Ritardo Trasloco linea Tim Telecom: come risolvere il problema

Trasloco Linea

Hai richiesto il trasloco linea Tim Telecom ma l’operatore non lo ha ancora effettuato? La compagnia è in ritardo e stai subendo grossi disagi?

In questo articolo ti spieghiamo cosa fare nel caso di ritardo o mancato trasloco della linea Telefonica Telecom Tim.

Da anni mettiamo al servizio dei consumatori la nostra esperienza nel settore della telefonia. Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente!

 

 

I tempi previsti per il trasloco Telecom Tim

Come saprai, il trasloco linea Telecom Tim è il servizio che ti consente trasferire la tua linea telefonica e internet da un luogo a un altro, conservando il tuo numero Telecom e mantenendo attivo il tuo vecchio contratto.

Vediamo insieme quali sono i tempi previsti per traslocare la linea Telecom ( telefono e internet) e cosa fare in caso di ritardo o mancato trasloco.

La Carta dei servizi Telecom Tim stabilisce che il cambio indirizzo Telecom deve avvenire entro 10 giorni solari dalla richiesta.

In caso di mancato rispetto dei tempi indicati, nella stessa carta sono previsti gli indennizzi automatici che l’operatore deve corrispondere all’utente, mediante accredito nella prima bolletta utile.

 

Problemi Trasloco linea Telecom Tim

Nonostante la Tim sia una delle compagnie leader nel settore della telefonia, tantissimi clienti incontrano ogni giorno svariati problemi all’atto del trasloco linea telefonica o internet

Spesso i clienti lamentano, non solo il ritardo, ma anche la mancata accettazione della richiesta di trasloco, pur se nello stesso distretto telefonico o la mancata accettazione della richiesta di trasloco fibra Telecom Tim

Il distretto telefonico è la zona o ambito territoriale in cui la linea telefonica è contraddistinta dallo stesso prefisso. Quando richiedi il trasloco della linea la regola generale è che il nuovo indirizzo debba trovarsi nello stesso distretto. Un distretto telefonico può corrisponde oggi ad una piccola provincia, o ad una porzione di essa. Ci sono anche casi in cui nello stesso comune possono esserci più distretti telefonici.

 

La differenza con la portabilità

A differenza del trasloco, la portabilità è l’operazione con cui passi a un altro operatore, ad esempio a Telecom Tim, mantenendo il tuo numero di telefono (c.d. migrazione). Il trasloco non esclude la migrazione, anzi, molto spesso queste operazioni vanno fatte insieme. Quando fai un trasloco della linea non dimenticare di richiedere anche la portabilità del numero. Solo così potrai mantenere la numerazione che tutti i tuoi contatti conoscono!

 

Come reclamare il disservizio a Tim Telecom

Quando si verificano problemi trasloco linea Telecom, il cliente rischia di rimanere privo della linea telefonica o della connessione internet.

Ricorda che quello di telefonia è un servizio universale così come stabilito dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche (artt.43-54)

Se la procedura di trasferimento della linea telefonica non si è conclusa nei dieci giorni previsti, è fondamentale fare il reclamo alla compagnia telefonica e contattarci senza esitazioni.

Puoi fare la tua segnalazione chiamando il servizio clienti al numero 187 per la tua linea fissa o il Servizio Clienti 119 per la tua linea mobile. I numeri sono gratuiti e attivi 24 ore su 24. Puoi anche avviare una segnalazione sul sito Telecom Tim, utilizzare l’app My Tim o scrivere nelle pagine ufficiali sui Social Network.

Il nostro consiglio, però, è quello di reclamare in forma scritta  per dimostrare l’avvenuta ricezione del reclamo da parte di Telecom Tim, ricostruire quanto accaduto in modo dettagliato; richiedere il rimborso del canone eventualmente pagato nel periodo del mancato trasloco, nonché l’indennizzo economico commisurato ad ogni giorno di ritardo.

Puoi inviare il tuo reclamo scritto a mezzo pec a [email protected]

oppure con:

  • raccomandata A/R indirizzata a Telecom Italia S.p.A:
    • Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti della linea fissa
    • Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
  • Fax al numero 800.000.191, se sei un cliente business che deve traslocare più di due linee.

Se non sai come scrivere il tuo reclamo puoi utilizzare il nostro Modulo reclamo per problemi trasloco linea Telecom Tim. Scaricalo subito e invialo al gestore ai contatti che trovi in fondo alla pagina alla voce “per saperne di più”

📥 RECLAMO TELECOM

 

Cosa fare in caso di problemi Trasloco linea Telecom Tim

Se hai già presentato il tuo reclamo, ma Tim non ha ancora risolto il tuo problema contattaci subito. Ci attiveremo immediatamente per evitare che la tua segnalazione resti inascoltata.

Avvieremo per te una procedura di urgenza che costringerà il gestore a completare il trasloco in tempi celeri (entro 10 giorni al massimo dal deposito dell’istanza presso i Co.re.com!)

 

– Gli indennizzi automatici per ritardo o mancato trasloco trasferimento linea telefonica

Nei casi di ritardo nel trasloco della linea oltre i 10 giorni previsti dalla Carta dei Servizi Tim è tuo diritto chiedere il rimborso del canone pagato per il periodo di assenza del servizio e l’indennizzo economico commisurato a ogni giorno di ritardo

 

Nota bene!

La Delibera 347/18 Consprevede che l’operatore sia tenuto a corrispondere un indennizzo di euro 7,50 per ogni giorno di ritardo, ma soltanto nel caso in cui il cliente non abbia inviato disdetta.

 

– Il recesso anticipato

Se il ritardo nel trasloco della linea telefonica o internet Telecom-Tim si prolunga per molto tempo, puoi anche scegliere di recedere dal contratto e annullare la richiesta trasloco. In questo caso non dovrai pagare nessuna penale (così come previsto dalla Legge Bersani) e non sarai tenuto al pagamento nemmeno dei costi di disattivazione, né tanto meno dei 30 giorni di fatturazione successivi al recesso, di solito dovuti (così come previsto dalla Legge di Bilancio 2020).

Noi di problemi telefonia sconsigliamo però di optare per il recesso. Anche se, di fronte a un disservizio come il mancato trasloco, la tentazione di chiudere il contratto con l’operatore è forte, questa scelta potrebbe farti rimanere senza linea telefonica o internet per ancora molto tempo (pensa al tempo che impiegheresti per recedere, scegliere un altro gestore e attivare una nuova linea….. senza contare che perderesti il tuo numero di telefono).Per questo motivo, ti consigliamo di contattaci subito. Sapremo valutare insieme a te la migliore delle soluzioni per il tuo problema.

 

Altri problemi trasloco linea fibra Telecom Tim

Può accadere che il trasloco della linea (che oggi ricomprende indistintamente telefono e internet) nella nuova zona comporti una velocità di connessione inferiore rispetto a quella prevista dal contratto.

In questi casi il cliente potrà ugualmente chiedere il trasloco linea Telecom, ottenendo uno sconto per il servizio qualitativamente inferiore.

Ma se non ti importa di avere lo sconto a fronte di un servizio poco efficiente, sappi che il mancato rispetto degli standard di qualità del servizio ti da il diritto a recedere dal contratto senza penali, e senza costi di disattivazione. Non saranno, inoltre, dovuti nemmeno i giorni di fatturazione successivi al recesso. Ciò perché la scelta di interrompere il rapporto contrattuale è dovuta a scarsa qualità del servizio per il cambio residenza Telecom. Qui il recesso anticipato sarà dovuto infatti all’ inefficienza del servizio Telecom Tim, e non a un tuo capriccio o ripensamento!

Se Tim non vuole concederti lo sconto o la possibilità di recedere gratuitamente dal contratto, contattaci. Obbligheremo l’operatore a rispettare i tuoi diritti! Chiederemo per te il rimborso del canone pagato nel periodo in cui non hai fruito della tua linea e ti faremo ottenere gli indennizzi economici previsti in tuo favore per ogni giorno di ritardo subito

 

Ricorda

Se, nel momento del trasloco linea Tim, la promozione che avevi attivato non è più in commercio, la compagnia deve indicarti quali sono le migliori promozioni in corso, oppure quelle con caratteristiche simili a quella che avevi scelto. Se il tuo piano tariffario non esiste più e Telecom vuole farti pagare di più, puoi recedere dal contratto senza penali né altri costi!

 

Può anche succedere che, in caso di rifiuto della tua richiesta di trasloco Telecom Tim,il gestore ti proponga un nuovo contratto a un canone maggiorato rispetto a quello scelto al vecchio indirizzo. Anche in questo caso non esitare a contattarci. Sapremo far valere i tuoi diritti. Accerteremo se la tua richiesta di trasloco riguarda lo stesso distretto telefonico del precedente indirizzo e se quindi l’operatore debba garantire il trasferimento della linea Telecom.

 

Come risolveremo il tuo problema

Come hai visto i problemi che possono nascere dalla tua richiesta di trasloco linea Telecom Tim sono tanti.

Oltre ai ritardi o al mancato trasloco, potresti subire anche addebiti relativi  al periodo in cui il servizio non è stato garantito, costi di trasloco linea Telecom illegittimi o aumento del canone da parte della compagnia

Ecco perché ti consigliamo di rivolgerti a noi! Problemi Telefonia è il blog di approfondimento nel settore delle telecomunicazioni, internet e pay-tv, di Unione dei Consumatori. Sapremo analizzare il tuo caso, sgravandoti da ogni pensiero o preoccupazione.

Offriamo un supporto concreto per la risoluzione di tutti i disservizi e malfunzionamenti telefonici. Con le nostre procedure di urgenza obbligheremo Tim Telecom a  realizzare il  trasloco, ripristinare i servizi interrotti, oltre a farti avere i rimborsi e gli indennizzi che ti spettano per legge.

La gratuità del servizio legale è certificata, e per questo ti verrà fornito un documento (che puoi visionare in anteprima qui) col quale vieni esonerato da qualsiasi pagamento presente e/o futuro per il servizio offerto.

Ci occuperemo di risolvere il tuo problema  come abbiamo fatto con centinaia di consumatori come te.

Come ti aiutiamo

Ricevuta la tua segnalazione:

  • un nostro consulente specializzato in telefonia ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e spiegarti a cosa hai diritto
  • un avvocato esperto in materia si attiverà subito per difenderti, fino a farti ottenere il rimborso, lo storno e/o l’indennizzo che ti spetta
  • il nostro team sarà a tua disposizione tutte le volte che lo vorrai, per risolvere tutti quei problemi che da solo/a non potresti risolvere.

📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!

PER SAPERNE DI PIÙ

Il Trasloco linea Tim Telecom modalità e costi

Il trasferimento linea telefonica Telecom (che può riguardare sia la telefonia fissa, privata e business, e business) comporta il mantenimento del proprio numero di telefono in caso di cambio residenza o domicilio ed è possibile solo se il trasloco Tim avviene all’interno dello stesso distretto telefonico. Prima di richiedere lo spostamento linea Telecom, è bene contattare l’operatore telefonico per verificare se la nuova zona:

  • è servita dalla linea
  • riscontra problemi di tipo tecnico o commerciale
  • è coperta da una connessione di velocità pari o superiore rispetto alla precedente.

Per chiedere il trasloco linea fibra Tim, il trasloco adsl Telecom o il semplice trasloco numero Telecom, basta rivolgersi alla compagnia.

Puoi fare la tua richiesta

online: sul portale di Telefom Tim.”. Registrati al portale e crea le tue credenziali. Dopo di ciò: accedi all’area Clienti ed entra in “La mia linea” o “gestisci linee e servizi”

  • clicca su “trasloca”
  • al completamento della domanda, controlla la tua mail per avere la conferma di presa in carico della richiesta. Questa modalità ti consente, inoltre, di monitorare l’avanzamento della tua pratica nella sezione “stato richieste”.

telefonicamente Chiama il call center al 187 se sei un cliente privato o al 191 se sei un cliente business

Tramite fax al numero 800.000.191, se sei un cliente business che deve traslocare più di due linee.

 

Quanto costa il trasloco linea Telecom

  • Per i privati il servizio di trasloco della linea telefonica è gratuito. Il costo originario di € 73,20 è stato azzerato dal 27 maggio 2019.
  • Nel caso si rendano necessarie operazioni tecniche aggiuntive per l’installazione della linea presso il nuovo indirizzo, invece, le spese saranno a carico dell’utente previa comunicazione del Servizio Clienti.
  • Dunque, per i consumer, la fatturazione del canone e dei servizi telefonici attivi al vecchio indirizzo prosegue fino all’attivazione della linea indicata nel cambio residenza Telecom.
  • Per i clienti business, invece, il costo del trasloco linea Telecom Tim è di € 60 per ogni linea.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi

 

 

 

 

Richiedi Assistenza Gratuita

Scegli  e  clicca


Invia messaggio