai sottoscritto? Non preoccuparti: ti basterà contattarci per risolvere subito, e gratuitamente, il tuo problema!
Quanto dura Vodafone Ready?
Vodafone ready generalmente viene applicato per un periodo di 48 mesi,
in piena violazione della normativa in materia.
Infatti, il Decreto Bersani stabilisce che:
- i contratti di servizi come la telefonia non possono superare i 24 mesi
- i clienti hanno diritto a recedere dal contratto in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo senza pagare nessuna penale.
Se Vodafone non vuole rispettare il tuo recesso o ti ha addebitato dei costi più alti del solito, noi possiamo aiutarti: contattaci, ci attiveremo immediatamente per obbligare il gestore a:
- disdire il contratto senza addebitarti spese non dovute
- rimborsarti gli addebiti illegittimi che hai subìto!
Vodafone Ready: richiedi il nostro servizio legale gratuito online
Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia. Ma non solo… È tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.
Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online. Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…
Disattivare Vodafone Ready: ecco i contatti utili
Puoi chiedere il recesso da Vodafone Ready:
- telefonicamente, facendo registrare la tua richiesta vocale. Chiamando il call center al 190 (clienti privati), 193 (clienti Vodafone Exclusive), 42323 (clienti business)
- online, accedendo all’area clienti del portale o all’App MyVodafone, oppure contattando l’operatore sulle sue pagine Facebook e Twitter ufficiali
- in presenza, in uno dei punti vendita autorizzati
- per iscritto, tramite pec, fax o raccomandata A/R.
Ma ti avvertiamo subito: nonostante viga il divieto di chiedere indietro sconti precedentemente applicati, penali e costi di recesso superiori alla mensilità normalmente richiesta, Vodafone è solita addebitare ugualmente ai propri clienti i costi che abbiamo elencato prima.
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo Vodafone e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Modulo reclamo Vodafone in Word
Modulo reclamo Vodafone in PDF.
Per questo ti consigliamo di inviare la tua disdetta esclusivamente per iscritto – tramite raccomandata o pec – e di contattarci subito per evitare che tu debba pagare più di quanto ti è dovuto.
Ecco di seguito gli indirizzi utili:
- Raccomandata A/R: “Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti“
- Pec: [email protected]
- Fax: 800.034626