Hai dei problemi Sky che causano l’assenza di segnale?
Secondo te Sky non si vede a causa del decoder, della smart card o della digital key?
Risolvere questo genere di situazioni contattando il call center può diventare impossibile, perché gli operatori non rispondono o quando lo fanno sono antipatici e approssimativi.
Per aiutarti, ci siamo noi di Problemi Telefonia, blog messo a tua disposizione da Unione dei Consumatori, associazione specializzata nelle risoluzione delle problematiche di Telefonia e Pay Tv.
Contattaci subito e grazie al nostro supporto qualificato potremo aiutarti a:
- risolvere i tuoi problemi con Sky
- scrivere un reclamo efficace
- farti ottenere un indennizzo economico per i disagi subiti
Vediamo, adesso, insieme cosa fare quando Sky non funziona e come reclare la Gestore in caso di problemi
Di cosa parla questo articolo
I problemi più frequenti quando non funziona Sky
Quando si presentano dei problemi Sky sappi che possono dipendere da un malfunzionamento degli apparecchi, ma anche dalla linea telefonica.
Tra le segnalazioni che ci arrivano più spesso quando Sky non va riscontriamo:
- problemi decoder Sky
- l’assenza di segnale
- l’assenza di segnale
- la smart card
- la connessione Internet
- la digital key
- Sky on demand, Sky q, Sky mini, Sky go, Sky HD
Inoltre, il disservizi potrebbero derivare dalla digital key o dalla smart card. Per escludere che la causa possano essere i dispositivi controlla le prese e i cavi. Poi prova a spegnere e riaccendere il decoder.
Problemi decoder Sky: cosa fare
Se pensi che Sky Italia non funziona a causa del decoder ti proponiamo alcune verifiche da fare per individuare il problema.
Pertanto, se il decoder non si accende o ha accesa la luce rossa fissa prova a staccare e riattaccare la spina, poi attendi 50 secondi prima di riaccenderlo.
Nel caso in cui, invece, la luce rossa sia lampeggiante potrebbe trattarsi di un problema Sky all’impianto o di un corto circuito. Quindi, senza spegnere il decoder o staccare prese, scollega i cavi e l’antenna. Poi ricollega i cavi e stacca la presa di corrente. Riaccendilo dopo 50 secondi.
Potrebbe trattarsi anche di un aggiornamento software da fare, se il decoder è lento o bloccato. Clicca, quindi, la voce menù del tuo telecomando, poi due volte il tasto giallo e infine premi ok. A questo punto partirà l’aggiornamento che dura circa 15 minuti. Alla fine della procedura accendi il decoder e aspetta 50 secondi prima di riaccenderlo.
Controlla pure lo spazio nell’hard disk e se non è sufficiente prova a resettarlo con lo specifico tasto del telecomando. Considera che in questo modo cancelli, al contempo, la lista dei canali del digitale terrestre.
Problemi di ricezione Sky
Quando, invece, non riesci a registrare potrebbe trattarsi di un problema di ricezione del segnale. Verifica quindi la qualità dello stesso cliccando sul tasto menù del telecomando, poi due volte il tasto verde e infine ok.
Se il segnale è completamente assente la causa dei tuoi problemi Sky potrebbero essere le avverse condizioni atmosferiche. In questo caso, prima di reclamare, ti consigliamo di attendere che migliori il tempo.
Può capitare, infatti, che le cattive condizioni meteo non permettano al segnale satellitare di arrivare direttamente sulla tua parabola. Per cui prova a scollegare i cavi e l’antenna, dopo ricollega tutto. Aspetta 50 secondi e accendi il decoder per eseguire il test che identifica l’errore.
Nel caso in cui il maltempo abbia causato danni alla parabola sarà necessario chiamare un tecnico per la riparazione.
Problemi con Sky on demand
Se non funziona Sky on demand bisogna controllare che il servizio sia attivo. Ricorda di fare l’ultimo aggiornamento software qualora non fosse stato effettuato.
Verifica pure che il ricercato programma on demand sia incluso nel tuo abbonamento. Infine, controlla che il Wi-Fi o il cavo ethernet siano ben collegati al decoder.
Per il Wi-Fi integrato basterà cliccare la voce menù del telecomando e poi su configura. A questo punto premi Linea Dati e poi ok. Tale procedura farà partire in automatico la ricerca, altrimenti premi il tasto giallo del telecomando. Finita la ricerca seleziona la rete Wi-Fi, inserisci la password e premi ok.
Sky non funziona per la digital key
Nel momento in cui i tuoi problemi Sky saranno causati dalla digital key si verificherà una delle seguenti circostanze:
- schermo nero/ blocco immagine: potrebbe dipendere dal collegamento scart, HDMI oppure da un blocco del decoder. Controlla le prese e i cavi.
- non si vedono i canali: anche qui verifica i cavi, poi scollegali e ricollegali; estrai anche la digital key e reinseriscila. Per riaccendere attenti i soliti 50 secondi
- la qualità delle immagini non è buona: potrebbe trattarsi di un problema dell’impianto soprattutto in caso di cattive condizioni metereologiche, ma tu prova a risintonizzare i canali con il menù del telecomando
- si vedono solo alcuni canali: potrebbe essere un problema di frequenze, per cui fai una nuova sincronizzazione dei canali. Sulla digital key dovrebbe accendersi la luce blu/verde, se non succede scollega e ricollega i cavi, poi estrai e reinserisci la digital key ed attendi almeno 50 secondi prima di riaccendere il decoder.
Come segnalare un problema quando Sky non funziona
Se sei afflitto dai problemi Sky la prima cosa da fare è reclamare, in modo tale da costringere il Gestore a prendere in carico la tua lamentela e permettergli anche di intervenire secondo le giuste tempistiche.
Per una prima segnalazione puoi:
- chiamare il call center al numero 02 91 71 71 (prendendo nota del codice operatore e dell’orario della chiamata)
- aprire di un ticket di assistenza nell’area utenti, sull’APP o scrivere sulle pagine social Facebbok e Twitter (della quale avrai cura conservare lo screenshot delle conversazioni).
Noi di Problemi Telefonia, però, consigliamo sempre di inviare un reclamo in forma scritta che possa fungere da prova dell’avvenuta lamentela e ti consente di beneficiare del tuo diritto all’indennizzo economico.
Puoi inviare il tuo reclamo scritto a Sky attraverso:
- Fax al numero 02 76 10 107
- Pec all’indirizzo [email protected]
- Raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia – Casella Postale 13057 – 20141 Milano
Sky dovrà rispondere ai tuoi reclami entro 45 giorni e, nel caso in cui non dovesse farlo, dovrà corrisponderti anche un indennizzo per mancata risposta.
A questo punto, puoi scaricare il nostro modulo di reclamo:
📥 RECLAMO SKY
per Business e Privati
Compilalo e invialo al Gestore secondo le modalità indicate nel modulo.
Inoltraci copia su [email protected] e Comunicaci ogni informazione utile che ci aiuti a comprendere meglio il motivo per il quale Sky non funziona.
Valuteremo subito come possiamo aiutarti e a quanto ammonta l’indennizzo economico che ti spetta per il disagio subìto.
Richiedici assistenza
Se dovessi trovarti in difficoltà con il Gestore per i problemi Sky che sei costretto a subire, ricorda che puoi contare sulla nostra squadra di professionisti, pronta a consigliarti ed aiutarti nel migliore dei modi.
Non sempre, infatti, è facile venirne a capo in autonomia quando ci si scontra con i colossi della telefonia.
Contattaci e saremo a tua disposizione per:
- aiutarti a scrivere un reclamo efficace e completo di tutte le informazioni importanti
- offrirti il servizio di invio gratuito del reclamo tramite fax e pec
- quantificare l’indennizzo economico a cui hai diritto, per il disagio subito
Inoltre, se Sky dovesse negare i disservizi o non rispondere al tuo reclamo possiamo:
- avviare procedimenti d’urgenza nel caso di sospensione del servizio del servizio
- occuparci del tuo problema Sky (dalla redazione delle memorie, al deposito dell’istanza ed alla sua trattazione presso i Co.Re.Com. – compresi i numerosi rinvii – sul conciliaweb) sgravandoti da ogni pensiero.
- farti ottenere un risarcimento economico per i disagi subiti
I nostri avvocati studieranno il tuo caso e sarai ricontattato da un nostro consulente che ti indicherà come muoverti per risolvere i tuoi problemi Sky.