Quando si parla di tempi di attivazione fibra Tim, ci riferisce indistintamente sia alla linea voce che alla connessione internet (Adsl e fibra Telecom Tim).
In questo articolo ti spieghiamo quali sono i tempi di attivazione fibra Tim per la connessione internet e ti parliamo dei problemi più comuni, come il ritardo o la mancata attivazione.
Se hai un problema con l’attivazione di un nuovo contratto internet fibra Tim o con il passaggio a Tim da altro operatore (c.d. migrazione) rivolgiti a noi.
Ti offriamo assistenza gratuita per la risoluzione di tutti i problemi di connessione internet con la linea Fibra Tim.
Di cosa parla questo articolo
I Tempi di attivazione Adsl fibra Telecom Tim
La Carta dei servizi Telecom Tim stabilisce che l’attivazione della Fibra Tim debba avvenire entro 10 giorni solari per nuova linea, 30 giorni per l’adsl e 60 giorni per la fibra FTTC e FTTH. Queste tempistiche valgono anche per il caso in cui devi fare la c.d. migrazione, cioè il passaggio a Tim da altro operatore.
Capita spesso che Tim non porti a termine la migrazione, o l’attivazione della nuova linea nei tempi sopra indicati.
In questo caso ti ritroverai privo di un servizio importantissimo, la connessione internet, senza tua colpa.
Devi sapere che il rispetto dei tempi di attivazione Adsl fibra Telecom Tim costituisce un vero e proprio obbligo per la compagnia.
Infatti, in caso di ritardo o mancata attivazione, avrai diritto agli indennizzi automatici previsti dalla Carta dei servizi, che dovranno essere accreditati da Telecom Tim nella prima bolletta utile.
Monitora lo stato della tua pratica.
Se sei in attesa dell’attivazione della tua linea internet, puoi monitorare lo stato della tua richiesta di attivazione linea ADSL o Fibra Tim sulla pagina Web di Telecom Tim, facendo l’accesso con le tue credenziali all’ area clienti. Potrai eseguire l’operazione anche dall’app “MyTim” o parlando con un operatore del servizio clienti 187 (numero gratuito ed è attivo h24).
Superamento tempi di attivazione linea adsl e Fibra Telecom Tim
Se i tempi di attivazione adsl e fibra Telecom sono stati superati e la tua linea la prima tua segnalazione al gestore (leggi fino in fondo per sapere come).
Sappi che il mancato rispetto dei tempi previsti dalla Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio adsl e fibra Telecom o per il completamento della migrazione, opportunamente segnalato, ti consente di attivare una serie di rimedi. Contattaci subito e:
- avvieremo per te una procedura di urgenza che obbligherà la compagnia ad attivare il contratto e/o portare a termine la migrazione
- valuteremo insieme a te la possibilità di recedere dal contratto anticipatamente e a cambiare compagnia. Il tutto senza penali, senza pagare costi di disattivazione e la fattura dei 30
- ti faremo ottenere il rimborso di tutti i costi sostenuti per l’attivazione del servizio
- chiederemo per te l’indennizzo economico per il disagio derivante dalla mancata attivazione del servizio, in base ai vari giorni di ritardo
- se sei un cliente business, un’azienda o un professionista e la mancata attivazione della linea ti ha impedito di svolgere la tua attività lavorativa potresti anche aver diritto a un risarcimento.
Reclamo ritardo nei tempi di attivazione adsl Fibra Tim Telecom
Puoi reclamare il tuo disservizio a Tim con diverse modalità:
- telefonicamente, contattando il call center al 187 (per utenze fisse), al 191(per professionisti e titolari di P.IVA) o all’800 191 101 (per le medie e grandi Aziende). I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24
- online, inviando un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app mobile “MyTim”,
- su WhatsApp al numero 335 123 7272 o sulle pagine social (Facebook e Twitter)
- per iscritto.
Il reclamo in forma scritta ti da prova dell’avvenuta ricezione della segnalazione da parte della compagnia telefonica ed è il rimedio efficace per fare la tua segnalazione. In più potrai richiedere in modo ufficiale gli indennizzi che ti spettano per il ritardo subito.
Se hai delle perplessità su come reclamare rivolgiti a noi: Ti aiuteremo a risolvere tutti i tuoi problemi con la linea adsl e Fibra Telecom Tim.
Modulo Reclamo Tim
Se non sai come scrivere il tuo reclamo, scarica il nostro modulo reclamo Telecom Tim.
Compila le parti mancanti: indica nell’oggetto il tipo di disservizio, inserisci i tuoi dati, descrivi il disservizio subito (facendo riferimento al contratto, all’utenza di cui lamenti la mancata attivazione), firma il reclamo e allega la copia del tuo documento di identità.
Infine, spediscilo a mezzo PEC a [email protected] o con lettera raccomandata A/R a:
- Telecom Italia S.p.A. (Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti della linea fissa;
- Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
Telecom Tim dovrà rispondere al tuo reclamo entro 45 giorni dalla ricezione. Se non lo fa o ti risponde in ritardo o con frasi stereotipate, avrai diritto all’ indennizzo economico per mancata risposta pari a € 2,50 per ogni giorno di ritardo, fino a un massimo di € 300.
A stabilirlo è la Delibera Agcom 347/18 che indica anche gli indennizzi che spettano all’utente per tutti i disservizi alla linea telefonica e internet.
Cosa possiamo fare per te
Noi di Problemi Telefonia, siamo il blog di Unione dei Consumatori, l’associazione che da più di dieci anni si occupa dei problemi di telefonia. Ti offriamo assistenza gratuita in caso di disservizi telefonici, e non solo per la mancata attivazione della linea.
Con le nostre procedure di urgenza obbligheremo Telecom Tim ad attivare il tuo contratto e a rispettare gli obblighi assunti nei tuoi riguardi
Nel caso tu abbia ricevuto delle fatture nel periodo di mancata attivazione della fibra Tim ti faremo ottenere il rimborso delle somme non dovute.
La gratuità del servizio legale è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima qui) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto.
Contattaci e ci occuperemo di risolvere il tuo problema gratuitamente come abbiamo fatto con centinaia di consumatori come te.
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
- un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti, fino a farti ottenere il rimborso, lo storno e/o l’indennizzo che ti spetta
- il nostro team sarà a tua disposizione tutte le volte che lo vorrai, per risolvere tutti quei problemi che da solo/a non potresti risolvere.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!
PER SAPERNE DI PIÙ
Come attivare una nuova linea ADSL o Fibra Telecom Tim
Per attivare la linea adsl o fibra Tim Telecom o passare a Tim puoi:
- andare in uno dei punti vendita Tim più vicino a te
- richiedere l’attivazione o la migrazione online, sulla pagina web di Tim.
Per inoltrare la tua richiesta dovrai esibire il tuo documento d’identità, i dati di pagamento, il tuo indirizzo e-mail, il tuo numero di telefono e l’eventuale codice di migrazione.
L’operatore controllerà la copertura nella tua zona e manderà a casa tua un tecnico per un sopralluogo presso il tuo domicilio o abitazione. Successivamente, ti verrà inviato il modem, se previsto dal contratto.