Sempre più spesso gli utenti sono costretti a fare reclami Telecom per lamentare un guasto, un malfunzionamento o voci di costo poco chiare in bolletta.
Leggi il nostro articolo per avere tutte le info utili sul reclamo Telecom Tim (come farlo, cosa indicare nel tuo reclamo, i contatti dell’ufficio reclami Tim Telecom ecc…) o scarica il nostro modulo di reclamo.
Per qualunque problema con Telecom Tim puoi rivolgerti a noi. Ti offriamo assistenza gratuita, garantendoti il miglior risultato possibile. Chiederemo per te il ripristino del servizio, la riparazione dei guasti da parte di Telecom Tim, o il rimborso delle bollette.
Di cosa parla questo articolo
Perché fare Reclami Telecom Tim
Qualunque sia il tuo problema di telefonia dovrai segnalarlo al gestore con un reclamo a Tim.
Sembra un’ovvietà ma non lo è! Solo se metti a conoscenza Telecom Tim del tuo disservizio o problema l’operatore dovrà attivarsi per risolverlo, così come previsto dalla Carta dei Servizi Telecom Tim.
Facendo reclamo Tim Telecom potrai quindi:
- obbligare l’operatore a risolvere il disservizio nei tempi indicati dalla Carta dei Servizi
- dare prova dell’avvenuta segnalazione (e che il problema non è stato risolto nei tempi previsti)
- obbligare Telecom Tim a prendere in carico la tua contestazione di addebito non dovuto o di altri errori di fatturazione
- far partire la richiesta di rimborsi, storni e indennizzi.
Riparazioni guasti e indennizzi Tim
Sapevi che Telecom Tim si impegna a ripristinare gli eventuali disservizi entro il secondo giorno lavorativo successivo alla segnalazione? Nel caso in cui uno dei due giorni successivi alla segnalazione sia un giorno festivo (domenica o festività annuale) il guasto viene riparato entro il terzo giorno successivo. Nel caso di ritardo nella riparazione, Tim dovrà corrisponderti un indennizzo (che trovi nel dettaglio qui).
Hai già fatto la tua segnalazione all’operatore ma il tuo disservizio continua? Per questi problemi, ma non solo, contattaci e difenderemo gratuitamente i tuoi diritti!
Come puoi fare un reclamo a Tim Telecom
Per saperne di più sui casi di disservizi/problemi di telefonia che danno diritto anche a indennizzi economici da parte di Telecom Tim leggi a fondo pagina l’inserto dedicato.
Per il momento ti basta sapere che in caso di problemi con la tua linea o con le tue bollette puoi rivolgerti all’ufficio reclami Telecom Tim e inoltrare il tuo reclamo Tim fisso o mobile con le seguenti modalità…
– Reclami Telecom Tim: chiama il servizio clienti
Chiama il Servizio Clienti Tim ai numeri gratuiti e attivi ogni giorno h24:
187 (per utenze fisse)
119 (per i numeri mobile)
191 (per i clienti business); 800 191 101 (per le medie e grandi Aziende).
Nota bene
Quando chiami il servizio clienti Telecom Tim per lamentare guasti, ritardi nell’attivazione o contestare una bolletta, annota la data e l’orario della chiamata e il codice operatore con il quale hai parlato. Queste informazioni ti serviranno per dar prova della segnalazione in caso di giudizio contro Telecom Tim.
– Reclami Tim fisso o mobile tramite web
Non vuoi attendere la risposta del call center? Puoi accedere al servizio dell’ufficio reclami Tim-Telecom anche online tramite:
- le pagine socialufficiali dell’operatore su Facebook e Twitter
- portale web dedicato, aprendo un ticket o utilizzando la chat
- l’app My Tim
- l’app WhatsApp, inviando un messaggio al numero 335 123 7272.
– Reclami Telecom Tim per iscritto
La nostra esperienza nel settore della telefonia ci insegna che il modo più efficace di contestare un disservizio o altro problema è scrivere una lettera di reclamo Tim.
La maggior efficacia dei reclami a Tim fisso o mobile in forma scritta è data dal fatto che è più facile dimostrare l’effettiva ricezione del reclamo da parte della compagnia telefonica. Come detto, qualunque segnalazione obbliga l’operatore a intervenire per risolvere il problema, ma se lo fai per iscritto potrai:
- chiedere il ripristino della linea o la risoluzione di altri problemi in tempi brevi, trasmettendo tutti i documenti a supporto della tua richiesta
- richiedere gli indennizzi automatici che ti spettano.
La lettera di reclamo Tim può essere inoltrata via Pec a: [email protected]
Oppure a mezzo:
- fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa – 800 600 119 per i privati della linea mobile – 800 000 191 per i clienti business.
- raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio reclami Tim, presso:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business
- e-mail scrivendo a [email protected].
Scrivere una lettera di reclamo Tim Telecom non è difficile ma devi tenere a mente che alcune informazioni sono necessarie per il buon esito del tuo reclamo (o almeno dovrebbero!)
Scrivi sempre:
- i tuoi dati personali (nome, cognome, residenza)
- intestazione all’indirizzo indicato per i reclami Tim Telecom tramite raccomandata A/R
- utenza telefonica e codice cliente
- motivazione del reclamo nell’oggetto
- spiegazione del disservizio (data inizio problema o data in cui il servizio doveva essere attivato, le comunicazioni da parte del gestore, gli appuntamenti mancati e tutti i documenti utili a supporto delle tue ragioni)
- documento d’identità e firma
- eventuale richiesta di indennizzo automatico secondo i valori indicati nelle condizioni generali.
Modulo reclami Telecom
Se ti sei perso tra tutte queste informazioni utilizza il nostro modulo di reclamo Telecom per la tua segnalazione. Se temi di dimenticare qualcosa contattarci: analizzeremo il tuo caso ti aiuteremo a reclamare al gestore in modo efficace.
Cosa fare se Tim non risponde o respinge il tuo reclamo
Le compagnie telefoniche, compresa la Tim, ricevono quotidianamente migliaia di reclami e spesso capita che molti di questi rimangano senza risposta.
Va anche detto che il più delle volte i clienti non conoscono la disciplina a tutela dei consumatori (Codice del Consumo) e nella convinzione di poter gestire da sé eventuali segnalazioni dimenticano di inserire le informazioni più importanti. Tutte queste variabili fanno si che non si riceva alcuna risposta al proprio reclamo, oppure che l’operatore risponda in modo evasivo con riscontri generici come “abbiamo fatto le opportune verifiche e non abbiamo riscontrato alcun problema” o giù di lì.
È successo così anche a te? Non preoccuparti: siamo qui per aiutare i consumatori e abbiamo una soluzione per ogni problema!
Come risolveremo il tuo problema
Spesso gli utenti non hanno dimestichezza con la contestazione di un disservizio o di un errore di fatturazione e pensano che non valga la pena rivolgersi a un avvocato perché troppo dispendioso.
Se anche con le indicazioni che ti abbiamo fornito pensi di avere difficoltà col tuo reclamo contattaci e sapremo darti l’assistenza che cerchi.
Problemi Telefonia, gestito dall’Unione dei Consumatori e specializzato in telecomunicazioni, internet e pay-tv, offre un supporto concreto per risolvere i problemi dei clienti. In caso di malfunzionamenti come mancata attivazione o problemi di portabilità, verrà avviata una procedura d’urgenza per costringere Tim a rispettare i propri obblighi.
Per quanto riguarda i problemi con le bollette, ti aiuteremo a ottenere un rimborso o la restituzione dell’importo indebitamente richiesto.Inizio modulo
Ricevuta la tua segnalazione, ci occuperemo di risolvere il tuo problema gratuitamente come abbiamo fatto con centinaia di consumatori come te.
La gratuità del servizio legale è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima qui) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto.
Come ti aiutiamo
- un nostro consulente specializzatoin telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
- un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti, fino a farti ottenere il rimborso, lo storno e/o l’indennizzo che ti spetta
- il nostro team sarà a tua disposizione tutte le volte che lo vorrai, per risolvere tutti quei problemi che da solo/a non potresti risolvere.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!
PER SAPERNE DI PIÙ
– Indennizzi previsti dalla carta dei servizi
Nel caso di ritardo nella riparazione, Tim dovrà corrisponderti un indennizzo pari a:
- 5 (cinque) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 100 (cento) euro per il servizio con profilo di offerta flat/semiflat
- 2 (due) euro per ogni giorno lavorativo di ritardo fino ad un massimo di 40 (quaranta) euro per il Servizio con profilo di offerta a consumo.
Tali importi ti verranno accreditati sulla prima Fattura TIM utile. (art. 18 delle condizioni generali di abbonamento).
– I casi più comuni di disservizi e reclamo Tim
Puoi fare reclami a Tim per i motivi più disparati. A titolo esemplificativo ti indichiamo i casi più comuni in cui si può presentare reclamo a Telecom – Tim.
- guasti e i malfunzionamenti prolungati di linea telefonica o internet o di altri servizi a pagamento come TimVision
- ritardi nell’attivazione del servizio di linea
- ritardo nella portabilità del numero per cambio gestore o del trasloco
- mancato rispetto degli standard contrattuali (applicazione di una diversa tecnologia per la linea internet rispetto al servizio contratto)
- modifica unilaterale delle condizioni contrattuali senza il preavviso di legge
- applicazione di penali, attivazione di servizi non richiesti,
- addebiti del costo modem per mancata restituzione o richiesta pagamento rate non dovute
Se leggendo questo elenco pensi di avere dei motivi per fare reclamo a Tim, contattaci. Prenderemo subito in carico il tuo caso.
– Cosa fare nei casi di mancata risposta ai reclami Telecom
Devi sapere che in caso di mancata risposta al reclamo (dopo i 45 giorni dalla ricezione), hai diritto ad avere un indennizzo. I nostri servizi di assistenza si articolano in due diverse strategie
- Avviare la conciliazione stragiudiziale presso i Co.Re.Com
Avvieremo il tentativo di conciliazione tramite la piattaforma Conciliaweb per cercare di raggiungere un accordo con Tim Telecom che preveda degli indennizzi in tuo favore. Se il tentativo di conciliazione non va a buon fine ci rivolgeremo direttamente all’AgCom.
- Percorrere la via giudiziale
Presenteremo per te un ricorso davanti al Giudice di Pace con l’assistenza dei nostri professionisti, avvocati specializzati nel settore. Lavoreremo per te facendoci carico di tutti i costi (e non perché i nostri avvocati lavorino gratis ma perché saranno pagati dalla Tim. E ciò anche nel caso di soccombenza!
– Procedura d’urgenza
In caso di gravi guasti o malfunzionamenti prolungati la procedura di urgenza ci consente di rivolgerci al Co.re.com chiedendo l’adozione di misure temporanee a garanzia della continuità del servizio.
Tale procedura di urgenza può essere chiesta già nell’istanza per l’esperimento del tentativo di conciliazione o nel corso della procedura; nel procedimento per la definizione della controversia.
Entro 10 giorni dalla presentazione, il Co.re.com adotterà un provvedimento di urgenza per la riattivazione del servizio o rigetterà la richiesta, offrendo comunicazione ai soggetti interessati
Avevo stipulato una adesione a Tim fibra il 15/03/21 e fatta poi disdetta il 07/08/2019 da allora mi arrivano puntualmente delle fatture per il costo del modem da me trattenute. Il mio codice migrazione è WRM 0828364995 vorrei conoscere la somma da dare per azzerare l’importo visto che ancora oggi ogni bimestre vi arriva una fattura da pagare di 9,10. Grazie
Gentile Vito, non siamo la sua compagnia. Ad ogni modo la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
TIM S.p.A. | Via Gaetano Negri, n.1 – 20123 Milano
IN RIFERIMENTO ALL’OGGETTO, STO ANCORA ASPETTANDO LA RICEVUTA DI AVVENUTA RICONSEGNA DEL TIMVISION BOX IN QUANTO HO DISDETTO APPENA POSSIBILE IL CONTRATTO CON VOI SIGLATO.
CONTRATTO ESEGUITO IL 20.07.2021 (MAI PIU’) SPESA EURO 10,00 DI ATTIVAZIONE + 10,10 POSTALI , CHI ME LI RIMBORSA?
PRODOTTO CONSEGNATO IL 28.07.2021 E SPEDITO A TIM, TRAMITE PACCO ORDINARIO DI POSTE ITALIANE, IL 06.08.2021 ORE 08:27 A S.p.A. C/O GEODIS LOGISTICS
– MAGAZZINO REVERESE A22 – P.LE GIORGIO AMBROSOLI snc – LANDRIANO (PV) 27015
“Scopri i vantaggi e completa la configurazione.” MA QUALI VANTAGGI, NON FUNZIONAVA NIENTE DOPO LA CONFIGURAZIONE.
SAPETE PERCHE’ , NON AVEVO IL NUMERO FISSO IN CASA E IL WI-FI TIM
ho cancellato la registrazione a TIMVISION e relativa sim associata.
Pessimo servizio
VI FACCIO PRESENTE CHE, CON MIA ESTREMA SODDISFAZIONE, PER ME NON ESISTETE PIU’ .
NON COMPRENDO COME POSSIATE ATTIVARE UN SERVIZIO A PERSONE CHE HANNO LA LINEA FISSA CON ALTRO OPERATORE SENZA SPECIFICARE CHE LA CONNESSIONE AVVERRA’ SOLAMENTE TRAMITE LA SIM DATI ( E’ UNA FOLLIA) CONTESTUALMENTE E SURRETTIZIAMENTE CONSEGNATA SENZA SPECIFICARE I REALI COSTI DEL SERVIZIO CHE AVVIENE CON UN ADDEBITO AL CONSUMO SULLA SIM DATI VERAMENTE ESORBITANTE, COMPORTAMENTO SCORRETTO, A MIO MODO DI VEDERE, DA PARTE DEL CENTRO TIM DI VIA TIBURTINA, ROMA. A TAL PROPOSITO CONSIGLIO DI SCEGLIERE MEGLIO I VOSTRI VENDITORI.
VI DIFFIDO INOLTRE AD INVIARMI ULTERIORI COMUNICAZIONI PUBBLICITARIE IN QUANTO NON HO INTERESSE AD AVERE ULTERIORI RAPPORTI CON LA VS. COMPAGNIA.
SCUSATE LO SFOGO, MA SONO RIMASTO VERAMENTE DELUSO DALLE VOSTRE PRATICHE COMMERCIALI
DISTINTI SALUTI,
UN VOSTRO EX CLIENTE
Gentile Andrea, non siamo la sua compagnia. Ad ogni modo la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
sono dispiaciuto, sono 3 mesi che telefono alla telecom. Ho il servizio voce staccato da tempo. Ho bisogno d’aiuto! gRazie
Gent.mo Gianluca, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità
da mesi chiedo copia del contratto in essere ma non mi è stato mai inviato, nel richiedere le motivazioni rinnovo la richiesta di copia del contratto
Gent.mo Paolo, la contatterà un nostro consulente via mail. Cordialità