Hai ricevuto una diffida di pagamento da Europa Factor S.p.a. per bollette arretrate e non pagate? Niente panico!
Nell’articolo scoprirai che alle volte le richieste di Europa Factor possono essere illegittime e le somme non dovute.
Siamo il blog di Unione dei Consumatori, associazione di consumatori specializzata in telefonia e difendiamo gratuitamente i tanti consumatori colpiti dall’insistenza del recupero crediti!
Di cosa parla questo articolo
Cos’è Europa Factor S.p.a.
Europa Factor Recupero Crediti s.p.a. (che ricomprende Credit Factor)
è una società con sede a Roma ed è specializzata nel recupero dei crediti commerciali e quindi anche delle bollette telefoniche. Svolge attività di:
- consulenza legale
- informazioni commerciali
- gestione dei contenziosi nel settore della telefonia.
Vanta succursali in tutta Italia, ma opera anche all’estero attraverso una rete di partner nei più importanti paesi europei.
Cosa devi sapere per difenderti da Europa Factor
Nel caso di mancato pagamento della bolletta telefonica la compagnia telefonica può incaricare una società come Europa Factor (o Credit Factor) ad inviare una diffida di pagamento
Ma non sempre le richieste delle società di recupero crediti sono legittime. Accade spesso che, tra centinaia di insoluti effettivamente dovuti, ci siano anche crediti prescritti o non regolari (per mancata cessione /mancata comunicazione della stessa o assenza di mandato di rappresentanza ecc.)
Se ricevi una richiesta di pagamento che ritieni non dovuta o se vuoi sincerarti che lo sia contattaci. Ti aiuteremo a contestare la fattura, per evitare che la società continui a importunarti.
Contattaci e difenderemo i tuoi diritti contro Europa Factor!
Come ti aiutiamo con a non pagare Europa Factor recupero crediti S.p.a.
Da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online nel settore della telefonia.
Ciò significa che, con l’intervento della nostra associazione di consumatori, risolverai il tuo problema comodamente da casa, senza stress o preoccupazioni.
Godrai dell’assistenza legale specializzata dei nostri avvocati che ogni giorno gestiscono centinaia di pratiche simili e metteranno a punto la migliore strategia:
- in caso di intervenuta prescrizione non ti faranno pagare alcunché
- sapranno rilevare vizi di forma o irregolarità della cessione che ti libereranno da ogni debito e non dovrai pagare un centesimo ad Europa Factor, né alla compagnia!
- nel caso di somme realmente dovute, ti faranno ottenere dilazioni di pagamento, accordi a saldo e stralcio (con importi ridotti) fermando ulteriori iniziative legali nei tuoi confronti.
Qualunque sia il problema con il recupero crediti Europa Factor, ti diamo assistenza legale gratuita (leggi qui il documento che lo certifica).
Tutto questo stando comodamente seduto a casa.
Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Richiedi assistenza gratuita
Consumatori soddisfatti
PER SAPERNE DI PIÙ
Cosa fare se ti arriva una diffida dal recupero crediti
Quando ricevi una diffida di pagamento per fatture non pagate, non cedere all’istinto di pagare: le somme potrebbero non essere dovute!
Dovrai in primo luogo verificare tre elementi:
- la legittimità ad agire della società che richiede il pagamento (e cioè se la società ha il diritto di farlo). Al riguardo ci sono due possibilità:
- la società sta agendo per conto di un’altra e quindi ha un mandato di rappresentanza
- la società ha acquistato il credito da un’altra società e quindi il credito è diventato suo. Sarà quindi necessario verificare l’esistenza del mandato (nel primo caso) e la regolarità della cessione del credito e l’avvenuta comunicazione al consumatore (nel secondo caso)
- sussistenza contratto e la corretta identificazione del titolare dell’utenza
- l’esistenza del debito o l’intervenuta prescrizione delle somme. Se sono decorsi due anni dalla scadenza della bolletta senza che la compagnia telefonica abbia mai richiesto il pagamento, il credito è prescritto e non dovrai pagare alcunché).
L’iter seguito da Europa Factor S.p.a. per i crediti telefonici
Se il credito da recuperare non viene acquistato da Europa Factor, e quindi la società viene incaricata di provare a incassarlo per conto di Tim, Wind, Vodafone ecc., la prassi nei confronti degli utenti è la seguente:
- la società cerca un contatto telefonico con l’utente
- con solleciti e inviti bonari riesce a ottenere il pagamento delle bollette.
Quando Europa Factor s.p.a. non riesce a recuperare il denaro, la posizione non risolta torna alla compagnia di turno (che è la titolare del credito). Quest’ultima potrà intentare un’azione legale per il recupero della somma o affidare la posizione a un’altra società di recupero crediti.
Ricorda che le società di recupero credito non possono minacciare alcun pignoramento dello stipendio, pensioni o conti correnti, né fallimenti poiché queste azioni sono il frutto di una vera e propria causa civile e di un provvedimento del giudice.
Cosa non può fare Europa Factor s.p.a.
Esistono una serie di pratiche vietate alle Agenzie di recupero crediti, che si traducono in vere e proprie violazione di doveri di comportamento.
Europa Factor recupero crediti – così come ogni altra agenzia di recupero crediti – non può:
- fare pressioni psicologiche con continue chiamate al debitore (magari più volte al giorno)
- diffondere informazioni false sui debitori o sulla loro situazione finanziaria o personali
- ricorrere a minacce o intimidazioni nei confronti dei debitori per indurli al pagamento come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni”, “segnalazione al CRIF”.
In sostanza Europa Factor recupero crediti s.p.a. non può abusare del suo “potere” per ottenere pagamenti non dovuti.
Europa Factor non può segnalare al Crif
Il CRIF (Centrale Rischi Finanziari) è una società che gestisce una banca dati contenente informazioni sui debitori.
Le finanziarie e altri istituti di credito possono consultare questa banca dati per avere notizie su potenziali clienti prima di concedere un prestito o un finanziamento. Se un cliente non è in grado di pagare un debito, l’istituto di credito può segnalarlo al CRIF.
L’informazione sarà poi disponibile per tutti gli istituti di credito che desiderano verificare la solvibilità dei loro clienti.
Ma un’agenzia di recupero crediti può fare una segnalazione al Crif?
Assolutamente no e se Europa Factor lo ha fatto, sappi che è solo un modo per metterti paura! Le agenzie di Recupero Crediti non sono abilitate a segnalare alla Crif, così come non possono effettuare alcuna segnalazione altri soggetti diversi dagli istituti bancari e finanziari (come ad esempio società telefoniche, della luce, pay-tv, ecc).
Dunque, se hai ricevuto minacce del genere e richieste di pagamento delle bollette contattaci e i nostri avvocati sapranno come difenderti.