Credit Factor Spa: cos’è

Recupero crediti

La società di recupero crediti Credit Factor spa ti ha inviato un sollecito di pagamento e non sai cosa fare?

Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, nato per aiutare gratuitamente cittadini ed imprese a far valere i propri diritti e su quanto è dovuto loro.

 

Credit Factor recupero crediti e diritti dei consumatori

Ogni giorno, un numero crescente di utenti riceve telefonate o lettere, in cui viene richiesto il pagamento di debiti presunti.

Grazie alla nostra lunga esperienza nel settore, possiamo confermare che la maggior parte dei crediti che Credit Factor S.p.A. cerca di riscuotere non sono legittimi, in quanto riguardano:

  • fatture già saldate;
  • contratti chiusi, volturati, mai firmati o addirittura illeciti;
  • rate di modem già restituiti;
  • bollette ormai prescritte, emesse oltre due anni prima.

Per questo motivo, ti consigliamo di non cedere alla pressione dei solleciti continui e di verificare sempre la legittimità della richiesta prima di effettuare qualsiasi pagamento.

 

Come operano le agenzie di recupero crediti

Alcuni recuperi crediti adottano strategie intimidatorie, facendo riferimento a “pignoramenti”, “sanzioni” o a possibili segnalazioni al CRIF, anche quando mancano i requisiti legali per procedere in tal senso.

Tutto ciò può portare molti a pagare somme non dovute, a volte anche da chi non ha mai avuto alcun contratto con il gestore o per cifre irrisorie.

È quindi importante valutare attentamente la validità di tali richieste e contestarle quando risultano infondate.

Ti offriamo un supporto gratuito per affrontare la situazione in modo chiaro e sereno: ti basta compilare il form per ricevere assistenza.

 

Come ti aiutiamo a difenderti dal recupero crediti Credit Factor

Da oltre 10 anni offriamo supporto a centinaia di consumatori ogni giorno per difenderli da soprusi e disservizi delle compagnie.

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni)
  • sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo le bollette in tuo possesso (e nel caso te ne mancasse qualcuna, ce la procuriamo noi per te)
  • valuteremo il tuo caso e lo prenderemo in carico (potrai seguire l’avanzamento nell’Area Utenti).

 

Cosa otterrai con il nostro intervento

Il nostro team di avvocati e consulenti qualificati sarà al tuo fianco per rispondere a ogni dubbio e guidarti passo dopo passo, tenendoti costantemente aggiornato. Tutto questo avverrà comodamente online e senza alcun costo per te.

Come facciamo?
Semplice: tutte le spese saranno coperte da noi, mentre gli avvocati riceveranno il loro compenso direttamente dalla compagnia responsabile del disservizio.

Con un tasso di successo del 99%, verificabile su Trustpilot ci occuperemo di gestire il tuo caso, risolvendo il problema in tempi rapidi e assicurandoti:

  • l’annullamento delle somme indebitamente richieste
  • il rimborso di quelle già prelevate in modo illegittimo.

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Segnala il tuo problema

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

Cosa è Credit Factor recupero crediti

Credit Factor Spa, un intermediario finanziario autorizzato, è attivo nel settore del recupero crediti da diversi anni.

La società si occupa principalmente del recupero dei crediti deteriorati (NPL) per conto di importanti compagnie telefoniche come Tim, Vodafone, WindTre, Infostrada, Fastweb e Sky.

Come tutte le agenzie di recupero crediti, è solita comunicare con l’utente tramite:

  • una lettera di pagamento
  • chiamate dal loro call-center
  • sms.

 

Cosa Credit Factor spa recupero crediti non può fare

Esistono una serie di divieti per le Agenzie di recupero crediti.

E infatti, Credit Factor S.p.A. recupero crediti – così come ogni altra agenzia dello stesso settore – non può:

  • entrare nella tua casa, nella tua azienda o fare appostamenti
  • ricorrere a minacce o intimidazioni
  • utilizzare termini come “pignoramento dello stipendio”, “sanzioni” o frasi come “se non paghi rischi il carcere, il fallimento o lo stipendio”
  • avviare un pressing psicologico nei confronti del debitore con continue chiamate ad ogni ora del giorno
  • diffondere informazioni false sui debitori o sulla loro situazione finanziaria
  • parlare con persone diverse dall’interessato o avvicinare l’interessato in presenza di minori
  • affiggere nelle bacheche condominiali avvisi di mora
  • divulgare informazioni personali sui debitori a terzi senza il loro consenso
  • pignorare beni o minacciare di inviare l’ufficiale giudiziario
  • registrare le chiamate.

 

Credit Factor può segnalare al Crif?

Ma un’agenzia di recupero crediti può realmente segnalare un utente al Crif? Certamente no, ecco come difendersi.

Il CRIF (Centrale Rischi Finanziari) è una società che gestisce una banca dati contenente informazioni sui debitori.

Le banche, le finanziarie e altri istituti di credito possono consultare questa banca dati per verificare la solvibilità dei loro clienti. Se un cliente non è in grado di pagare un debito, l’istituto di credito può segnalarlo al CRIF.

Le agenzie di Recupero Crediti non sono abilitate a segnalare alla Crif, così come non possono effettuare alcuna segnalazione altri soggetti diversi dagli istituti bancari e finanziari (come ad esempio società telefoniche, della luce, pay-tv, ecc).

Dunque, se hai ricevuto minacce del genere e richieste di pagamento delle bollette contattaci e i nostri avvocati sapranno come difenderti.

 

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore

Contatti

Contatti

Lavora con noi