Disservizio Wind: come contattare l’operatore

Disservizi

Non funziona più la tua linea fissa o mobile? Potrebbe essere un problema di disservizio Wind!

Si tratta di una situazione non molto simpatica, vero? Guasti o malfunzionamenti stanno minando il buon andamento del servizio, oltre mettendo a dura prova la tua pazienza.

Qualunque sia il motivo per il quale Wind non funziona, non preoccuparti! Noi di Problemi Telefonia possiamo aiutarti!

Siamo un blog specializzato nel settore, messo a disposizione da Unione dei Consumatori, associazione nazionale formata da professionisti, esperti nella risoluzione dei problemi telefonici.

Contattaci subito e grazie al nostro supporto qualificato potremo:

  • aiutarti a risolvere i tuoi disservizi Wind in breve tempo
  • farti ottenere gli indennizzi previsti per i disagi subiti

CONTATTACI SUBITO

Nelle prossime righe ti daremo tutte le informazioni possibili per risolvere il tuo problema da disservizio Wind.

 

 

I Disservizi Wind frequenti

Quando si verifica un disservizio Wind possiamo trovarci di fronte a diverse situazioni spiacevoli.

C’è caso e caso insomma, ma quelli più frequenti sono senza dubbio i guasti e le interruzioni del servizio.

Ma non è finita qui, perché possono verificarsi:

  • ritardi nella portabilità del numero
  • una sospensione amministrativa incomprensibile
  • fatturazioni errate e non dovute
  • spese per recesso non dovute

Come si può notare, la casistica è ampia, ma qui ci concentreremo maggiormente sui guasti e malfunzionamenti della linea telefonica, sia fissa che mobile.

In entrambe le situazioni, infatti, con ogni probabilità non riuscirai a chiamare, mandare messaggi e navigare. Insomma, un vero disastro!

Ma non preoccuparti: c’è una soluzione a tutto.

 

Come reclamare un disservizio Wind

Se sei “ostaggio” di un disservizio Wind e la linea risulta assente o malfunzionante, devi per prima cosa segnalare il tutto al Gestore per metterlo al corrente del disservizio in atto.

Puoi farlo chiamando il call center al numero 159 per i consumer e professional o il 139 e  il 1928 per i clienti Business.

Puoi inoltre inviare un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale, sull’App “MyWind” o sulle pagine social (Facebook e Twitter)

Ricorda di conservare gli screenshot delle conversazioni, e di segnare il numero di operatore con il quale hai reclamato e l’orario della chiamata in quanto potrebbero esserti utili in caso di controversia.

Però, noi di Problemi Telefonia riteniamo che l’invio di un reclamo scritto sia l’unica vera arma nelle mani dell’utente in quanto permette di:

  • ricostruire correttamente i fatti avvenuti
  • avviare la richiesta di un indennizzo economico
  • dare prova della lamentela fatta al Gestore e certificarnee la data di invio

Pertanto, per i tuoi disservizi Wind potrai farlo, per i clienti consumer e professional:

  • Raccomandata A/R presso CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
  • PEC all’indirizzo [email protected]

Per i clienti business:

  • Raccomandata A/R presso Wind  Tre S.p.A. – Servizio Clienti 1928 – Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano
  • Raccomandata A/R presso Wind Tre S.p.A. Casella postale 133 00173 Roma Cinecittà
  • Pec agli indirizzi CustomerCar[email protected][email protected]

Wind dovrebbe adoperarsi per risolvere il problema e ripristinare la tua linea telefonica.

Tuttavia, è già accaduto che questa tempistica non venisse rispettata. Se la Compagnia non dovesse rispondere, ti spetterà un indennizzo sia per i giorni di ritardo che per il mancato ripristino della linea telefonica e per la non risposta al reclamo.

Pertanto, scarica il nostro modulo e segui le istruzionie indicate al suo interno:

📥 RECLAMO WIND – WINDTRE
per Business e Privati

  • Compilalo, invialo al Gestore e inviacene copia su [email protected]
  • Inoltraci tutti i dettagli relativi al disservizio Wind di cui sei stato oggetto.

I nostri professionisti ti riconatteranno e ti daranno un supporto concreto anche nell’eventuale richiesta di risarcimento danni.

 

Richiedici assistenza

Un disservizio Wind ti sta facendo dannare più del solito ultimamente?

Non disperare: ci siamo qui noi, esperti nel settore della Telefonia che mettiamo a disposizione i nostri avvocati per fornire in tempi brevi la soluzione ai tanti casi proposti dagli utenti.

Contattaci subito e potremo:

  • aiutarti, per i tuoi disservizi Wind a scrivere un reclamo che contenga tutte le informazioni importanti
  • metterti a disposizione il nostro servizio fax e pec gratuito qualora tu ne fossi sprovvisto
  • calcolare l’indennizzo economico che ti spetta
  • ripristinare urgentemente il servizio nei casi di sospensione del servizio

Inoltre, se il Gestore non dovesse dar ascolto alle tue richieste, potremo:

  • occuparci dell’intera fase del contenzioso su conciliaweb (dalla redazione delle memorie, al deposito dell’istanza, alla trattazione delle udienze, compresi gli eventuali rinvii, nei vari gradi previsti)
  • faremo recuperare le somme già pagate o stornare quelle illegittimamente richieste ancora da pagare
  • ottenere un risarcimento economico per il disagio subito

CONTATTACI SUBITO

Un nostro operatore analizzerà il motivo per il quale Wind non funziona e ri ricontatterà per spiegarti cosa fare


A quanto ammonta il risarcimento per Disservizio Wind?

La domanda che sicuramente ti starai facendo è: ma a quanto ammonta il risarcimento in caso di disservizio Wind?

A stabilirne l’entità è la Carta dei servizi. Per via di quest’ultima, il Gestore si impegna a corrispondere 5 euro (fino ad un massimo di 100) per ogni giorno di ritardo qualora il problema non venisse risolto entro il quarto giorno successivo alla segnalazione.

Se il servizio vocale non viene attivato entro 48 ore successive alla richiesta, l’indennizzo è pari a 2 euro per ogni giorno di ritardo.

Stessa cifra anche nei casi di sospensione o cessazione amministrativa del servizio telefonico, in assenza di presupposti di legge.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 20 Media: 4.9]
Condividi con:

4 commenti su “Disservizio Wind: come contattare l’operatore”

  1. si è interrotta – almeno da sabato 19 u.s. – la linea fissa di Regno Maddalena di 101 anni: 06297352; io figlia Adriana Caporali (3208815387) non riesco a sapere come sta (la badante non risponde al cellulare); siamo entrambe invalide 100% con accompagnamento e L. 104 irreversibile, io con art. 8 L. 449/97; mi è stato assicurato da un operatore del 159 che ieri 25 sarebbe stata ripristinata, ma non è successo: cosa devo fare? è vero che il servizio guasti è gestito dalla TIM? ho già un contenzioso con quell’operatore che in altro domicilio – dove abitavamo insieme – ci ha lasciate per 12 giorni in balia di qualsiasi cosa visto che dove eravamo i cellulari erano completamente “morti” perchè lì non c’è campo e per questo ho presentato (ottobre 2021) una denuncia-querela presso i Carabinieri di Fabriano
    per piacere, non posso stare così, con mia madre praticamente abbandonata (nelle mani di una persona che conosciamo solo da una settimana), visto che io ho molte, ma molte, difficoltà a spostarmi di casa

    Rispondi
  2. Per ricevere almeno un infennizxo basta la telefonata al 159? Non ho parlato con una persona . sono stata solo informata che nella mia zona. I tecnici cercano di eliminare un guasto

    Rispondi

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio