Telefono muto: è un disservizio telefonico molto fastidioso dovuto ad un guasto alla rete, a disguidi amministrativi o agli apparecchi elettronici.
Questa circostanza si verifica quando il telefono fisso non squilla o si alza la cornetta per rispondere o chiamare, ma non si sente assolutamente nulla.
Pertanto, se stai subendo dei problemi linea telefonica, sei nel posto giusto!
Problemi Telefonia, è un blog di Unione dei Consumatori specializzato nel settore, dove potrai avere a tua disposizione un team di esperti, consulenti ed avvocati, che gestiscono on line – e con successo – centinaia di casi ogni giorno.
Contattaci subito e grazie al nostro supporto qualificato potremo:
- capire le cause del telefono muto
- aiutarti a scrivere un reclamo efficace al Gestore
- risolvere il tuo problema e farti ottenere un indennizzo economico per il disagio subìto
Di cosa parla questo articolo
Le cause principali del telefono muto
Davanti alla situazione in cui il tuo telefono fisso non funziona puoi ricercarne le cause per reclamare al Gestore in modo dettagliato.
Tra le segnalazioni più frequenti che ci arrivano in merito troviamo:
- telefono fisso non squilla
- problemi linee telefoniche
- telefono muto e adsl non funzionante
- malfunzionamento della linea
- problemi alla fibra ottica, per la numerazione voip
- mancata portabilità
- modem in caso di fibra
- ritardo o mancata attivazione della linea telefonica
Nei paragrafi qui di seguito vedremo come individuare gli eventuali problemi linea telefonica e come risolverli.
Cosa fare quando c’è il telefono muto
Tra i disservizi telefonici più ricorrenti c’è quello dovuto a un telefono muto e segnale telefonico assente.
In questi casi, generalmente, non si riesce né a chiamare né a ricevere.
Pertanto è fondamentale capire se il guasto dipende dall’apparecchio o dalla linea telefonica.
Problemi telefono
Se hai il telefono fisso muto è necessario cercare di capire la natura del disservizio, quindi, se deriva dall’apparecchio (c.d. problemi telefono) o dalla linea.
Per farlo, stacca tutti dispositivi collegati alla linea telefonica (modem, telefono, router, fax, consolle di gioco ecc..) e lascia soltanto un telefono, se il problema persiste prova a cambiare apparecchio.
Appurato che il problema non sia dovuto al telefono, si tratta allora di problemi linea telefonica, pertanto ti consigliamo di reclamare subito affinché il Gestore prenda in carico il tuo problema.
Telefono muto e Adsl non funzionante
Nel caso di telefono muto e Adsl non funzionante il disservizio potrebbe essere riconducibile alla linea Internet. Per escludere questa eventualità, fai queste prove:
- controlla i cavi e le prese
- fai la prova dei 10 secondi: spegni il modem e accendilo dopo 10 secondi
- verifica che il modem sia ben posizionato in un luogo areato
- guarda se le porte del modem sono ostruite
Se il modem ha una luce accesa fissa o lampeggiante significa che ci sono dei problemi di connessione, per cui sarebbe meglio effettuare un speed test.
Noi ti consigliamo di usare la piattaforma Ne.Me.Sys., messa a disposizione dall’Agcom per dare uno strumento al consumatore che non vede rispettati gli standard qualitativi previsti in sede contrattuale. Alla fine della misurazione, infatti, ti sarà rilasciato un certificato valido per legge che potrà essere usato per reclamare o nell’eventuale fase del contenzioso.
Il telefono fisso non squilla per una sospensione illegittima
A volte la causa del telefono muto può essere la sospensione amministrativa del servizio che può essere legittima o illegittima. Quindi, il Gestore può sospenderti la linea se ti ha dato il giusto preavviso dopo il mancato pagamento di più fatture.
Invece, è illegittima quando:
- hai pagato le bollette entro i 15 giorni successivi alla scadenza
- una o più fatture sono state pagate parzialmente, in quanto c’è un contenzioso aperto per degli importi contestati
- tu hai pagato le fatture correttamente ma il Gestore non le ha correttamente contabilizzate
Se, quindi, hai dei problemi telefono per la una sospensione della linea non dovuta hai diritto la ripristino immediato dell’utenza ed a ricevere un indennizzo economico per i disagi subiti.
Come fare una segnalazione per telefono muto al Gestore
Se la linea telefonica non funziona è bene reclamare subito al Gestore per fare in modo che prenda in carico il tuo problema.
Per effettuare una prima segnalazione puoi chiamare il call center, mandare un messaggio sulle pagine social del Gestore o scrivere nella tua area dedicata del sito ufficiale.
Questo genere di reclami, però, spesso non sono presi in considerazione ed è per questo che ti consigliamo di inviarlo sempre in forma scritta tramite Pec, fax o Raccomandata A/R.
Questa modalità ti permetterà di:
- informare il Gestore in modo dettagliato in merito al tuo problema linea telefonica
- fornire una data certa dell’avvenuta lamentela
- ottenere l’indennizzo economico che ti spetta per legge
Una volta ricevuto il tuo reclamo, il Gestore, decorsi i 45 giorni dalla segnalazione del disservizio o dalla risoluzione del problema, dovrà risponderti o sarà costretto a pagarti un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.
Pertanto, se il tuo telefono non funziona, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato:
📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori
Compilalo e trasmettilo al Gestore scegliendo una delle modalità indicate al suo interno.
Inviaci copia su [email protected] e comunicaci tutte le informazioni utili che ci aiutino a comprendere il tuo problema linea telefonica.
Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.
Richiedici assistenza
Come avrai capito da solo il modo della telefonia è vasto, molto tecnico ed è pieno di insidie burocratiche.
In caso di telefono muto, non sarà semplice risolvere il tuo problema in breve tempo in autonomia.
Solo l’azione qualificata di un team di professionisti esperti nel settore, come quello di Problemi Telefonia, potrà permetterti di vedere rispettati i tuoi diritti di fronte allo strapotere delle Compagnia Telefoniche.
Contattaci subito e ci potremo:
- analizzare il tuo caso per verificare se è assistibile nella eventuale fase di contenzioso
- aiutarti a scrivere un reclamo efficace e completo
- offrirti il nostro servizio di invio gratuito del reclamo tramite fax e pec
- calcolare subito l’indennizzo economico che ti spetta
Inoltre, se la compagnia dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:
- nei casi di sospensione del servizio, potremo attivarci per il ripristino urgente del servizio
- possiamo occuparci del tuo problema (dalla redazione delle memorie, al deposito dell’istanza ed alla sua trattazione presso i Co.Re.Com. – compresi i numerosi rinvii – sul conciliaweb), sgravandoti da ogni pensiero.
- farti ottenere un risarcimento economico i disagi subìti a seguito di un disservizio
Ho parlato con un operatore, mi ha risposto sgarbata ente :non dica fesserie, praticamente non mi ha creduto che non c’è linea
Gentile Rosangela, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
Due giorni fa i tecnici di Windtre hanno collegato la fibra al mio telefono ed hanno installato un modem WiFi che consente al mio PC di collegarsi. Se ne sono andati, assicurandomi che tutto era OK e che la linea telefonica sarebbe stata attivata nel giro di due ore. Sono trascorsi due giorni. Il PC funziona perfettamente ma il telefono è muto. Ho chiamato Windtre dozzine di volte, col mio cellulare, senza ottenere nulla. Tre ore fa è apparso sul modem anche il simbolo del telefono, ma è di colore giallo anzichè verde. Il telefono è ancora muto. Se schiaccio il tasto della linea, sento il segnale di occupato. Ho provato a chiamare la linea fissa con un cellulare: dal cellulare si sente come se il telefono fisso stesse suonando, ma non suona affatto.
Con Windtre sto perdendo tempo. Mi trasferiscono ad un risponditore automatico che fornisce dei suggerimenti che non producono risultati. E’ praticamente impossibile parlare con esseri umani a Windtre. Si finisce per essere trasferiti al risponditore automatico. Avete qualche suggerimento ? Sì; scriverò una raccomandata molto dura, ma io ho bisogno del telefono……
Gent.mo Adriano, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
Buongiorno sono 4 giorni che ho la linea fissa fuori uso dal numero 0743/221*** Spoleto Perugia
vorrei sapere come facciamo a poter lavorare da casa se non funziona nulla sono le 11 doveva essere ripristinato oggi e ancora niente
mi sono dovuta trasferire da un parente X POTER LAVORARE
chi CI RIPAGA X TUTTO QUESTO ????????????????????????????????
Gent.ma Franca, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità