Disdetta Telecom Tim per decesso: come farla e la soluzione ai problemi

In questo articolo ti spieghiamo come fare la disdetta Telecom Tim per decesso del titolare del contratto e come contestare eventuali fatture successive alla disdetta.

Da anni offriamo assistenza gratuita per la soluzione dei problemi con gli operatori telefonici a tutela dei consumatori.

Contattaci e provvederemo a risolvere il tuo problema!

 

 

La procedura disdetta Telecom per decesso

Spesso, tra le questioni di carattere burocratico, da gestire a seguito della scomparsa di una persona cara, c’è anche la disdetta del contratto Tim per decesso. Si tratta di una prassi molto comune che può comunque presentare difficoltà specie quando, nonostante la disdetta Telecom Tim continui a inviare le fatture sull’utenza telefonica del defunto.

La Carta dei servizi Tim Telecom stabilisce che nel caso di disdetta del contratto a causa del decesso del titolare, il gestore ha l’obbligo di annullare tutti gli addebiti successivi alla data della morte e di emettere una nota di credito per il rimborso degli importi già pagati in precedenza.

 

Sapevi che…

Legge Bersani del 2007 riconosce ad ogni consumatore il diritto di recedere dal contratto di telefonia in ogni momento e senza penali. La compagnia telefonica, in questo caso potrà pretendere soltanto il pagamento dei soli costi di disattivazione, c.d. costi vivi per la dismissione del contratto che si attestano intorno ai 30/40 euro.

 

Il modulo di disdetta Tim Telecom per decesso

Se devi fare una disdetta Tim per decesso, utilizza il nostro modulo di recesso Telecom precompilato e invialo al Gestore.

📥 DISDETTA PER DECESSO

Ricorda di compilare il modulo in ogni sua parte e di allegare i documenti richiesti.

Nel caso in cui continui a ricevere bollette a seguito della disdetta non esitare a contattarci!

Provvederemo, gratuitamente, a non farti pagare le somme non dovute e ad ottenere il rimborso delle somme indebitamente pagate.

 

– La restituzione dei dispositivi

Insieme alla disdetta, dovrai procedere anche alla restituzione del modem o degli altri dispositivi collegati all’offerta di linea voce o internet a noleggio o in comodato (decoder, tablet, telefono ecc.). Questi dispositivi vanno inviati per posta, unitamente al certificato di morte dell’intestatario e la copia del documento di identità. Vanno allegati anche:

  1. la copia dell’ultima fattura di chiusura del contratto
  2. copia del documento di identità e dati del soggetto che, nella qualità di erede della persona deceduta, sta effettuando la restituzione (telefono, e-mail e indirizzo di posta elettronica per eventuali comunicazioni)
  3. il numero di telefono di riferimento.

Se la restituzione delle apparecchiature non avviene entro 30 giorni dalla richiesta di disdetta Tim Telecom per decesso titolare potrebbero essere applicate delle penali. Se, invece, hai fatto la restituzione nel modo corretto, ma Tim contrasta la mancata restituzione richiedendo il pagamento di somme pari al costo dei dispositivi, non esitare a contattarci e ti aiuteremo a difendere i tuoi diritti.

 

Reclamare una mancata disdetta Tim per decesso

Hai già fatto Disdetta Tim Telecom per decesso ma l’operatore continua a inviarti fatture? A seguito della disdetta la linea potrebbe funzionare per una quindicina di giorni. Se però, decorsi 15 giorni dalla disdetta Tim fisso per decesso, la linea è ancora attiva, dovrai fare reclamo a Vodafone.

Reclamare serve a informare la Compagnia. A sua volta, Telecom Tim ha il dovere di intervenire per interrompere la fatturazione non dovuta. Esistono diverse modalità per effettuare la tua contestazione per mancata disdetta, vediamoli.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

CONTATTACI

 

– Segnala via telefono la disdetta Tim per decesso

Chiama il servizio clienti 187 per la tua linea fissa o il servizio clienti 119 per la tua linea mobile. I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24.

Dall’estero: Per il Fisso chiama i Centralini Tim ai numeri: +390285951  e +390636881 che ti passeranno il servizio 187. Per il Mobile chiama il servizio clienti 119 al numero +393399119. Il servizio è gratuito dai Paesi UE e a pagamento dal resto del mondo, disponibile 24 ore su 24.

 

– Segnalazione su App e Area clienti MyTIM

Puoi fare la tua segnalazione on line su APP e Area Clienti MyTIM  sia per le tue linee fisse che mobili, inviando un messaggio nell’area utenti del sito ufficiale, tramite l’app mobile “MyTim”.

 

– Contestazione fattura TIM con Angie

L’assistente virtuale di TIM è disponibile in chat da App MyTIM per risolvere i principali problemi sulla tua linea fissa e mobile. Il servizio è attivo h 24. Se Angie non saprà risolvere il tuo problema, verrai messo in contatto con un operatore.

Inoltre, se sei un cliente business puoi contestare la tua fattura:

  • consultando la pagina internet dell’assistenza TIM BUSINESS, dedicata alle partite IVA e clienti business. Fai la tua segnalazione nelle sezioni dedicata ai vari disservizi.
  • inviando reclami alla Tim su WhatsApp al numero 335 123 7272
  • tramite le pagine social Facebook e Twitter .

 

Reclamo in forma scritta

Noi di Problemi Telefonia, però, ti consigliamo di reclamare in forma scritta, perché certamente più efficace:

  • consente di riepilogare i fatti in modo dettagliato facendo riferimento anche ad eventuali precedenti segnalazioni telefoniche, con app, ecc.
  • certifica la data di invio e ricezione del reclamo
  • ti consente di richiedere con maggiore certezza di richiedere rimborsi ed indennizzi.

 

Modulo reclamo Telecom Tim

Scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore

Se vuoi avviare la tua contestazione per mancata disdetta contratto Telecom per decesso, scarica il nostro modulo di reclamo.

📥 RECLAMO TELECOM

 

Puoi inviare il reclamo fattura Telecom Tim in forma scritta con PEC a [email protected].

In alternativa puoi inviare il tuo reclamo tramite:

  • Raccomandata A/R Tim indirizzata a

Telecom Italia S.p.A –Servizio Clienti Fisso Postale 555, 00054 Fiumicino, RM – Casella Postale 111, 00054 Fiumicino, RM  – per i clienti di utenze fisse;

TIM S.P.A. -Servizio Clienti Mobile – Casella Servizioclienti Mobile – Casella Postale 555, 00054 Fiumicino, RM  per i privati della linea mobile;

 Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.

  • e-mail Tim scrivendo a [email protected]
  • fax al numero 800 600 119 per i privati della linea mobile, 800 000 187 per le utenze fisse, 800 000 191 per le utenze business.

 

Come risolveremo il tuo problema

Problemi Telefonia è il blog di approfondimento nel settore delle telecomunicazioni, internet e pay-tv, di Unione dei Consumatori.

Offriamo un supporto concreto per contestare gli addebiti non dovuti, aiutarti a risolvere tutti i disservizi e malfunzionamenti telefonici.

Con le nostre istanze di conciliazione presso i Co.re.com ogni giorno:

  • riusciamo a ottenere i rimborsi delle somme eventualmente pagate ma non dovute
  • ti facciamo riconoscere gli indennizzi che ti spettano per legge.

La gratuità del servizio legale è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto. fare se ricevi le Bollette Telecom anche dopo la disdetta.

Ci occuperemo di risolvere il tuo problema gratuitamente come abbiamo fatto con centinaia di consumatori come te.

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione:

  • un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
  • un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti, fino a farti ottenere il rimborso, lo storno e/o l’indennizzo che ti spetta
  • il nostro team sarà a tua disposizione tutte le volte che lo vorrai, per risolvere tutti quei problemi che da solo/a non potresti risolvere.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio