Come ottenere il rimborso Vodafone 28 giorni

Nell’articolo ti spieghiamo cos’è la fatturazione Vodafone a 28 giorni, perché hai diritto al rimborso e come ottenerlo.

Siamo un’associazione di consumatori specializzata nella risoluzione dei problemi di telefonia e possiamo aiutarti gratuitamente.

 

CONTATTACI GRATUITAMENTE

 

 

La fatturazione Vodafone a 28 giorni

Tra il 2017 e il 2018 molte compagnie telefoniche, e anche Vodafone, hanno cambiato arbitrariamente i tempi di fatturazione, senza nemmeno avvisare gli utenti della modifica contrattuale.

La modifica prevedeva il pagamento della bolletta ogni 28 giorni e non più ogni mese, con la conseguenza che il numero delle mensilità annue è passato da 12 a 13 (e l’aumento dell’8.6% sul costo delle bollette).

 

Cosa dice la normativa: gli interventi dell’Agcom

La fatturazione a 28 giorni è tutt’oggi considerata una vera e propria “truffa” in danno dei clienti da parte dei gestori telefonici.

Su questa pratica l’Autorità per le Telecomunicazioni è intervenuta con più provvedimenti, che hanno previsto a favore degli utenti il rimborso Vodafone 28 giorni.

In pratica l’Agcom ha previsto:

  • la fatturazione mensile obbligatoria (di 4 settimane)
  • il ripristino del ciclo di fatturazione con cadenza mensile e la “completa restituzione dei giorni erosi, entro il 31 dicembre 2018”, a prescindere dalla richiesta del singolo utente

Nonostante questo intervento, sia Vodafone che le altre compagnie telefoniche hanno ignorato … Ecco perché ci siamo noi!

 

La nostra mission

Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto.

Parlaci del tuo problema e sarai ricontattato dal nostro team, fatto di operatori in carne ed ossa (nessuna chat-bot o voce registrata) per risolverlo gratuitamente.

RICHIEDI ASSISTENZA ONLINE

 

Chi può richiedere il rimborso Vodafone 28 giorni?

Possono richiedere il rimborso Vodafone 28 giorni, che in genere corrisponde a due mensilità, gli utenti di telefonia fissa e rete mobile (con delle eccezioni significative che spieghiamo sotto), che non hanno ricevuto nulla o hanno ricevuto una sola mensilità.

Si tratta più o meno di 2 mensilità.  Se non hai ricevuto il rimborso Vodafone 28 gironi, contattaci subito!

 

Servizio legale gratuito

Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia.

Ma non solo… è tutto assolutamente gratuito (leggi qui il documento che lo certifica), perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.

E se dovessimo malauguratamente perdere… tranquillo, paghiamo tutto noi!

ASSISTENZA GRATUITA!

 

Rimborso Vodafone 28 giorni per mobile

Quanto previsto per gli utenti di linea fissa non si applica automaticamente agli utenti di rete mobile, per i quali la stessa Agcom ha previsto la possibilità di una fatturazione non inferiore a 4 settimane.
Hanno diritto al rimborso i soli clienti mobile che avevano un servizio ad abbonamento legato alla linea fissa (linea madre), a cui è stata applicata la fatturazione a 28 giorni.

Temi di dover agire da solo? Affidati a noi.  Faremo sentire la tua voce!

 

Scopri il nostro servizio online

Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online.

Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code!

Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…

CONTATTACI GRATUITAMENTE!

 

Come richiedere a Vodafone il rimborso

Sono diverse le modalità per richiedere il rimborso Vodafone 28 giorni.

La prima è quella di inviare una richiesta via PEC a [email protected].

In alternativa, puoi inviare una raccomandata A/R a:

  • Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
  • Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)

In alternativa, puoi inviare un Fax al numero 800 034 626.

Puoi anche rivolgerti al servizio clienti telefonicamente, chiamando i seguenti numeri:

  • 190 per i clienti privati (gratuito per i numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento. Ti risponderà TOBi, l’assistente digitale, e se servisse ulteriore aiuto ti farà parlare con un operatore)
  • 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.

Per aziende e i Vodafone business chiama il numero:

  • 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00
  • +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
  • 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.

Ancora puoi contattare il servizio clienti Online, dall’area clienti del sito ufficiale o sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone) o sulla pagina Facebook(@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)

Infine, su WhatsApp è attivo anche sul numero 3499190190.

Il Servizio WhatsApp è gratuito e richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo. Il servizio è attivo 24/7.

Fatta la richiesta, l’operatore potrebbe anche proporti offerte di servizi gratuiti per un certo periodo di tempo, in luogo del rimborso.

Nel caso in cui decidi di accettare, giunti alla scadenza del periodo previsto, la disattivazione avverrà senza costi.

Se non hai ricevuto il rimborso Vodafone 28 giorni o te ne sia stata riconosciuta solo una parte (ad esempio, una mensilità piuttosto che due), noi possiamo aiutarti a ottenere in breve tempo quanto ti spetta!

 

Come ti aiutiamo con il rimborso Vodafone 28 giorni

Conosciamo a menadito la normativa a tutela dei consumatori (è il nostro mestiere!) e facciamo valere il fatto di essere in tanti.

Da oltre 10 anni risolviamo centinaia di casi al mese, collezionando successi documentati contro le compagnie telefoniche.

Ecco perché la gente si affida di noi! Leggi le loro testimonianze.

 

Cosa faremo per te

Ti ricontattiamo con operatori in ''carne ed ossa'' per ascoltarti
Ti assistiamo gratuitamente online, senza stress né pensieri
Risolviamo il tuo problema, dando voce ai tuoi diritti

Consumatori soddisfatti

4.9 / 5
Sara C.

Professionalità e gentilezza dell’Avv.Vari.  Sono stata cliente dell’Avv. Vari e da subito sono stata seguita con professionalità ed estrema umanità nel cercare di comprendere la situazione.
Nel momento di richiesta di aggiornamenti ho sempre ricevuto feedback gentili e precisi.
Il tutto poi si è concluso con una vincita dell’Avv rispetto alla controparte.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Raul M.

Esperienza molto favorevole. Contatta l’azienda per un problema di ritardo nello spostamento della linea FAstweb al nuovo indirizzo. In meno di un mese il team di avvocati ha risolto il problema e ottenuto un risarcimento. L’avvocato Fortunato è stato sempre disponibile, cordiale, fornendo un’assistenza impeccabile. Un grande onore sapere che ci sono professionisti come lei che fanno rispettare i diritti dei consumatori. Ha rinnovato la mia fiducia in questo bellissimo paese e negli avvocati in generale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Vittorio

Storno fatture Tim ingiustamente addebitate. L’avv. Benedetta Dell’Osso mi ha risolto positivamente una controversia con Tim che andava avanti da molto tempo. Erano 3 anni che Tim voleva essere pagata di importi che non gli erano dovuti e l’avv. Dell’Osso e’ riuscita povitivamente a vincere la causa consentendo lo storno delle mie ingiuste fatture pendenti. Grazie di cuore Benedetta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Ernesto S.

L’avvocato Valentina Fortunato si è dimostrata persona capace e determinata. In una società in cui il cittadino onesto è sempre bistrattato, ho trovato finalmente una persona che crede nella tutela dei diritti e in poco tempo ha risolto il mio problema. Mi ritengo completamente soddisfatto

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Renato L.

Una bellissima notizia,la vittoria sui prepotenti.Grazie Avv. Vari, sono immensamente felice, e’ stato veramente molto bravo e Le devo fare i mieI complimenti.Grazie per avermi sostenuto, cosi bene.
Fortunatamente , abbiamo Associazioni come la vostra a cui rivolgerci per vedere riconosciuti i nostri diritti, contro chi pretende di fare cio’ che vogliono, nascondendosi dietro un telefono, ma sono sicuro che siano quasi tutti complessati che pensano di riscattarsi nella societa’ usando sistemi meschini.
La ringrazio ancora e Le invio i miei piu’ cordiali e sentiti saluti

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Davide

Giustizia è stata fatta! Sono molto contento davvero del risultato ottenuto e di avere visto far valere i diritti di base che ognuno di noi deve pretendere di fare rispettare.
Complimenti per il lavoro svolto e per l’ assistenza continua che ho ricevuto in particolare nel momento in cui ero sotto pressione e sotto minaccia della Tim.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Luca S.

Affidabili, determinati a difenderti, ti seguono passo dopo passo, fino ad ottenere il risultato prospettato. Finalmente qualcuno che ti aiuta ad avere un po’ di giustizia come cittadino, perché ormai troppo spesso si appropriano dei nostri soldi senza giusto motivo…magari tutti gli studi legali fossero così. Un GRAZIE PER TUTTO

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Antonella G.

Gli avvocati sono stati celeri, gentili, professionali e si sono dimostrati davvero molto competenti. Ci hanno aiutato a risolvere una controversia con Tim, che continua ad addebitarci un importo senza motivo dopo che siamo passato ad altro operatore. Consiglio vivamente di affidarsi a loro!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto
Antonella C.

Ebbene sì è tutto vero, posso confermarlo!!, avvocati esperti ed empatici a vostra disposizione, ed è un servizio completamente gratuito! Io finalmente sono uscita da un calvario con una nota azienda di servizi è grazie a loro, ma soprattutto ringrazio l’avvocato Fortunato Valentina che mi ha seguito con dedizione e competenza! Affidatevi a loro senza indugio e non sbaglierete!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:
Vedi tutto

 

PER SAPERNE DI PIÙ

– Delibera Agcom n.121/17/CONS

che, apportando modifiche all’art. 3 della delibera n. 256/16/CONS, garantiva:

  • la gratuità delle informazioni sul credito residuo
  • l’obbligatorietà della fatturazione mensile per la linea fissa e di 4 settimane, almeno, per la linea mobile
  • l’obbligo informativo, tramite SMS, dell’avvenuto rinnovo.

 

– Delibera Agcom n. 112/18/CONS

Con questa, Vodafone veniva diffidata a eliminare gli effetti della modifica attraverso:

  • il ripristino del ciclo di fatturazione con cadenza mensile
  • la posticipazione delle fatture successive “per numero di giorni pari a quelli erosi”, passando a fatturare ogni 33/34 giorni (piuttosto che 30/31, quanti sono i giorni del mese), per far recuperare i giorni di fatturazione “sottratti” ai propri clienti.

 

– Delibera Agcom n.269/18/CONS

Con quest’ultimo provvedimento l’Autorità, indicando le nuove tempistiche in favore degli utenti coinvolti nella fatturazione a 28 giorni, stabiliva testualmente che:

“Gli operatori destinatari delle diffide contenute nelle delibere n. 112/18/CONS, n. 113/18/CONS, n. 114/18/CONS e n. 115/18/CONS devono adempiere a tali diffide, tramite la completa restituzione dei giorni erosi, entro il 31 dicembre 2018”.

Per l’Agcom, quindi, la faccenda era chiusa e ogni utente -te compreso- aveva diritto a ottenere il rimborso 28 giorni Vodafone in maniera automatica. Anche se non ne aveva fatto richiesta!

Se non fosse che Vodafone (e le altre compagnie coinvolte) ha fatto orecchie da mercante…

 

Il parere del Consiglio di Stato sul Rimborso Vodafone 28 giorni

A seguito delle Delibere dell’Agcom -con sentenza del 4 febbraio 2020, n. 879- è intervenuto il Consiglio di Stato, che ha chiarito una volta per tutte che il rimborso delle bollette a 28 giorni debba avvenire in modo automatico e non dietro richiesta dell’utente.

Ancora oggi, nonostante i ripetuti interventi, circa il 90% degli utenti lamenta di non aver ricevuto il rimborso o averlo ricevuto in maniera parziale…

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio