Europa Factor recupero crediti, nell’ultimo periodo, sembra essere oggetto di numerose lamentele da parte dei clienti delle principali aziende di telecomunicazioni (Tim Telecom, Vodafone, Wind Tre, Fastweb e Sky) che vengono contattati per bollette non pagate.
Le persone denunciano di essere costantemente contattate dall’agenzia, tuttavia, molte di queste richieste si riferiscono a crediti prescritti, ovvero somme che non sono più legalmente dovute.
Se ti trovi in questa situazione, non esitare a contattarci: ti offriremo assistenza completamente gratuita e ti eviteremo di pagare somme ingiustificate.
Di cosa parla questo articolo
- 1 Informazioni su Europa Factor recupero crediti
- 2 Il comportamento delle agenzie di recupero crediti
- 3 Non ho pagato Europa Factor, cosa succede?
- 4 Cosa non può fare Europa Factor recupero crediti
- 5 Europa Factor non può segnalare al CRIF
- 6 Rischio Stalking
- 7 Come possiamo aiutarti contro il recupero crediti Europa Factor
- 8 Cosa faremo per te
Informazioni su Europa Factor recupero crediti
Europa Factor Recupero Crediti ha la sua sede operativa a Milano ed è specializzata nella gestione dei crediti commerciali. Tra i servizi offerti figurano il recupero crediti, la gestione delle controversie, la consulenza legale e l’accesso a informazioni commerciali.
Europa Factor Recupero Crediti è presente in tutta Europa e collabora con partner in tutti i principali paesi del continente.
Inoltre, l’azienda possiede il 50% delle azioni di Credit Factor, un’organizzazione finanziaria che ha ottenuto l’autorizzazione per concedere finanziamenti (come previsto dall’articolo 106 del Testo Unico Bancario) e che da due anni si occupa dell’acquisizione e della gestione di crediti inadempienti.
Il comportamento delle agenzie di recupero crediti
Le agenzie di recupero crediti, tra cui Europa Factor recupero crediti, sono conosciute per adottare un processo standardizzato che si compone di varie fasi:
- cercano di contattare il debitore in modo persistente
- esercitano una pressione psicologica attraverso continue chiamate a qualsiasi ora del giorno o utilizzando
- usano espressioni intimidatorie come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni”, “segnalazione al CRIF” e simili.
È importante sottolineare, tuttavia, che l’obiettivo delle agenzie di recupero crediti è unicamente quello di recuperare il denaro eventualmente dovuto.
Nel caso in cui ciò non sia possibile, la pratica viene passata al proprietario del credito che potrebbe decidere di intraprendere azioni legali per il recupero del denaro.
Non cedere alle loro pressioni
È cruciale avere consapevolezza del fatto che le agenzie di recupero crediti hanno alcun diritto di minacciare il debitore con azioni legali come pignoramenti, fallimenti o pignoramenti dello stipendio, poiché tali azioni richiedono l’autorizzazione di un giudice.
Pertanto, in caso di ricezione di queste minacce da parte di un’agenzia di recupero crediti, non bisogna entrare in panico o cedere alle loro pressioni. Al contrario, è opportuno contattare noi per ricevere supporto gratuito.
Non ho pagato Europa Factor, cosa succede?
Se non si onora un debito con un’agenzia di recupero crediti come Europa Factor S.p.A., la situazione potrebbe aggravarsi in quanto l’agenzia potrebbe intraprendere azioni legali per recuperare il debito.
Inoltre, le agenzie di recupero crediti possono addebitare interessi e spese aggiuntive per il recupero dei debiti non saldati, rendendo il costo del debito iniziale ancora più alto.
Pertanto, se si sta affrontando difficoltà nel pagare il debito o si ritiene che non sia dovuto, è consigliabile contattarci immediatamente.
Un avvocato specializzato in diritto del credito esaminerà le opzioni disponibili per gestire la situazione.
Cosa non può fare Europa Factor recupero crediti
Europa Factor recupero crediti, così come ogni altra agenzia di recupero crediti, è obbligata a rispettare alcune regole etiche e legali nella gestione dei debiti. Non possono adottare comportamenti che possano pregiudicare il presunto debitore in alcun modo.
In particolare, queste agenzie non possono minacciare o intimidire i debitori, contattarli ripetutamente durante il giorno o in orari inappropriati, diffondere informazioni false sulla loro situazione finanziaria, divulgare informazioni personali a terzi senza il loro consenso, violare le leggi sul recupero crediti o abusare del loro potere per ottenere pagamenti indebiti o intimidire i debitori.
Qualora si riscontrino comportamenti scorretti o violazioni delle leggi in materia di recupero crediti, è possibile contattarci per ricevere assistenza legale specializzata e tutelare i propri diritti.
Ho ricevuto un SMS da Europa Factor recupero crediti
Sono stati riportati da vari utenti dei messaggi di testo provenienti da Europa Factor che invitano ad entrare in contatto con l’Agenzia riguardo ad un credito vantaggioso, senza fornire ulteriori informazioni.
Non è da escludere la possibilità che il messaggio non sia stato realmente inviato dall’Agenzia di recupero crediti, ma si tratti invece di un tentativo di truffa. Pertanto, è consigliabile accertarsi che il numero di contatto corrisponda effettivamente all’Agenzia prima di effettuare la chiamata.
In caso di difficoltà o incertezza, non esitare a contattarci per far valere i propri diritti.
Europa Factor non può segnalare al CRIF
Sono pervenute numerose denunce relative alle pratiche di alcune società di recupero crediti, come Europa Factor, che intimidiscono i loro clienti minacciando di segnalare i loro debiti al CRIF, il registro delle informazioni sulle situazioni creditizie dei consumatori.
Tuttavia, è fondamentale sapere che le agenzie di recupero crediti non hanno il potere di effettuare questa segnalazione al CRIF, il quale può essere attivato solamente dalle banche, dalle finanziarie e da altri istituti di credito.
Pertanto, se si ricevono minacce di questo tipo da una società di recupero crediti, è possibile contattarci per ricevere assistenza. Siamo in grado di fornirti le informazioni necessarie per proteggere i tuoi diritti e la tua privacy.
Contatto da Europa Factor per conto delle compagnie telefoniche
Probabilmente hai ricevuto una chiamata da Europa Factor recupero crediti che agisce su incarico di un operatore di telecomunicazioni, in merito al mancato pagamento di bollette telefoniche. Ci sono numerose segnalazioni riguardanti “Europa Factor recupero crediti Tim” o “Europa Factor recupero crediti Vodafone”.
Rischio Stalking
L’utilizzo di tecniche di stalking nel recupero crediti rappresenta un illecito che consiste nell’uso di modalità coercitive o intimidatorie volte a costringere un debitore a saldare il proprio debito.
Tali tecniche coercitive possono includere minacce, contatti ripetuti, telefonate insistite, lettere minacciose e altre forme di pressione psicologica.
Tuttavia, è importante sapere che queste pratiche sono illegali e chi le attua è soggetto a sanzioni penali.
Se si subiscono comportamenti di stalking da parte di agenzie di recupero crediti, è necessario agire immediatamente e rivolgersi a noi per ottenere supporto e tutelare i propri diritti.
Come possiamo aiutarti contro il recupero crediti Europa Factor
Problemi Telefonica è il blog di Unione dei Consumatori, associazione specializzata sulla tutela dei diritti dei consumatori nel settore della Telefonia da più di dieci anni.
Il nostro lavoro è quello di fornirti supporto e assistenza, così come abbiamo fatto per molte altre persone che si sono rivolte a noi (puoi leggere le loro testimonianze sul nostro sito).
La consulenza e l’assistenza legale offerta, per la risoluzione dei tuoi problemi con Europa Factor recupero crediti, è completamente gratuita (puoi consultare il nostro documento che ne attesta la validità).
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione:
- un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
- un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti
- potrai seguire in qualsiasi momento la tua pratica dall’area personale a te dedicata.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!