In questo articolo ti spieghiamo come restituire il decoder TIMvision e come ti aiutiamo se il gestore ti addebita lo stesso i costi della mancata restituzione, oppure se ti recapita a casa un decoder TimVision non richiesto.
Siamo il blog di Unione dei Consumatori. Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi. Forniamo assistenza gratuita su ogni problema telefonico.
Di cosa parla questo articolo
- 1 Quando restituire decoder Timvision
- 2 Restituzione decoder TimVision (comodato d’uso o noleggio)
- 3 Dove restituire decoder TimVision
- 4 Cosa accade in caso di mancata restituzione decoder Timvision?
- 5 Cosa fare in caso di addebiti dopo la restituzione decoder Timvision
- 6 Come ti aiutiamo con la restituzione del decoder Timvision
- 7 Invia la tua segnalazione
Quando restituire decoder Timvision
Possono esserci tanti i motivi per restituire il decoder Tim Vision.
Il primo è che oggi non è più necessario avere il decoder per vedere i contenuti in abbonamento, basta avere una smart Tv. La restituzione decoder Tim Vision può in ogni caso derivare da:
- recesso dal contratto
- malfunzionamento del decoder e richiesta di sostituzione con uno funzionante
- consegna decoder TimVision non richiesto.
Restituzione decoder TimVision (comodato d’uso o noleggio)
Se hai disattivato l’abbonamento al servizio, dovrai restituire a tue spese il decoder TIMVISION Box in comodato d’uso o noleggio entro 30 giorni dalla richiesta di disattivazione, oppure esercitare l’opzione di acquisto.
In genere dopo la disdetta, Tim ti invia una comunicazione via e-mail con le “Modalità di Restituzione TIMVISION Box” e un’etichetta precompilata da stampare e attaccare sul pacco della spedizione.
La procedura da seguire è la seguente:
- Stampare l’etichetta precompilata contenuta nella e-mail in 2 copie
- Confezionare il decoder TimVision corredato da tutti gli accessori con cui ti è stato consegnato la prima volta
- Inserire una copia dell’etichetta precompilata dentro il pacco e applicare la seconda etichetta all’esterno dopo averlo ben sigillato
- Inviare il pacco all’indirizzo indicato nell’etichetta.
Dove restituire decoder TimVision
Il decoder va restituito completo di tutti gli accessori, al seguente indirizzo:
TIM S.p.A c/o SDA Reverse
Interporto di Bologna – DC24
SAN GIORGIO DI PIANO 40016
Ti avvisiamo però che i recapiti potrebbero sempre cambiare, per cui fa fede l’indirizzo contenuto nelle etichette inviate.
Di norma, l’addebito in bolletta dei canoni di noleggio per il decoder sarà sospeso una volta che il pacco sarà effettivamente ricevuto presso il magazzino Tim.
Cosa accade in caso di mancata restituzione decoder Timvision?
Se non restituisci il decoder Timvision entro 30 giorni dalla richiesta di disattivazione, tale comportamento verrà considerato esercizio dell’opzione di acquisto del decoder stesso. Di conseguenza, il decoder diventerà di tua proprietà con l’addebito di spese a tuo carico.
Per TIMVISION Box:
- € 69 se disattivi Tim Vision entro il primo anno di abbonamento
- € 39 dal secondo anno
- € 19 dal terzo anno
- € 10 dal quarto in poi.
Per TIMVISION Box Atmosphere:
- €129 se la disattivazione avviene entro il primo anno di abbonamento
- €89 dopo il secondo anno
- €49 dopo il terzo anno
- € 19 dal quarto in poi.
È importante sottolineare che, fino alla restituzione del decoder ed entro un periodo di 30 giorni dall’interruzione dell’utilizzo, non sarà richiesta la restituzione del decoder nel caso in cui attivi una qualsiasi altra offerta di intrattenimento con Tim.
Cosa fare in caso di addebiti dopo la restituzione decoder Timvision
Se hai restituito correttamente il decoder ma la compagnia ti ha addebitato i costi della mancata restituzione, o hai ricevuto un decoder TimVision senza mai aver attivato il servizio con addebito dei relativi costi, dovrai fare reclamo alla compagnia.
