Devi inviare un reclamo Vodafone per lamentare un disservizio o un problema di fatturazione?
Sei nel posto giusto!
Siamo qui per aiutarti gratuitamente, come facciamo da oltre 10 anni con i tanti consumatori che ogni giorno si rivolgono a noi.
Di cosa parla questo articolo
L’importanza del reclamo alla compagnia
Se hai un disservizio in atto, dovrai inoltrare un reclamo a Vodafone per informare la compagnia del problema. Solo così Vodafone potrà riparare il guasto o risolvere il disservizio.
Per segnalare il tuo problema potrai:
- compilare il form di contatto che trovi qui sotto e affidati a noi! Verrai ricontattato per ricevere una consulenza gratuita sul tuo problema e sceglieremo la migliore strategia per risolvere il problema;
- inoltrare una lettera di reclamo alla compagnia in modo autonomo e senza l’assistenza della nostra associazione. In quest’ultimo caso ti forniamo un modulo di reclamo e tutti i contatti utili a fondo pagina.
Come ti aiutiamo
Sia nella fase della proposizione del reclamo, sia dopo la risposta potrai richiedere il nostro aiuto.
Analizzeremo il tuo caso e valuteremo cosa fare per tutelare le tue ragioni nel miglior modo possibile.
Siamo un’associazione di consumatori e soprattutto siamo dei professionisti del settore; reclamare con noi ti darà la certezza di:
- avere assistenza gratuita (certificata da un documento ufficiale)
- ottenere il miglior risultato perché gestiamo centinaia di casi con la soddisfazione di chi ci sceglie
- siamo gli unici in Italia a pagare anche le spese di soccombenza.
Leggi l’esperienza di chi si è rivolto a noi e non avrai alcun dubbio sull’affidarci il tuo caso.
Consumatori soddisfatti
E se Vodafone non risponde al tuo reclamo?
La compagnia telefonica ha l’obbligo di rispondere ai reclami entro 45 giorni.
Accade però che, nonostante il reclamo, Vodafone non risolva il disservizio e si limiti a promettere una soluzione che non arriva o che arriverà con con grave ritardo
In questo caso continuiamo ad aiutarti noi di Unione dei Consumatori, garantendoti:
- la soluzione del problema
- un adeguato ristoro economico per i disagi subiti
- l’indennizzo pari a € 2,50 fino ad un massimo di €300 (per la mancata risposta al reclamo).
Il nostro servizio di assistenza
Se dopo il reclamo a Vodafone il problema persiste:
- avvieremo un tentativo di conciliazione presso l’AgCom e andremo anche davanti al Giudice, sostenendo noi tutti i costi, se la conciliazione non dà i risultati che vogliamo
- otterremo il rimborso delle somme pagate durante il periodo di disservizio e gli indennizzi previsti per il disagio subito.
PER SAPERNE DI PIÙ
Contattare il servizio Clienti Vodafone
Di seguito trovi varie modalità per fare il tuo reclamo a Vodafone in autonomia…
Puoi reclamare a Vodafone Italia chiamando il call center
- al 190 per i clienti privati (gratuito per i numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento
- 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- Per aziende e i Vodafone business chiama il numero 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
- 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV.
Contattare Vodafone online
Diversamente, puoi inviare un reclamo Vodafone on line
- sul sito Vodafone facendo l’accesso all’area clienti con le tue credenziali e aprendo un ticket di assistenza
- sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
- sulla pagina Facebook(@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)
- sul numero whatsapp 3499190190. il Servizio è gratuito con app di WhatsApp e richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo. Il servizio è attivo 24/7.
In tutti questi casi ti risponderà il bot automatico Tobi.
Vuoi parlare con un operatore senza Tobi? Digita “parlare con operatore” e parlerai con una persona.
Conserva sempre gli screenshot delle conversazioni che ci saranno utili in caso di controversia.
Reclami Vodafone via Pec
Una delle modalità prevista per reclamare, comoda, veloce ed efficace è certamente la posta elettronica certificata (PEC).
Puoi inviare i reclami Vodafone (sia per clienti business e residenziali) tramite PEC reclami Vodafone a [email protected].
Ricorda che la comunicazione a mezzo pec ha valore legale (D.P.R. 11/2/2005, n. 68) e permette di ricevere in tempo reale la ricevuta di consegna, diversamente dalla raccomandata A/R.
Inoltre, la creazione di una casella pec è obbligatoria per tutte le società, professionisti e pubbliche amministrazioni (nella legge n. 2 del 28/01/2009).
Nota bene
Puoi anche contattarci prima di telefonare per evitare lunghe attese al telefono o risposte vaghe e contraddittorie.
Ti consigliamo cosa fare e sarai informato sui tuoi diritti…ma soprattutto ti aiuteremo a risolvere il problema in modo veloce
Reclami Vodafone in forma scritta
Il nostro consiglio però quello di far seguire alla segnalazione telefonica un reclamo scritto perché reclamare a Vodafone per aver prova dell’invio e ricezione del reclamo da parte della compagnia, ricostruire correttamente i fatti avvenuti e formulare le richieste di indennizzo in modo ufficiale.
Puoi farlo attraverso Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone:
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTIper linea fissa (clienti privati)
In alternativa, tramite Fax al numero 800 034 626.
Per la tua contestazione Vodafone, utilizza il nostro modulo reclamo Vodafone e invialo al gestore.
Modulo reclamo Vodafone in Word
Modulo reclamo Vodafone in PDF.