Vuoi parlare con un operatore Vodafone per richiedere informazioni, risolvere un guasto o perché hai un problema di fatturazione?
In questo articolo ti spieghiamo come parlare con un operatore Vodafone per richiedere informazioni e trovare una soluzione rapida a guasti, disservizi o errori di fatturazione.
Richiedi la nostra consulenza gratuita. Problemi telefonia è l’associazione a difesa dei consumatori specializzata nel settore della telefonia e internet e telecomunicazioni.
Da oltre 10 anni offriamo assistenza per la tutela dei diritti degli utenti e dei consumatori. Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente!
Di cosa parla questo articolo
- 1 Come parlare con Operatore Vodafone
- 2 Come parlare con Vodafone con il servizio TOBI Whatapp
- 3 Parlare con un operatore Vodafone in carne e ossa
- 4 Parlare con un operatore Vodafone su area clienti o su My Vodafone app
- 5 Parlare con un operatore Vodafone con Whatsapp Facebook e Twitter
- 6 Contattare Vodafone via Pec, Lettera Raccomandata o fax
- 7 Modulo Reclamo Vodafone
- 8 Come ti aiutiamo a parlare con un operatore Vodafone
- 9 Cosa faremo per te
Come parlare con Operatore Vodafone
Parlare con il servizio clienti Vodafone può essere a volte complicato. Spesso, prima di parlare con un operatore, sei costretto ad ascoltare registrazioni vocali interminabili, selezionare opzioni e numeri, seguire istruzioni poco chiare. Senza parlare del fatto che in molti casi gli operatori rispondono dall’estero e non comunicano bene in italiano.
Di seguito, in ogni caso, ti forniamo tutti i contatti utili, per contattare il servizio clienti Vodafone.
Puoi fare la tua segnalazione telefonicamente, chiamando il Servizio Clienti ai numeri:
- 190, gratuito per numeri Vodafone, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento
- 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 21:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV.
Per i clienti Vodafone business al chiama il Servizio Clienti per le aziende al numero:
- 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
- 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00.
- +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
Consulta DownDetector!
Prima di effettuare la segnalazione per un guasto o un altro disservizio, vai sul sito Down Detector per verificare ci sono guasti generalizzati nella tua zona. Se l’area che stai esaminando è segnalata in rosso vuol dire che Tim non funziona a causa del Gestore. A questo punto chiama Tim e fai la tua segnalazione.
Come parlare con Vodafone con il servizio TOBI Whatapp
L’assistenza clienti Vodafone è attiva anche con TOBi WhatsApp sul numero WhatsApp 3499190190. Il Servizio è gratuito con app di WhatsApp e attivo 24/7 e richiede soltanto una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo.
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Parlare con un operatore Vodafone in carne e ossa
Spesso i nuovi assistenti virtuali non riescono a sostituire il contatto diretto con un operatore in carne e ossa!
Se TOBI non saprà risolvere il tuo problema, digita in chat “parlare con un operatore” e verrai messo in contatto con un operatore.
Se ti rivolgi all’operatore dell’assistenza clienti Vodafone, per reclamare un disservizio o un problema ricorda di annotare l’orario della conversazione e il numero dell’operatore con cui hai parlato.
Parlare con un operatore Vodafone su area clienti o su My Vodafone app
Puoi contattare Vodafone o effettuare una segnalazione guasti o disservizi con un messaggio nell’area clienti del sito ufficiale Vodafone , dove potrai anche verificare lo stato di avanzamento dell’attivazione della tua linea fissa.
Oppure sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone).
Verifica la velocità della tua connessione!
Se hai un problema di connessione Vodafone esegui il Ne.me.sys, lo speed test, messo a disposizione dall’Agcom, che rilascia un certificato valido per legge sulla velocità di connessione. Se il Ne.me.sys rileva una velocità inferiore a quella prevista dal contratto Vodafone, contattaci subito e saremo pronti a scendere in campo per difendere i tuoi diritti.
Parlare con un operatore Vodafone con Whatsapp Facebook e Twitter
Puoi parlare con un operatore Vodafone o inviare la tua segnalazione sulla pagina Facebook(@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)
Puoi anche contattare Vodafone e inviare reclami su WhatsApp al numero 3499190190.
Ma il nostro consiglio rimane quello di fare la tua richiesta di indennizzo, rimborso o risarcimento danno per disservizio Vodafone in forma scritta.
Attenzione alla sospensione del servizio telefonico
Se hai delle bollette arretrate Vodafone potrebbe sospendere il servizio ma se ciò è accaduto senza il preavviso di legge (almeno 10 giorni), contattaci. La nostra associazione a difesa dei consumatori saprà far valere i tuoi diritti.
Contattare Vodafone via Pec, Lettera Raccomandata o fax
Da sempre le segnalazioni telefoniche o con le altre modalità sopra indicata vengono ignorate.
Noi di problemi telefonia, consigliamo sempre di inviare a Vodafone un reclamo in forma scritta.
Solo così ti sarà possibile dar prova certa della ricezione da parte della compagnia, descrivere i fatti dettagliatamente, allegare documentazione a supporto del reclamo e avviare una richiesta di indennizzo o di risarcimento danno nei confronti di Vodafone.
Puoi inviare i tuoi reclami Vodafone business e residenziali tramite PEC a Vodafone a [email protected] o in alternativa con lettera Raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone all’indirizzo:
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 AST I per linea fissa (clienti privati)
O ancora via Fax al numero 800 034 626.
Recesso per causa del Gestore
In caso di guasti, malfunzionamenti o mancato rispetto degli standard di qualità del servizio hai diritto di recedere dal contratto in qualunque momento senza penali, né costi di disattivazione. Se hai fatto il recesso per un disservizio non risolto ma Vodafone ti ha addebitato penali o costi esagerati, contattaci. Ti difenderemo da queste pretese illegittime.
Modulo Reclamo Vodafone
A questo punto, puoi scaricare il nostro modulo di reclamo precompilato, valido sia per Business che per i Privati, che trovi qui sotto.
Compilalo e invialo al tuo Gestore, secondo una delle modalità indicate all’interno del modulo:
- inserisci all’interno del tuo reclamo tutti i dettagli relativi al problema gli eventuali danni che questo ti ha procurato
- allega tutta la documentazione in tuo possesso (certificato ne.me.sys., comunicazioni della compagnia, ecc.).
Invia il reclamo fattura Telecom Tim in forma scritta con PEC a [email protected] oppure con Raccomandata A/R indirizzata al Servizio Clienti Vodafone:
-
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTIper linea fissa (clienti privati)
In alternativa invia Fax al numero 800 034 626.
Una volta ricevuta la tua segnalazione, Vodafone Tim avrà 45 giorni di tempo per risponderti.
Se non risponde al tuo reclamo o lo fa in ritardo o con risposte generiche e non motivate, contattaci. In questi casi hai diritto a un indennizzo di €2,50 per ogni giorno di ritardo fino a un massimo di 300 euro (così come previsto dalla Delibera Agcom n. 347/18).
Come ti aiutiamo a parlare con un operatore Vodafone
Se non riesci a parlare con un operatore Vodafone o il Servizio Clienti Vodafone non risolve il tuo problema. Forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia) a difesa dei consumatori.
I nostri servizi di assistenza online sono totalmente gratuiti (leggi la nostra garanzia di gratuità). E non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché addebiteremo i costi a Tim non di certo a te, consumatore come noi.
Ricevuta la documentazione necessaria, presenteranno un reclamo a Vodafone per ogni problema o disservizio e gestiranno tutta la fase successiva, garantendo una tutela professionale e sicura.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa.
Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Cosa faremo per te
Raccontaci cosa ti è successo:
- un operatore in carne e ossa ti ricontatterà per ascoltarti
- un avvocato specializzato in telefonia si occuperà del tuo caso
- risolverai il problema da casa, grazie alla nostra assistenza online.
📝 RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA!