Penale cambio operatore telefonico: come non pagarla

Leggendo questo articolo scoprirai e come cambiare gestore telefonico senza pagare penali cambio gestore telefonico e come farti rimborsare la penale illegittima che ti è stata applicata per cambio gestore telefonico fisso o mobile.

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

 

 

Quali sono i tuoi diritti in caso di cambio operatore

La legge Bersani, introdotta nel 2007, ha stabilito che tutti gli utenti consumer (ovvero non aziendali) possano recedere da un contratto telefonico in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, senza pagare la penale per cambio gestore telefonico.

Le compagnie telefoniche possono pretendere esclusivamente i costi relativi alla gestione della richiesta. Questi devono essere:

  • chiaramente espressi sul contratto
  • non superiori alla mensilità richiesta normalmente.

Un ulteriore intervento dell’Agcom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nel 2018 (delibera 204/18/CONS), poi, ha chiarito ogni dubbio sui costi del recesso anticipato dell’utente, della portabilità e del trasloco: tanto per il servizio voce, quanto per internet e pay- tv l’Agcom ha sostanzialmente messo nero su bianco:

  • il tetto per i costi di disattivazione
  • la portabilità del credito residuo
  • le regole per la scontistica
  • la liberalizzazione del pagamento a rate.

Inoltre, esistono dei casi in cui il gestore non ha diritto a pretendere nemmeno i costi di gestione. In particolare, nel caso di:

  1.  recesso dovuto a disservizi e guasti a cui l’operatore non rimedia in tempi ragionevoli
  2. modifiche unilaterali delle condizioni contrattuali senza preavviso
  3. mancato rispetto degli standard di qualità del servizio stabiliti sul contratto
  4. diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla firma del contratto avvenuta fuori dai locali commerciali (es. telefonicamente).

 

Le truffe delle compagnie telefoniche sulla penale cambio operatore telefonico

Conosci il detto “fatta la legge, trovato l’inganno”? Nonostante il divieto di penali cambio operatore sia ormai indiscusso, le compagnie telefoniche hanno escogitato dei piccoli “trucchi” per addebitare ugualmente ai loro clienti costi non dovuti per il cambio operatore.

Si tratta di fantomatiche “restituzioni di sconti “, di “costi di disattivazione” gonfiati e altri espedienti come il “bonus fedeltà” (applicato da Tim) o il servizio Vodafone Ready (applicato da Vodafone) che spesso compaiono in bolletta. E.…sono addebiti totalmente illegittimi!

Se questo è ciò che ti è successo, non esitare a contattarci! Ti daremo assistenza gratuita e ti faremo stornare quanto ti è stato ingiustamente addebitato.

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Segnalare al gestore l’applicazione di penali cambio operatore

La prima cosa da fare in caso di addebito penali cambio operatore telefonico è inviare una segnalazione per avvisare il gestore

Nella sezione dedicata al “per saperne di più” troverai  i numeri e i recapiti delle principali compagnie telefoniche e un modulo reclami scaricabile gratuitamente.

 

Richiedi la nostra assistenza

Sarai ricontattato da un nostro operatore, che ti darà indicazioni, consigli e monitorerà la situazione.

E se la compagnia non annulla la penale … interverremo a tua tutela per obbligarla a farlo.

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Come ti aiutiamo a non pagare la penale per cambio operatore

Sei rimasto/a vittima anche tu dell’addebito illegittimo della penale cambio operatore?

La tua compagnia ha mascherato questo o altri costi non dovuti sotto svariate e fantasiose voci?

Siamo consumatori come te, ma siamo anche professionisti del settore.

Conosciamo a menadito la normativa e sappiamo intervenire nel modo più efficace:

  • ti daremo le informazioni che ci richiedi e i consigli che ti servono
  • come associazione di consumatori daremo voce alle tue ragioni
  • avvieremo una procedura d’urgenza per obbligare la compagnia ad annullare le sue pretese illegittime per penali cambio operatore
  • ti faremo ottenere gli indennizzi previsti per i disagi subiti e i rimborsi dovuti
  • Ti aiuteremo a recedere dal contratto senza penali e addebiti non dovuti

Ti offriamo un’assistenza legale totalmente gratuita, certificata da un documento ufficiale (anche nel caso in cui dovessimo perdere). Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!

Guarda le recensioni di coloro che si sono già fidati di noi e ti convincerai del perché ti conviene affidarci il tuo problema.

Se hai ancora dubbi sul nostro modo di operare e di come possiamo aiutarti gratuitamente, leggi qui per approfondire.