In questo caso hai due possibilità:
- puoi fare reclamo alla compagnia da solo. A tal proposito ti forniamo un modulo di reclamo e gli indirizzi Tim, nella sezione dedicata ai per saperne di più.
- Puoi affidarci da subito la tua richiesta di rimborso, compilando i form che trovi qui sotto.
Come ti aiutiamo con la restituzione del decoder Timvision
Conosciamo la normativa a tutela dei consumatori e facciamo valere i diritti degli utenti contro gli abusi delle compagnie telefoniche.
Contesteremo la mancata restituzione decoder Tim Vision con tutti gli strumenti a nostra disposizione.
- avvieremo un tentativo di conciliazione presso l’AgCom
- saremo pronti a rivolgerci al Giudice per ottenere il rimborso delle somme non dovute se la compagnia rigetta la nostra richiesta.
Leggi le nostre recensioni su Trustpilot. Prima di te, in tanti ci hanno dato fiducia ottenendo il risultato sperato.
Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso di insuccesso e siamo gli unici a farlo in tutta Italia!
Consumatori soddisfatti
PER SAPERNE DI PIÙ
Reclamo TimVision
Per la tua contestazione di addebiti non dovuti, il nostro consiglio è quello di preferire il reclamo iscritto, tramite PEC o raccomandata A/R per provare – in caso di contenzioso – di aver davvero inoltrato la propria segnalazione.
Utilizza il nostro modulo precompilato che trovi qui sotto:
Modulo reclamo Tim in Word
Modulo reclamo Tim in PDF.
Invialo al gestore tramite PEC a [email protected]
In alternativa invia Raccomandata A/R Tim indirizzata a:
- Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM – per i clienti di utenze fisse;
- TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM per i privati della linea mobile;
Anche se sempre meno in uso, la compagnia mantiene attivo il servizio Fax. Pertanto, puoi inviare il tuo reclamo tramite fax ai numeri:
- 800 000 187 per le utenze fisse
- 800 600 119 per i privati della linea mobile.
Infine, puoi inviare una mail a Tim scrivendo a [email protected].
TimVision Box Mese di prova
Se hai aderito ad una offerta in prova entro la scadenza dell’offerta puoi recedere senza costi.
Per la restituzione del decoder TIMVISION Box dovrai contattare il 187 o il 119 che provvederà a fissare un appuntamento per il ritiro presso il domicilio a spese TIM.
Costi di spedizione per restituzione decoder TimVision
I costi di spedizione del decoder TimVision sono a tuo carico nel caso di decoder a noleggio o in comodato.
Se devi restituire il decoder non richiesto i costi di spedizione saranno a carico di Tim.
Conserva le tue ricevute per chiedere il rimborso e, se non riesci a ottenerlo, contattaci.
Se invece dimenticherai di restituirlo entro i primi 30 giorni, il costo di noleggio ti sarà addebitato come previsto dal contratto.
Quanto dura il noleggio del decoder TimVision?
Il noleggio del decoder TimVision segue la durata del contratto relativo al servizio.
La durata normale del contratto TimVision è di 24 mesi, al termine dei quali sarà rinnovato automaticamente.
Recesso contrattuale Timvision
I clienti hanno il diritto di annullare il loro contratto in qualsiasi momento, come stabilito dalla legge Bersani, senza essere soggetti a penali. La disdetta avrà effetto dopo 30 giorni.
Tuttavia, dopo l’interruzione del contratto, le compagnie spesso addebitano penali di recesso, per il passaggio ad altra compagnia prima della scadenza contrattuale.
Devi sapere che queste penali sono illegittime. Tra le altre cose, spesso gli importi richiesti vengono mascherati come “costi di disattivazione”. Questo può confondere i clienti che credono erroneamente di dover effettuare tali pagamenti.
Come puoi capire se la compagnia sta cercando di frodarti? Devi sapere che i costi di disattivazione di una linea telefonica generalmente si aggirano intorno ai 30-40 euro.
Se hai ricevuto una bolletta significativamente più alta, potresti aver subito un addebito ingiustificato.
Se questa è la tua situazione, ti invitiamo a contattarci per ottenere un rimborso e un eventuale indennizzo!