In questo articolo ci occupiamo del trasloco linea Vodafone. Se hai un problema con il trasloco linea Vodafone contattaci. Da anni offriamo assistenza gratuita nel settore della telefonia.
Di cosa parla questo articolo
- 1 Cos’è il trasloco linea Vodafone
- 2 Come richiedere un trasloco Vodafone
- 3 Tempi e costi trasloco Vodafone
- 4 Problemi Trasloco Vodafone
- 5 Segnalazione problemi trasloco linea Vodafone
- 6 Reclamo ritardo trasloco Vodafone
- 7 Come ti aiutiamo a risolvere i problemi con il Trasloco Vodafone
- 8 Cosa faremo per te
Cos’è il trasloco linea Vodafone
Il trasloco linea Vodafone è il servizio che ti consente di trasferire la telefonica o internet in un altro immobile, mantenendo lo stesso contratto e lo stesso numero di telefono.
Se hai intenzione di richiedere il trasferimento linea Vodafone accertati che il nuovo indirizzo si trovi all’interno dello stesso distretto telefonico del vecchio. In caso contrario dovrai necessariamente sottoscrivere un nuovo contratto.
Contatta l’operatore Vodafone e verifica la copertura
Per sapere se il tuo nuovo indirizzo è nello stesso distretto telefonico del primo o per verificare se la nuova zona è coperta dalla linea Vodafone contatta il servizio clienti e chiedi di fare le necessarie verifiche.
Come richiedere un trasloco Vodafone
La richiesta di trasferimento linea Vodafone, sia per privati che per aziende, può essere inoltrata telefonicamente o online, direttamente sul sito Vodafone.
La compagnia entro 60 gg al massimo dalla richiesta dovrà disattivare la linea al vecchio domicilio e attivarla nel nuovo indirizzo.
Non dimenticare di chiedere la portabilità del tuo numero storico
Se vuoi mantenere anche il tuo numero storico, insieme al trasloco linea fissa Vodafone dovrai richiedere anche la portabilità del tuo numero.
Tempi e costi trasloco Vodafone
Il tempo massimo previsto per il trasloco della linea Vodafone è di 60 giorni.
Normalmente però la compagnia porta a termine la procedura entro 30- 35 giorni.
In ogni caso, ti consigliamo di fare la richiesta trasloco Vodafone almeno 60 giorni prima per evitare che, al momento del trasferimento nella nuova residenza o domicilio, tu sia ancora privo del telefono o della connessione.
Il costo trasloco Vodafone è di:
- € 80 oltre Iva per le utenze residenziali
- € 100 oltre iva per professionisti e aziende.
Con il trasloco linea Vodafone hai diritto a mantenere invariate le tue condizioni contrattuali.
Se Vodafone non ti garantisce le medesime condizioni contattarci. Sapremo difendere i tuoi diritti!
Problemi Trasloco Vodafone
Uno dei disservizi più comuni in tema trasloco linea Vodafone è il ritardo della compagnia nella conclusione della procedura.
Se dopo la richiesta sorgono imprevisti di natura tecnica per il trasloco linea Vodafone o Adsl-Fibra, la prima cosa da fare è presentare un reclamo alla compagnia.
In questo caso, avrai diritto:
- secondo quanto stabilito dalla delibera AGCOM 347/2018 a un indennizzo per il ritardo, pari a €7,50 per ogni giorno di disservizio
- al rimborso del canone versato nel periodo in cui il trasferimento sarebbe già dovuto essere effettivo.
Diritto di recesso senza penali e senza costi
Ma soprattutto avrai diritto a recedere dal contratto senza penalità e senza pagare i costi di disattivazione.
Infine, non dovrai nemmeno pagare i 30 giorni di fatturazione successivi al recesso, proprio perché il ritardo prolungato si è trasformato in un grave disservizio imputabile al gestore!
Ricorda infine che, al momento dell’attivazione della linea presso il nuovo indirizzo, Vodafone deve garantire anche la medesima velocità di linea internet prevista dal contratto.
Se nella nuova zona la velocità di connessione è inferiore rispetto a quella contrattualmente prevista, potrai anche richiedere uno sconto in bolletta. Si tratta di un’alternativa al cambio operatore.
Segnalazione problemi trasloco linea Vodafone
La prima cosa da fare nel caso di ritardo nel trasloco Vodafone è segnalare il problema.
Puoi fare la tua segnalazione a Vodafone telefonicamente, chiamando il Servizio Clienti ai numeri:
- 190, gratuito per numeri Vodafone, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento
- 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV.
Per le aziende e i clienti business è attivo il numero 42323, operativo dalle 8:00 alle 22:00.
Puoi anche inviare il tuo reclamo sul sito Vodafone, facendo l’accesso all’area clienti del sito ufficiale o con App MyVodafone.
Inoltre, puoi inviare la tua segnalazione sulla pagina Facebook(@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT) o su WhatsApp al numero 3499190190.
Come vedi le modalità per reclamare sono diverse ma il nostro consiglio è di presentare un reclamo in forma scritta.
Reclamo ritardo trasloco Vodafone
La forma scritta consente di ricostruire esattamente i fatti, dar prova dell’avvenuta segnalazione in caso di contenzioso e avviare formalmente la richiesta di indennizzo.
Scarica il nostro modulo Reclamo Vodafone qui sotto
Compila il prestampato e invialo tramite PEC a [email protected] o in alternativa con lettera Raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone all’indirizzo:
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)
O ancora via Fax al numero 800 034 626.
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi con il Trasloco Vodafone
Problemi Telefonia è il blog di Unione dei consumatori, l’associazione che da oltre 10 anni si occupa della risoluzione dei problemi nel settore della telefonia, Internet e pay-tv.
Offriamo un supporto concreto per risolvere i disservizi Vodafone e contestare gli addebiti non dovuti.
Con le nostre procedure d’urgenza presso i Co.re.com:
- obblighiamo Vodafone a ripristinare i servizi interrotti o a fare attivare quelli richiesti
- in sede di conciliazione riusciamo a ottenere i rimborsi delle somme eventualmente pagate ma non dovute
- ti facciamo riconoscere gli indennizzi che ti spettano per legge.
Con il nostro servizio di assistenza online, potrai risolvere i tuoi problemi con Vodafone, stando comodamente seduto in poltrona!
Tutti questi servizi sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità).
E non certo perché i nostri avvocati lavorino gratis, perché addebiteremo i costi a Vodafone e non certo a te consumatore come noi.
Lo abbiamo già fatto con tanti consumatori come te che da soli non avrebbero potuto superare le loro difficoltà: Leggi cosa pensano di noi.
Raccontaci cosa ti è successo e saremo felici di aiutarti!
Cosa faremo per te
Raccontaci cosa ti è successo:
- un operatore “in carne ed ossa” ti ricontatterà per ascoltarti!
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà gratuitamente del tuo caso
- risolverai il problema comodamente da casa, grazie alla nostra assistenza online.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!