 

Cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Renato L.

Una bellissima notizia,la vittoria sui prepotenti.Grazie Avv. Vari, sono immensamente felice, e’ stato veramente molto bravo e Le devo fare i mieI complimenti.Grazie per avermi sostenuto, cosi bene.
Fortunatamente , abbiamo Associazioni come la vostra a cui rivolgerci per vedere riconosciuti i nostri diritti, contro chi pretende di fare cio’ che vogliono, nascondendosi dietro un telefono, ma sono sicuro che siano quasi tutti complessati che pensano di riscattarsi nella societa’ usando sistemi meschini.
La ringrazio ancora e Le invio i miei piu’ cordiali e sentiti saluti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Antonella C.

Ebbene sì è tutto vero, posso confermarlo!!, avvocati esperti ed empatici a vostra disposizione, ed è un servizio completamente gratuito! Io finalmente sono uscita da un calvario con una nota azienda di servizi è grazie a loro, ma soprattutto ringrazio l’avvocato Fortunato Valentina che mi ha seguito con dedizione e competenza! Affidatevi a loro senza indugio e non sbaglierete!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Sara C.

Professionalità e gentilezza dell’Avv.Vari.  Sono stata cliente dell’Avv. Vari e da subito sono stata seguita con professionalità ed estrema umanità nel cercare di comprendere la situazione.
Nel momento di richiesta di aggiornamenti ho sempre ricevuto feedback gentili e precisi.
Il tutto poi si è concluso con una vincita dell’Avv rispetto alla controparte.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Raul M.

Esperienza molto favorevole. Contatta l’azienda per un problema di ritardo nello spostamento della linea FAstweb al nuovo indirizzo. In meno di un mese il team di avvocati ha risolto il problema e ottenuto un risarcimento. L’avvocato Fortunato è stato sempre disponibile, cordiale, fornendo un’assistenza impeccabile. Un grande onore sapere che ci sono professionisti come lei che fanno rispettare i diritti dei consumatori. Ha rinnovato la mia fiducia in questo bellissimo paese e negli avvocati in generale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Antonella G.

Gli avvocati sono stati celeri, gentili, professionali e si sono dimostrati davvero molto competenti. Ci hanno aiutato a risolvere una controversia con Tim, che continua ad addebitarci un importo senza motivo dopo che siamo passato ad altro operatore. Consiglio vivamente di affidarsi a loro!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Ernesto S.

L’avvocato Valentina Fortunato si è dimostrata persona capace e determinata. In una società in cui il cittadino onesto è sempre bistrattato, ho trovato finalmente una persona che crede nella tutela dei diritti e in poco tempo ha risolto il mio problema. Mi ritengo completamente soddisfatto

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Giustizia è stata fatta! Sono molto contento davvero del risultato ottenuto e di avere visto far valere i diritti di base che ognuno di noi deve pretendere di fare rispettare.
Complimenti per il lavoro svolto e per l’ assistenza continua che ho ricevuto in particolare nel momento in cui ero sotto pressione e sotto minaccia della Tim.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Luca S.

Affidabili, determinati a difenderti, ti seguono passo dopo passo, fino ad ottenere il risultato prospettato. Finalmente qualcuno che ti aiuta ad avere un po’ di giustizia come cittadino, perché ormai troppo spesso si appropriano dei nostri soldi senza giusto motivo…magari tutti gli studi legali fossero così. Un GRAZIE PER TUTTO

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Vittorio

Storno fatture Tim ingiustamente addebitate. L’avv. Benedetta Dell’Osso mi ha risolto positivamente una controversia con Tim che andava avanti da molto tempo. Erano 3 anni che Tim voleva essere pagata di importi che non gli erano dovuti e l’avv. Dell’Osso e’ riuscita povitivamente a vincere la causa consentendo lo storno delle mie ingiuste fatture pendenti. Grazie di cuore Benedetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

I contatti dei principali operatori telefonici

– Vodafone

Per contattare Vodafone, puoi inviare una PEC a [email protected] o raccomandata A/R a:

  • Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA Torino
  • Casella Postale 109 – 14100 Asti.

Puoi contattare il call-center al numero Verde Vodafone:

  • 190 – dalle 8 alle 24 – 7 giorni su 7
  • 42323 da cellulare Vodafone
  • 800 227755 da fisso, dalle 8 alle 24 – 7 giorni su 7
  • 800100195 se chiami da altro operatore
  • +39 349 2000190 dall’esterno (valido sia per i privati che per le aziende).

Puoi inviare anche un Fax (per clienti P.IVA) al numero 800 034622.

Il numero di fax per i privati è stato disattivato a metà settembre 2018. Per qualunque segnalazione deve essere chiamato il servizio clienti o va inviata raccomandata con ricevuta di ritorno al gestore.

 

– Tim

Per contattare Vodafone, puoi inviare una PEC a [email protected] o raccomandata A/R a:

  • Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM  – per i clienti di utenze fisse;
  • TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM  per i privati della linea mobile;
  •  Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.

Puoi contattare il call-center al numero Verde Tim:

  • 187 linea fissa, gratuito e attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
  • 119 linea mobile, gratuito e attivo 24 ore su 24 – 7 giorni su 7
  • 335 123 7272 servizio WhatsApp.

Dall’estero: Per il Fisso chiama i Centralini Tim ai numeri: +390285951  e +390636881

Il servizio è gratuito dai Paesi UE e a pagamento dal resto del mondo, disponibile 24 ore su 24.

Inoltre, è possibile inviare un fax Tim al numero:

  • 800 600 119 per i privati della linea mobile
  • 800 000 187 per le utenze fisse
  • 800 000 191 per le utenze business.

 

– WindTre

Per contattare WindTre, puoi inviare una PEC a [email protected]  o [email protected] o raccomandata A/R a:

  • CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
  • Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano
  • Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano.

Puoi contattare il call-center al numero Verde Wind:

  • 159 (se sei un cliente consumer e professional) attivi tutti giorni 24 ore su 24.
  • 139 e il 1928 (se sei un business) attivi tutti giorni 24 ore su 24.
  • 388 0000159, numero WhatsApp dedicato.

 

-Fastweb

Per contattare Fastweb, puoi inviare una PEC a [email protected] o a (per le chiusure contrattuali) a [email protected] o raccomandata A/R a:

  • FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n. 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI)

Puoi contattare il call-center al numero Verde Fastweb:

  • 192 193 tutti i giorni della settimana, h24
  • 192 194 per le piccole imprese operativo tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 24
  • 3756497700, numero WhatsApp dedicato.

 

– Reclamo

Scarica il nostro reclamo, valido per tutti gli operatori e segui le istruzioni che trovi all’interno.

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

Invialo al gestore e contattaci subito.

 

Quanto costa il passaggio a un altro operatore telefonico?

Se decidi di effettuare il cambio gestore telefonico,  non può esserti richiesta alcuna penale. Le spese relative alla gestione della tua pratica, invece, variano in funzione del tipo di contratto che hai firmato.

 

Penale per cambio gestore telefonico fisso

Normalmente, quando si tratta di linea fissa, le spese di disattivazione risultano più onerose rispetto ai contratti mobile.

Se si attende la scadenza del contratto (fissata dalla legge Bersani nel massimo di 24 mesi), è possibile effettuare la migrazione senza pagare né penale per cambio operatore, né spese ulteriori.

In ogni caso il costo di recesso anticipato (quindi prima della scadenza del contratto) non potrà MAI essere superiore al canone mensile da te pagato e gli sconti del quale hai usufruito non potranno essere richiesti indietro dal gestore.

 

Penale per cambio operatore mobile e acquisto dispositivi a rate

In linea generale, la portabilità per i contratti mobile è completamente gratuita.

Ma possono esserci delle voci di spesa differenti per gli eventuali dispositivi che potresti aver acquistato a rate (es. smartphone, modem, etc).

In questo caso puoi scegliere se mantenerli continuando a pagarli a rate, oppure se saldare l’acquisto in un’unica soluzione.

La tua compagnia non può in alcun modo addebitarti in automatico una maxi-rata: la scelta di continuare la rateizzazione o meno, per legge, spetta esclusivamente a te!

E non può nemmeno addebitarti la restituzione degli sconti delle promozioni: perché i “regali” non si chiedono indietro!

Hai ricevuto queste assurde pretese? Contattaci per far rispettare subito i tuoi diritti, senza alcun costo.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato? L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica. Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Modifica delle condizioni contrattuali senza preavviso

Se il tuo operatore decide di modificare le condizioni della tua offerta, aumentandone ad esempio il canone mensile, è tenuto ad avvisarti almeno 30 giorni prima che la variazione diventi effettiva.

Se non sei convinto delle nuove condizioni, puoi richiedere alla compagnia il recesso senza penali. E se non te le accorda, mandandoti il “conto da pagare”, ci pensiamo noi!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio