Trasloco linea telefonica: costi, tempi e problemi

Trasloco Linea

Hai richiesto il trasloco linea telefonica per mantenere lo stesso numero, anche se stai cambiando abitazione?

Oppure hai inviato una richiesta trasloco linea telefonica, ma la procedura non è andata a buon fine?

Non ti preoccupare, qualunque sia il tuo problema, sei nel posto giusto!

Problemi Telefonia è un blog di Unione dei Consumatori che può aiutarti sei in difficoltà con il tuo Gestore Telefonico.

Contattaci subito e potremo:

  • verificare i problemi nel trasferimento linea telefonica
  • aiutarti a reclamare efficacemente al Gestore
  • risolvere il tuo problema in breve tempo

CONTATTACI SUBITO

Prosegui la lettura dell’articolo per scoprire come funziona nel dettaglio il trasloco linea telefonica costi e tempi.

 

 

Richiesta per il trasloco linea

Il trasferimento linea telefonica è tra le operazioni più richieste dagli utenti perché ti permette di mantenere lo stesso numero di telefono e offerte attive sulla tua linea anche se cambi abitazione o sede di lavoro.

La procedura è uguale anche in caso di solo trasloco Adsl, per cui devi inviare una richiesta al Gestore tramite Raccomandata A/R o più semplicemente dal sito ufficiale della tua Compagnia Telefonica.

Quando invii la richiesta trasloco linea telefonica ricorda di chiedere anche la portabilità.

Dopodiché ti sarà fornito un codice con cui potrai controllare lo stato di avanzamento della tua pratica.

Se noti qualcosa di strano o che i tempi si dilatano oltre il dovuto contatta subito il Gestore e rivolgiti a noi, ti aiuteremo a risolvere il tuo problema in breve tempo.

Prima di inoltrare la richiesta, però, sarebbe opportuno effettuare dei controlli in merito alla sua fattibilità. Verifica quindi che:

  • la nuova utenza si trovi nello stesso distretto telefonico di quella precedente
  • il Gestore possa offrirti una velocità di connessione pari
  • la linea sia effettivamente disponibile nelle cabine del Gestore
  • non ci siano dei problemi di tipo commerciale o tecnico

 

Mancato trasloco linea telefonica indennizzo

Per effettuare un trasloco linea telefonica le Compagnie fissano delle tempistiche diverse l’una dall’altra e anche i costi sono variabili.

Puoi controllare tutti i parametri nella Carta dei Servizi del Gestore.

Ad esempio:

  • Tim richiede il pagamento di 73,20 euro per il trasloco e fissa il tempo massimo dell’operazione entro i 10 giorni dalla richiesta
  • Vodafone 70 euro, entro 30 giorni
  • Fastweb chiede 71,16 euro, dai 25 ai 50 giorni
  • WindTre 73,20 euro, con una tempistica che varia dai 30 ai 90 giorni
  • Tiscali da 50 a 70 euro, entro 50 giorni

Se le tempistiche appena citate non sono rispettate hai diritto ad un indennizzo economico.

Il problema più grave che possa capitarti è però il mancato trasloco linea telefonica con conseguente perdita del numero telefonico.

In caso tu dovessi trovarti in questa situazione contattaci subito ci attiveremo per farti riattivare il servizio a breve e farti ottenere il risarcimento economico che ti è dovuto per i disagi subiti.

 

Come inviare un reclamo scritto

La prima cosa da fare quando hai dei problemi con il trasloco linea è quella di inviare un reclamo al Gestore.

Una segnalazione può essere effettuata:

  • chiamando il call center del Gestore
  • scrivendo nelle sue pagine social
  • inviando un messaggio nell’area riservata del sito.

Ti ricordiamo, però, che soltanto con il reclamo in forma scritta costringi la Compagnia Telefonica a prendere in carico il tuo problema e puoi avviare la richiesta del risarcimento economico che ti spetta per i disagi subiti.

Il tuo reclamo scritto potrà essere inviato alla Compagnia telefonica tramite Pec, Fax o Raccomandata A/R.

Utilizza quindi il nostro modulo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.

 

Richiedici assistenza

Quando ti trovi in difficoltà perché hai problemi con il trasferimento linea telefonica rivolgiti ai professionisti di Problemi Telefonia.

In situazioni così complesse soltanto con il nostro supporto qualificato potrai ottenere quanto ti è dovuto.

Contattaci subito e potremo:

  • valutare il tuo problema e fornirti tutte informazioni di cui necessiti
  • aiutarti a scrivere correttamente il reclamo, controllando che contenga le informazioni veramente importanti
  • fornirti il nostro servizio gratuito di invio del reclamo tramite fax e Pec
  • quantificare l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto
  • nei casi di sospensione del servizio, attivarci per il suo ripristino urgente

Inoltre, se il Gestore dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo:

  • ci occuperemo interamente di tutta la procedura di conciliazione (a partire dalla stesura delle memorie, al deposito dell’istanza e alla sua trattazione – compresi i frequenti rinvii – presso i Co.Re.Com. su conciliaweb) sgravandoti da ogni pensiero.
  • ti faremo ottenere i rimborsi automatici o il risarcimento economico che ti è dovuto per legge

CONTATTACI SUBITO

I nostri avvocati valuteranno immediatamente i tuoi problemi con il trasloco linea telefonica e sarai ricontattato.

 

Documenti e allegati

A questo punto, per agevolarti e rendere tutto più semplice, scarica il nostro reclamo e segui tutte le istruzioni per l’invio:

📥 MODULO DI RECLAMO
per tutti gli Operatori

  • Compilalo e invialo al Gestore scegliendo una delle modalità indicate al suo interno.
  • Inviaci copia su [email protected]
  • Comunicaci tutte le informazioni utili che ci aiutino a comprendere il tuo problema
  • Allega tutta la documentazione in tuo possesso

Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subito.

 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio