Come inviare i reclami Sky: modulo, guida e contatti

Reclami

Reclami Sky: come scriverli e dove inviarli per risolvere il problema e ottenere un risarcimento economico.

Stai subendo un disservizio Sky come l’assenza di segnale, difficoltà di ricezione o non riesci a vedere i canali?

Hai problemi di fatturazione o ti hanno attivato dei servizi non richiesti?

Sei nel posto giusto!

Problemi Telefonia è un blog di Unione dei Consumatori, specializzato nel settore della telefonia e Pay Tv!

Conosciamo bene i disagi che gli utenti sono costretti a subire per colpa delle Pay Tv e comprendiamo la frustrazione e la rabbia che provi.

Pertanto, contattaci subito e grazie al supporto dei nostri consulenti potremo:

  • aiutarti a compilare il tuo reclamo Sky in modo corretto
  • risolvere il tuo problema in modo sicuro e in tempi rapidi
  • farti ottenere l’indennizzo economico che ti spetta per legge

CONTATTACI SUBITO

Continuando nella lettura potrai capire realmente come risolvere il tuo problema e scaricare il modulo per reclami Sky.

 

 

Come inviare i reclami Sky

L’unico vero obbligo che ha un utente quando riscontra un problema o un disservizio Sky è quello di segnalarlo tempestivamente al Gestore!

Tale azione, infatti, secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi, costringe al Gestore ttivarsi subito per risolvere il problema e, per i disagi provocati, corrispondere un risarcimento economico.

Vediamo qui di seguito in che modo poter fare dei reclami Sky:

– La telefonata al call center

Puoi fare una segnalazione telefonica sotto forma di reclamo Sky chiamando il numero 02 91 71 71 o il 199 100 400 (a pagamento) attivo tutti i giorni dalle 8.30 alle ore 22.30.

Ricordati di prendere nota del codice operatore e della data e orario della chiamata.

– Come fare una segnalazione on line

Puoi contattare Sky On line in diversi modi, ovvero:

  • aprendo un ticket di assistenza nell’area clienti del sito ufficiale (MyFastPage)
  • inviando un messaggio sulla pagina FB ufficiale.
  • segnalando tramite form nella sezione “contatta Sky” del sito
  • comunicando attraverso la chat ufficiale

Per questo genere di segnalazione ricorda di conservare gli screenshot delle conversazioni.

– Il reclamo Sky in forma scritta

Noi però – forti della nostra esperienza – ti raccomandiamo reclamare a Sky in forma scritta, perchè riteniamo sia l’unico modo per dare forza alla tua segnalazione e far valere davvero i tuoi diritti.  Puoi inviare i tuoi reclami Sky tramite:

  • Fax al numero 02 76 10 107
  • PEC su [email protected]
  • Raccomandata A/R all’Ufficio Reclami Sky sulla Casella Postale 13057 – 20141 Milano

Questa modalità ti permetterà di:

  • ricostruire correttamente i fatti avvenuti
  • avviare la richiesta di un indennizzo economico
  • dare prova della lamentela fatta al Gestore
  • certificare la data di invio del reclamo Sky

Pertanto, utilizza il nostro modulo reclamo Sky precompilato che puoi scaricare in fondo alla pagina in Documeni e allegati.

 

La risposta ai reclami Sky

Così come è un obbligo del cliente reclamare, rispondere è un dovere della Compagnia. Difatti, quest’ultima, secondo quanto previsto dall’Agcom, è tenuta a farlo – positivamente o negativamente – entro 45 giorni dalla ricezione della segnalazione.

Qualora l’Ufficio reclami Sky rispondesse oltre la tempistica prevista o lo facesse in maniera generica, con frasi stereotipate o risposte evasive, sarà tenuta a indennizzarti (oltre i 45 giorni) con 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300,00 €.

– Cosa fare in caso di rigetto del reclamo o mancata risposta?

Se la Compagnia non dovesse rispondere al tuoi reclami Sky o non dovesse dare ascolto alle tue richieste, dovrai, prima di rivolgerti al giudice ordinario, procedere con un tentativo obbligatorio di conciliazione.

Questo potrà essere fatto tramite Conciliaweb, o in alternativa attraverso gli organismi di negoziazione paritetica, gli Organismi ADR e le Camere di conciliazione istituite presso le Camere di commercio.

In questa fase, si tenterà in modo amichevole di trovare una soluzione bonaria della lite.

– Cosa fare se non si trova un accordo tra le parti?

Se non dovessi trovare un accordo con Sky, potrai richiedere la definizione della controversia al Co.re.com di competenza o presso l’Autorità. Altrimenti, potrai rivolgerti al Giudice di Pace.

Ma come avrai bene capito, procedere individualmente può risultare oltre che complesso, anche controproducente.

📝 Richiedi il nostro aiuto e potremo seguire interamente per te la gestione del tuo procedimento, sgravandoti da ogni pensiero!

 

Richiedici assistenza

Questo blog, è messo a disposizione degli utenti da Unione dei Consumatori, un’associazione nazionale specializzata nella risoluzione dei problemi in telefonia e Pay-Tv.

Scegliendo Problemi Telefonia avrai alle spalle una struttura seria, affidabile e competente.

Grazie alla nostra esperienza consolidata negli anni, sappiamo come districarci tra le insidie burocratiche e vantiamo un altissimo numero di controversie chiuse con successo in sede stragiudiziale (conciliazione).

Contattaci subito e senza alcun impegno ti forniremo un aiuto concreto per:

  • valutare il tuo caso e fornireti le informazioni di cui necessiti
  • aiutarti nella compilazione di un reclamo Sky che possa essere veramente efficace
  • capire come affrontare correttamente il tuo problema
  • quantificare l’indennizzo economico a cui hai diritto, per il disagio subito
  • avviare procedimenti d’urgenza nel caso di sospensione del servizio del servizio

Inoltre, nel caso in cui la compagnia non dovesse risponderti o dare ascolto alle tue richieste, potremo:

  • assisterti interamente nel contenzioso, occupandoci della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (compresi i probabili rinvii), presso i Co.Re.Com. su conciliaweb
  • farti ottenere un risarcimento economico maggiore rispetto a quelli promessi dagli Operatori

CONTATTACI SUBITO

Un nostro operatore darà ascolto alle tue richieste e ti fornirà le informazioni di cui hai bisogno.

 

Documenti e allegati

Per agevolarti e rendere tutto più semplice, scaricare qui di seguito il nostro modulo di reclamo precompilato:

📥 RECLAMO SKY
per Business e Privati

  • compilalo e invialo al Gestore secondo le modalità indicate nel modulo
  • Inviane copia a noi su [email protected]
  • comunicaci ogni informazione utile che ci aiuti a comprendere meglio il problema
  • allega tutta la documentazione in tuo possesso

Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.

 


 

► PER APPROFONDIRE

 

I problemi più frequenti degli utenti Sky

Ogni giorno leggiamo e rispondiamo a centinaia di segnalazioni inviate da parte degli utenti che hanno riscontrato problemi con Sky.

Di conseguenza, li aiutiamo a risolvere i problemi più frequenti che ci vengono segnalati.

Tra i tanti, riteniamo utile evidenziare i seguenti casi:

  • problemi al decoder o al telecomando
  • sospensione del servizio
  • fatturazioni errate o non dovute
  • disservizi per malfunzionamento
  • mancata o ritardata attivazione del servizio
  • malfunzionamenti nella ricezione
  • attivazione di servizi non richiesti
  • modifica delle condizioni contrattuali senza preavviso
  • applicazione di penali non dovute a seguito di recesso
  • mancata risposta ai reclami
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 363 Media: 4.9]
Condividi con:

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Risolvi il tuo problema

Scegli  e  clicca


Invia messaggio